Soffritto+saporito+e+cremosi+fagioli+cannellini%2C+il+segreto+di+questa+magnifica+minestra+toscana+%C3%A8+tutto+qui
buttalapastait
/articolo/soffritto-saporito-e-cremosi-fagioli-cannellini-il-segreto-di-questa-magnifica-minestra-toscana-e-tutto-qui/207093/amp/
Primi Piatti

Soffritto saporito e cremosi fagioli cannellini, il segreto di questa magnifica minestra toscana è tutto qui

Minestra toscana con fagioli cannellini: ecco finalmente svelato il segreto per farla cremosa e soffice come non mai.

Con l’arrivo dei primi freddi non si può proprio fare a meno di portare in tavola qualcosa di caldo, come ad esempio una bella zuppa o una gustosa minestra. A tal proposito, quest’oggi vogliamo svelarti la ricetta della minestra toscana con fagioli cannellini. Un piatto gustoso, nutriente e genuino che mette d’accordo tutta la famiglia.

A Pisa lo chiamano ‘bordatino’, perché pare che originariamente venisse fatto a bordo di navi e pescherecci per via della sua semplicità e per la facilità con cui era possibile reperire gli ingredienti. Si accompagnava poi con il pescato del giorno, mentre in campagna si mangiava con le verdure dell’orto.

Insomma, ognuno adattava il piatto alle proprie esigenze, non c’è quindi da stupirsi se ne esistano tantissime versioni diverse. Ad ogni modo, il segreto per fare una minestra bella saporita sta tutto nel soffritto, che deve essere abbondante e ricco.

Minestra toscana cremosa con fagioli cannellini: qual è il segreto per farla gustosissima

Come abbiamo anticipato poco fa, per fare una minestra toscana a base di fagioli super cremosa e saporita risiede nel soffritto. Esso deve essere abbondante e ricco di ortaggi, con dentro non solo aglio, cipolle, carote e coste di sedano, ma anche cavolo nero. Vediamo nel dettaglio come si prepara.

La minestra toscana con fagioli cannellini (Buttalapasta.it)

Ingredienti

  • 5 cucchiai di olio extravergine d’oliva;
  • 2 spicchi d’aglio;
  • 2 cipolle;
  • 2 coste di sedano;
  • 2 carote;
  • 1 ciuffo di prezzemolo;
  • 150 grammi di cavolo nero tagliato a striscioline;
  • 200 grammi di fagioli cannellini passati;
  • 150 grammi di fagioli cannellini interi;
  • 1,8 litri di liquido di cottura dei fagioli;
  • 1 cucchiaino di concentrato di pomodoro;
  • 200 grammi di farina gialla;
  • sale q.b.;
  • pepe q.b.

Preparazione

  1. Per preparare una buona minestra toscana inizia subito dal soffritto. Trita quindi l’aglio, la cipolla, la carota, il sedano e il prezzemolo e fai soffriggere il mix in una padella con dentro un po’ d’olio extravergine d’oliva.
  2. Dopo circa 10 minuti, aggiungi il cavolo nero tagliato a striscioline, regola di sale e cuoci per 20 minuti con il coperchio. Se necessario, aggiungi anche un po’ d’acqua di cottura dei fagioli.
  3. Quando il cavolo nero sarà diventato morbido, unisci il concentrato di pomodoro e i cannellini sia passati che interi.
  4. Infine aggiungi il liquido di cottura, mescola bene e cuoci il tutto a fuoco dolce per altri 20 minuti.
  5. A questo punto, regola di sale e di pepe ed unisci la farina gialla.
  6. Continua a cuocere a fiamma bassa mescolando fino a quando la polenta non si sarà cotta.
  7. Se la minestra verso la fine della cottura dovesse risultare troppo densa si può aggiungere un po’ di brodo vegetale.
  8. Infine, servi il piatto caldo o tiepido con un goccio d’olio extravergine d’oliva a crudo.

Se ti è piaciuta questa ricetta prova anche la zuppa di patate rosse, l’ideale per i primi freddi!

 

Veronica Elia

Sono Veronica e sono una giornalista pubblicista iscritta all'ordine dei Giornalisti della Lombardia, laureata in Editoria presso l'Università degli Studi di Milano. Nel 2015 comincio il mio percorso giornalistico ed inizio a collaborare con diverse realtà editoriali in Italia e in Svizzera. Il mio motto? "Fai il lavoro che ami e non lavorerai neanche un giorno della tua vita".

Recent Posts

Il nutrizionista mi ha svelato un segreto di benessere: “Mangia questo tutti i giorni”

C'è un aspetto che solo i migliori esperti in fatto di alimentazione possono consigliarti, e…

3 ore ago

Queste polpette vegetariane diventeranno la tua cena preferita dell’estate: provale e non potrai più farne a meno

Scopri come portare in tavola delle buonissime polpette di ricotta e funghi: diventeranno il tuo…

4 ore ago

Non avevo un marmo della cucina così lucido da quando l’ho comprata: merito di questo ingrediente che stavo per buttare

Ti mostro come lucido io il marmo della cucina: con questo ingrediente di scarto torna…

4 ore ago

La chiamo fetta di limone ed è un dessert fresco e cremoso da far perdere la testa a tutti(davvero)

L'ho provata una volta e adesso non smetto più di mangiarla: l'ho chiamata fetta di…

5 ore ago

Gabriele Bonci chiude Pizzarium, saracinesca chiusa per il noto locale: la notizia comunicata sui social

Gabriele Bonci lascia fan e clienti di stucco: dopo decenni di attività chiude Pizzarium, che…

6 ore ago

Salmone per cena, ma in versione frittata: assaggialo così e non vorrai più saperne delle altre ricette

Per una volta, rendiamo il salmone protagonista assoluto della nostra cena: in versione frittata è…

7 ore ago