Sorbetto+natalizio%2C+perfetto+prima+del+panettone+per+rinfrescare+il+palato%3A+vedrai+quanto+piacer%C3%A0%2C+proprio+a+tutti
buttalapastait
/articolo/sorbetto-natalizio-perfetto-prima-del-panettone-per-rinfrescare-il-palato-vedrai-quanto-piacera-proprio-a-tutti/212836/amp/
Dolci

Sorbetto natalizio, perfetto prima del panettone per rinfrescare il palato: vedrai quanto piacerà, proprio a tutti

Prepariamo insieme questo delizioso sorbetto natalizio, ideale a fine pasto prima di passare al dessert ufficiale: rinfresca e fa pure digerire!

Solitamente siamo abituati a un’idea di sorbetto in versione estiva, magari al limone, da gustare a merenda o mentre siamo al mare, per rinfrescarci sotto il Sole cocente di luglio e agosto. In realtà però, il sorbetto nasce come pausa di intermezzo tra un pasto e l’altro e nello specifico per ‘pulire‘ la bocca quando le portate cambiano. Ciò risulta necessario se il menù prevede piatti sia a base di pesce che di carne, ma non solo, torna utile quando al termine delle portate ci si debba ristorare con qualcosa di delicato, che permetta di neutralizzare i sapori in bocca per poi passare al dessert.

E chi lo dice che il sorbetto debba essere necessariamente estivo? Noi di buttalapasta, quest’oggi, vogliamo insegnarvi a realizzarne uno natalizio sfizioso e rinfrescante, vi anticipiamo già che non sarà affatto il classico agrumato. Pochi ingredienti, sapore raffinato e voilà, il menù di Natale è salvo! Come lo prepariamo? Ecco la ricetta facile facile.

Sorbetto natalizio, questo devi provarlo perché è davvero buono: perfetto a fine pasto della Vigilia

Un buon sorbetto, come dicevamo, ci concede la possibilità di digerire meglio, ma non solo: il nostro palato tende a ‘neutralizzarsi‘ per poter percepire il sapore delle portate successive evitando quindi ‘contaminazioni‘ generate dall’uso eventuale di spezie o sughi ricchi di grasso. Nei ristoranti, ad esempio, è particolarmente usato tra una portata e l’altra, specialmente tra primi e secondi.

Noi oggi vogliamo regalarvi la nostra ricetta del sorbetto natalizio, ma come dicevamo non lo faremo classico. Useremo invece lo zenzero, dalle forti proprietà digestive e che al contempo permette di pulire la bocca cosicché si possa gustare il nostro dessert principale di fine pasto in tutta la sua bontà. Pronti a scoprire come realizzarlo?

Sorbetto natalizio, questo devi provarlo perché è davvero buono: perfetto a fine pasto della Vigilia – buttalapasta.it

Ingredienti per 5 persone

  • 250 gr di zucchero;
  • 500 ml di acqua;
  • 100 gr di zenzero fresco;
  • 1 limone;

Preparazione

  1. Iniziamo a preparare il nostro sorbetto versando in una pentola l’acqua e lo zucchero. Accendiamo la fiamma, impostiamola in modalità dolcissima e attendiamo che il tutto si scaldi.
  2. Intanto sbucciamo lo zenzero, grattugiamolo e ricaviamo la scorza dal limone, tagliandolo successivamente a metà per ricavarne il succo.
  3. Inseriamo il tutto in pentola, quindi sia scorza, sia zenzero, sia succo. Mescoliamo il tutto e portiamo al bollore, cuocendo dalla comparsa delle bolle per un massimo di 2 minuti.
  4. Spegniamo subito la fiamma, copriamo con un coperchio e attendiamo che il composto si intiepidisca. Versiamo successivamente in un contenitore con tappo ermetico e lasciamo in congelatore.
  5. Dopo circa un’ora, con una forchetta mescoliamo il tutto, inseriamo nuovamente in freezer e ripetiamo quest’operazione ogni ora fin quando otterremo la tipica consistenza del sorbetto.
  6. Ecco pronto il nostro sorbetto allo zenzero, fresco e speciale per un Natale davvero incredibile!
Cesare Orecchio

Amante dell’arte, della cucina e della scrittura, inizio il mio percorso a soli 18 anni dopo essermi diplomato in Storia della Moda e tecniche della confezione, pubblicando la mia prima raccolta di poesie ‘Petali di vita’. Ho cambiato poi vita diventando cuoco professionista nella mia città natale Messina per poi abbracciare la scrittura a 360°.

Recent Posts

Se sei vegano devi sapere questo: potrebbe cambiarti la vita per sempre

Cresce sempre più il numero di persone che adottano un'alimentazione vegana. Ma prima di fare…

35 minuti ago

Mica con la Nutella, io il Danubio lo faccio come Fulvio Marino: al limone, più leggero e profumato

Buono il Danubio alla Nutella, ma prova quello al limone di Fulvio Marino: più leggero…

3 ore ago

Sembra un sartù, ma in realtà è un timballo al sapore d’autunno: lo scaldo anche il giorno dopo ed è sempre squisito

Sembra un sartù, ma è un timballo autunnale che non delude mai: ne faccio in…

5 ore ago

Alla mia pasta arrangiata nessuno resiste, la preparo quando sono di fretta e scommetto che incanta anche te

Saporita come poche e semplicissima da realizzare, la pasta da cucinare con la ricetta del…

8 ore ago

Quando faccio questo risotto i miei figli impazziscono: non se ne accorgono neppure che c’è il cavolo

Non ci crederai, ma quando faccio questo risotto i miei figli impazziscono: dentro c'è il…

9 ore ago

La panna fresca non la uso montata ma per fare questo dolce semplice di fine estate super goloso

Un dolcetto facile e veloce così goloso si fa ricordare! Provate a realizzarlo anche voi…

10 ore ago