Gli spaghetti alla puttanesca si fanno così: la ricetta originale (Buttalapasta.it)
Non hai mai fatto gli spaghetti alla puttanesca così: forse hai sempre sbagliato ma questa è la ricetta originale, ecco come farla, è squisita!
La pasta alla puttanesca è un grande classico della nostra cucina, un piatto che tutti conoscono e che fa parte della tradizione italiana. Si fa con pochi e semplici ingredienti e anche in poco tempo, oltre ad essere particolarmente economico. Ora che l’estate sta arrivando, gli spaghetti alla puttanesca sono un’ottima possibilità quando non si ha molto tempo da dedicare ai fornelli.
Oltre ad essere veloci e semplici da realizzare, infatti, sono anche piuttosto freschi, anche se hanno un gusto intenso e deciso dato dalla presenza dei capperi e del peperoncino. Ognuno li fa a modo proprio, ma quella che stiamo per proporvi è la ricetta di un noto foodblogger che rivela tutti i trucchi e i segreti per farli perfetti. Siete curiosi di saperne di più?
Se ti piacciono le ricette semplici, veloci e gustose, non puoi assolutamente farti scappare questo primo piatto che fa parte della tradizione italiana e che si prepara on pochi e semplici ingredienti: stiamo parlando della pasta alla puttanesca, un piatto dai sapori intensi e decisi, ma anche molto semplice da realizzare. Si fa, infatti, con pomodori pelati, olive nere e capperi, tutto molto gustoso e anche veloce da preparare.
Ognuno ha il proprio modo per cucinare questo piatto, ma se volete la ricetta originale siete nel posto giusto! Questa arriva direttamente dal food influencer Giuseppe Pisasale, che ha voluto dare su Instagram la sua personale versione del piatto, mostrando a tutti quella che ritiene essere la vera ricetta del piatto. Probabilmente non l’avete mai fatta così, ma vale la pena provare!
Questa è la vera ricetta degli spaghetti alla puttanesca: non l’hai mai fatta così – Fonte: Instagram @il_prete_foodblog – (Buttalapasta.it)
Ingredienti per circa 4 porzioni:
I vostri spaghetti alla puttanesca così saranno pronti: se non li fate così avete sempre sbagliato e d’ora in poi non potrete più farne a meno!
Per evitare che la frutta e la verdura inducano un senso di gonfiore fastidioso, puoi…
Un primo piatto di mare facile ed economico. Scopri come preparare i maltagliati con ragù…
Perfino mia suocera mi ha chiesto la ricetta, preparo questa crostata salata che è da…
Con le prime pesche trovate al supermercato faccio una cremosa cheesecake, senza cottura e pronta…
Ecco un'idea buona e sfiziosa per fare le melanzane: lascia stare la solita parmigiana e…
Tutti amano le polpette, soprattutto se accompagnate da un sughetto delizioso: dimentica il pomodoro e…