Come riuscire a fare la spesa con 20 euro seguendo alcuni consigli (Buttalapasta.it)
Finalmente potrai fare la spesa con soli 20 euro! Ecco come riempire il carrello per una settimana senza sforare il proprio budget.
Al giorno d’oggi, data la grande crisi economica, risulta sempre più difficile riuscire a fare una spesa (alimentare) minima. Il costo dei prodotti presenti in commercio è aumentato di gran lunga, costringendo così gli italiani a limitarsi sull’acquisto dei prodotti, cercando di non sforare il proprio budget settimanale. Ma non sempre ciò è possibile; ogni tanto si cede a qualche peccato di gola, mettendo nel proprio carrello anche dolcetti, cioccolatini o patatine che aumentano di gran lunga il costo della nostra spesa.
Per evitare che ciò accada, abbiamo deciso di darvi alcune dritte su come poter fare la spesa con soli 20 euro a settimana. In questo modo risparmierete tantissimo denaro in un solo mese, che potrete utilizzare per fare altro. Pronti a scoprire come attuare questo trucchetto? Sarà semplicissimo!
Rientrare in un budget che ci si prefissa, soprattutto quando si va al supermercato a fare la spesa, è sempre molto difficile. Tendiamo spesse volte a sforare e non di poco. E ci ritroviamo a caricare in macchine bustoni interi di alimenti che, pensandoci bene, non sono poi così tanto necessari al nostro fabbisogno. Quest’ultimi incidono molto, ed in modo negativo, sullo scontrino della spesa, aumentandolo sempre di più. Sembra quindi quasi impossibile riuscire a fare una spesa di circa 20 euro a settimana. Ma noi oggi vogliamo sorprendervi, dandovi alcune dritte su come si può risparmiare senza rinunciare a nulla.
Riuscire a fare la spesa settimanale con soli 20 euro (Buttalapasta.it)
La prima cosa da sapere, per poter avere una spesa che rientri nei 20 euro settimanali, è usufruire dei coupon. Quest’ultimi vengono messi a disposizione dalla maggior parte dei supermercati presenti in Italia, soprattutto dalle grandi catene alimentari. I coupon sono reperibili direttamente online, sbirciando sul sito del supermercato in questione, e sul volantino, dove possono essere ritagliati e consegnati alla casa al momento del pagamento. In questo modo risparmierete tantissimo denaro! Solitamente vengono utilizzati per prodotti quali pasta, riso, frutta e verdura e detersivi: quelli che risultano essere necessari alla sopravvivenza umana.
Detto ciò un altro modo per poter ridurre la spesa settimanale è concentrarsi sugli acquisti da fare e sugli alimenti da acquistare:
Esiste una tipologia precisa per fare la spesa in maniera virtuosa, che ti permette di…
Arriva dal Ministero della Salute un provvedimento legato al latte, la lista dei prodotti e…
Provate oggi stesso questa ricetta per assaporare un bel piatto di spaghetti con la crema…
Con questa ricetta veloce il pulled pork lo faccio nel giro di poco tempo e…
Ero alla ricerca di un primo piatto che fosse buono sia caldo che freddo e…
Una ricetta facile che si prepara in pochi passaggi, ecco come cucinare gli spaghetti con…