Sono+i+%26%238216%3Bclassici%26%238217%3B+involtini+di+carne%2C+ma+pi%C3%B9+grandi+e+saporiti%3A+ricetta+salvacena+per+tutti
buttalapastait
/articolo/sono-i-classici-involtini-di-carne-ma-piu-grandi-e-saporiti-ricetta-salvacena-per-tutti/211277/amp/
Secondi Piatti di carne

Sono i ‘classici’ involtini di carne, ma più grandi e saporiti: ricetta salvacena per tutti

Vuoi un piatto che tutti amano e finiranno in men che non si dica? Ecco la ricetta che fa al caso tuo, provala subito!

Arriviamo sempre in casa quando manca pochissimo al pranzo o alla cena e non sappiamo che cosa cucinare? Noi oggi ti vogliamo suggerire degli involtini speciali. Al suo interno hanno un ingrediente che non ti aspetti. Quindi scopriamo insieme che cosa ci occorre e prepariamoli direttamente.

Siamo certi che finiranno in pochissimo tempo, anzi ti chiederanno se ci sono altri involtini in casa. Sono ottimi anche per una festa con amici e parenti ma non ci dilunghiamo troppo e andiamo a vedere che cosa ci occorre.

Involtini speciali, la ricetta che non ti aspetti

Molto spesso in cucina abbiamo poche idee, o meglio, mangiamo quello che sappiamo fare e ci viene meglio. Come gli involtini. Loro sono uno di quei piatti che tutti amano e mangiano volentieri. La ricetta di oggi, come accade sempre più spesso, viene dal mondo dei social e per la precisione dal canale di GialloZafferano.

Involtini speciali, la ricetta che non ti aspetti-Credit Instagram Giallozafferano-Buttalapasta.it

A proporla è stata lericettedigessica. Il canale ha ben 1 milione di follower! Le sue ricette sono molto amate e seguite perché semplice, veloci e senza troppa fatica. Ma andiamo a vedere che cosa ci occorre e quali sono i passaggi da seguire per questi involtini buonissimi.

Ingredienti

  • 3 fette di lonza di maiale aperte a libro
  • 3 fette di prosciutto
  • 9 fette di scamorza
  • 150 gr di pangrattato
  • 1 spicchio di aglio
  • sale
  • prezzemolo
  • uovo
  • olio etra vergine di oliva

Realizzazione

  1. Come prima cosa prendi la carne e battila per renderla il più sottile possibile.
  2. Farcisci le fettine con il prosciutto ed il formaggio.
  3. Solleva i bordi laterali e poi quelli inferiori.
  4. Arrotola per realizzare un grande involtino.
  5. Passa ogni involtino prima nell’uovo sbattuto e poi nella panatura che avremmo realizzato con sale, formaggio, prezzemolo e aglio fatto a pezzettini.
  6. Se preferisci puoi anche panarli due volte.
  7. Sistema la carne in una pirofila da forno dove metterai un filo di olio.
  8. Cuoci a forno caldo per 25 minuti a 200 gradi.
  9. I nostri involtini devono diventar dorati.

A questo punto puoi servire la carne con il suo sughetto di cottura. Affettali e portali a tavola. Finiranno in men che non si dica! Puoi accompagnarli con un contorno di patate al forno, dato che lo hai acceso oppure delle verdure buonissime ripassate come la cicoria. Anche un’ottima insalatina fresca che sciacqua la bocca va benissimo.

Se dovessero avanzare puoi portarli anche il giorno dopo al lavoro, saranno ugualmente perfetti!

Silvia Petetti

Mi chiamo Silvia e vivo in provincia di Roma. Sono una Giornalista Pubblicista iscritta all’ordine del Lazio. Mi piace scrivere e cucinare ma dimentico sempre le ricette e metto verdure ovunque, anche nei dolci!

Recent Posts

Quando mangio frutta e verdura mi gonfio, come posso evitarlo

Per evitare che la frutta e la verdura inducano un senso di gonfiore fastidioso, puoi…

4 ore ago

Il primo piatto della domenica lo prepari con il salmone: è super economico e facile da realizzare

Un primo piatto di mare facile ed economico. Scopri come preparare i maltagliati con ragù…

4 ore ago

Preparo una crostata salata da applausi, non ne avanza mai: perfino mia suocera mi ha chiesto la ricetta

Perfino mia suocera mi ha chiesto la ricetta, preparo questa crostata salata che è da…

5 ore ago

Ho già trovato le pesche fayette al supermercato, come non farci una bella cheesecake? È freschissima!

Con le prime pesche trovate al supermercato faccio una cremosa cheesecake, senza cottura e pronta…

6 ore ago

Niente parmigiana, stavolta le melanzane le faccio così: gusto incredibile e addio calorie di troppo

Ecco un'idea buona e sfiziosa per fare le melanzane: lascia stare la solita parmigiana e…

7 ore ago

Ma quale pomodoro: questo sughetto cremosissimo per le polpette si prepara con del semplice latte, pazzesco

Tutti amano le polpette, soprattutto se accompagnate da un sughetto delizioso: dimentica il pomodoro e…

8 ore ago