Spaghetti+aglio%2C+olio%2C+alici+e+pangrattato+croccante%3A+la+pasta+semplice+che+fa+innamorare
buttalapastait
/articolo/spaghetti-aglio-olio-alici-pangrattato/239558/amp/
Altre Notizie

Spaghetti aglio, olio, alici e pangrattato croccante: la pasta semplice che fa innamorare

Ti avanza del pangrattato? Usalo così e rivoluziona la tua pasta con gli spaghetti aglio, olio, alici e pangrattato croccante, un piatto pronto in dieci minuti.

Spaghetti aglio, olio, alici e pangrattato croccante, questo è un piatto semplice ed economico ma capace anche più di altre elaborazioni culinarie di metterti di buonumore. Il mix di sapori che deriva dai diversi ingredienti che vanno a comporre gli spaghetti aglio, olio, alici e pangrattato croccante ti dimostra come la semplicità possa sempre essere la strada maestra da seguire in cucina. Quando non sai cucinare, puoi fare ricorso a questa ricetta.

Infatti la stessa richiede degli ingredienti che è molto facile reperire, e che di sicuro già avrai nella dispensa della tua cucina. In poco tempo assembla tutto e ne ricaverai una squisitezza da potere assaporare tanto a pranzo quanto a cena, ed in qualsiasi stagione. Quella di questo piatto di pasta è una ricetta che fa parte della tradizione povera, ma lì molto spesso si ricava il meglio della cucina italiana.

La ricetta degli spaghetti aglio, olio, alici e pangrattato croccante

Servono ovviamente gli spaghetti, poi dei filetti di alici sciolte nell’olio e del pangrattato da passare su. Con anche altre componenti che avranno lo scopo di conferire ancora più sapore a questo piatto economico e super buono.

Ingredienti per 4 persone

  • 320 g di spaghetti
  • 6 filetti di alici sott’olio
  • 2 spicchi d’aglio
  • 6 cucchiai di olio extravergine di oliva
  • 4 cucchiai di pangrattato
  • prezzemolo fresco tritato (facoltativo)
  • peperoncino (facoltativo, secondo il gusto)
  • sale q.b.

Procedura

La ricetta degli spaghetti aglio, olio, alici e pangrattato croccante – buttalapasta.it

  1. Per preparare gli spaghetti aglio, olio, alici e pangrattato croccante, il primo passo da compiere consiste nell’approntare il pangrattato croccante.
  2. Per fare ciò, versa dell’olio extravergine d’oliva in una padella antiaderente (va bene un cucchiaio) e fai tostare a fiamma media il pangrattato, mescolando spesso.
  3. Quando diventerà croccante e dorate, spegni il fuoco e metti da parte.
  4. Quindi fai cuocere la pasta in una pentola con abbondante acqua salta, e quando bolle metti dentro la pasta, per scolarla al dente.
  5. Nel mentre che gli spaghetti stanno cuocendo, appronta il condimento schiacciando l’aglio nella padella usata in precedenza con altro olio extravergine d’oliva.
  6. Quando inizia a dorarsi, unisci i filetti di alici e falli sciogliere mescolando ancora, e se ti va, unisci anche un tocco di peperoncino.
  7. A questo punto porta in padella anche la pasta appena scolata al dente e versa sul tutto anche un cucchiaio di acqua di cottura della stessa, per fare legare meglio tra loro gli ingredienti e per conferire alla resa finale del piatto una consistenza più cremosa.
  8. Fai saltare tutto per un minuto e servi pure i tuoi spaghetti aglio, olio, alici e pangrattato croccante, dopo avere dato una abbondante passata di pangrattato tostato in superficie.

Trucchi e consigli: questo piatto si presta molto bene ad accogliere anche dei capperi o delle olive nere denocciolate, in aggiunta. Ma puoi personalizzare il piatto anche con altri ingredienti che più ti piacciono.

Salvatore Lavino

Classe 1985, giornalista pubblicista con una più che decennale esperienza nel settore e con migliaia di articoli prodotti in merito ai temi più disparati. Attualmente impegnato con diverse collaborazioni che trattano di vari argomenti, tra ecologia, cucina, sport, attualità, benessere e molto altro.

Recent Posts

Ho sempre voglia di sgranocchiare un paio di biscotti: oggi li faccio al cioccolato, guarda come li rendo profumatissimi

Sono così golosa che ho sempre voglia di sgranocchiare due biscotti: oggi li ho fatti…

2 ore ago

Hai sempre voglia di dolci e grassi? Quasi certamente hai queste carenze nutrizionali

Hai sempre fame ma, in particolare, hai sempre voglia di cibi dolci e ricchi di…

3 ore ago

È così buono che nessuno crederà sia cavolfiore un piatto da chef con pochi euro

Lo sai che il cavolfiore fatto coì è molto buono che tutti penseranno che si…

4 ore ago

Vuoi aggiungere i semi di lino nella dieta? Usali per fare il pane: anche la nutrizionista approverebbe

Pane con i semi di lino: la ricetta della nutrizionista che fa bene sia alla…

5 ore ago

Ripulire olio di frittura in poche mosse | Eviti gli sprechi e puoi riutilizzarlo un sacco di volte

Ci sono diversi escamotage che possiamo attuare per riutilizzare l’olio, come nel caso di ripulirlo…

6 ore ago

Scordati la solita focaccia: io la faccio con le cipolle caramellate e a tavola ci consoliamo

La focaccia a casa mia è una sorta di tradizione, la facciamo almeno una volta…

7 ore ago