Spaghetti+alle+vongole%2C+per+riuscire+a+farli+cremosi+basta+un+trucco+che+nessuno+conosce
buttalapastait
/articolo/spaghetti-alle-vongole-per-riuscire-a-farli-cremosi-basta-un-trucco-che-nessuno-conosce/189601/amp/
Trucchi e segreti

Spaghetti alle vongole, per riuscire a farli cremosi basta un trucco che nessuno conosce

La preparazione degli spaghetti alle vongole richiede una certa maestria e attenzione ai dettagli. Ecco come ottenerli molto cremosi.

Chi l’ha detto che gli spaghetti alle vongole sono un piatto da consumare solo, come un must, la vigilia di Natale? Tutto l’anno possiamo gustarci questo primo squisito, che possiamo rendere ancor più prelibato.  Grazie a un trucco semplice ma trascurato, questi deliziosi sapori di mare possono ora raggiungere livelli di cremosità mai visti prima.

Si tratta di uno dei piatti più amati e iconici della cucina italiana. La loro semplicità, combinata con sapori intensi e freschi, li rende un piatto irresistibile per i buongustai di tutto il mondo. Le origini di questo piatto risalgono alla tradizione culinaria delle regioni costiere dell’Italia meridionale, in particolare Campania, Puglia e Sicilia. La semplicità degli ingredienti, spaghetti, vongole, aglio, prezzemolo, olio d’oliva e peperoncino, riflette lo spirito della cucina italiana, basata sulla freschezza e sulla qualità degli ingredienti.

La preparazione degli spaghetti alle vongole richiede una certa maestria e attenzione ai dettagli. Il trucco, a lungo ignorato e poco praticato, è stato finalmente rivelato: la chiave per la perfezione sta nella creazione di una cremina irresistibile direttamente in padella. Contrariamente alla credenza popolare, questo passaggio non è complicato, ma è fondamentale per ottenere la consistenza desiderata.

Come rendere gli spaghetti alle vongole cremosi

Prima di tutto, è essenziale iniziare con ingredienti di alta qualità. Le vongole, che siano lupini o veraci, devono essere fresche e ben pulite. Un breve ammollo in acqua salata aiuterà a liberarle da eventuali residui di sabbia, garantendo una degustazione senza intoppi

Il trucco per rendere cremosi gli spaghetti alle vongole – (buttalapasta.it)

.Una volta preparate le vongole, si passa alla fase cruciale della cottura. In una padella ampia, si soffriggono due teste d’aglio con olio extravergine d’oliva e peperoncino fresco. È importante lasciare cuocere le vongole a coperchio chiuso, consentendo loro di rilasciare il loro sapore e creare il prezioso sugo.

Ma ecco il momento magico: a metà cottura della pasta, invece di terminare la cottura nella pentola, si trasferisce direttamente nella padella con le vongole e il loro succulento condimento. Aggiungendo gradualmente acqua di cottura, si crea una cremina avvolgente che lega la pasta al sugo, creando un piatto irresistibilmente cremoso.

Infine, una spruzzata di prezzemolo tritato completa il piatto, offrendo un tocco finale di freschezza e colore. Il risultato è un tripudio di sapori marini, una delizia per il palato che lascerà gli ospiti senza parole. Con questo semplice trucco, gli spaghetti alle vongole si trasformano da un classico amato a un capolavoro culinario. Quindi, la prossima volta che preparate questo piatto iconico, non dimenticate il segreto per renderlo davvero memorabile.

Claudio Rossi

Recent Posts

Acido folico, guai a farlo mancare: cosa fare subito per evitare una carenza

È importantissimo l'acido folico, e bisogna assumerne ogni giorno un certo quantitativo, soprattutto nel caso…

2 ore ago

Teneroni fatti in casa, la ricetta del famosissimo food creator sta spopolando su tutti i social

Come preparare i teneroni fatti in casa? Scopri la ricetta virale di Massimiliano, noto food…

2 ore ago

Con questa torta alle mandorle apro la giornata nel modo giusto, la impasto tutta ora e domattina mi sveglio felice

Questa torta alle mandorle è la colazione perfetta per tutta la famiglia, puoi prepararla anche…

3 ore ago

Come fare un vero gelato affogato come quello del bar: gusto unico

Il vero gelato affogato proprio come quello del bar: te lo faccio fare a casa…

4 ore ago

Stasera in tavola uova alla piemontese: non friggo, non sporco e si mangiano fredde

Se non sai che cosa cucinare, le uova alla piemontese sono un'ottima idea: una ricetta…

5 ore ago

Questi muffin sono differenti: mica i classici, io li faccio salati con le olive e diventano i più sfiziosi mai visti

I miei bimbi sono divoratori di muffin, ma impazziscono proprio per quelli salati: io li…

6 ore ago