Stasera+accontento+i+miei+figli%2C+pizzette+per+tutti%3A+niente+impasto%2C+zero+lievitazione+una+tira+l%26%238217%3Baltra
buttalapastait
/articolo/stasera-accontento-i-miei-figli-pizzette-per-tutti-niente-impasto-zero-lievitazione-una-tira-laltra/227485/amp/
Piatti Unici

Stasera accontento i miei figli, pizzette per tutti: niente impasto, zero lievitazione una tira l’altra

Pizzette senza impasto né lievitazione: stasera le porto in tavola in poche mosse e faccio contenta tutta la famiglia.

La pizza è uno dei piatti preferiti di noi italiani, soprattutto nel week end. Che sia fatta in casa, presa da asporto o gustata in pizzeria, è sempre un’ottima idea. Se poi la si fa con le proprie mani tanto meglio! Quest’oggi però voglio fare una versione diversa dal solito. Voglio provare a fare delle pizzette senza impasto né lievitazione.

In questo modo, dovrei riuscire a portare in tavola uno sfizio incredibile senza fare troppa fatica. Almeno mi godo questa giornata di riposo, senza dover spignattare ore ed ore in cucina. Bando quindi alle ciance e vediamo insieme come si preparano queste gustose pizzette.

Pizzette senza impasto né lievitazione: con questa ricetta porti in tavola il gusto senza faticare

I miei figli volevano la pizza, così ho deciso di fare una versione diversa dal solito, senza impasto né lievitazione. Almeno preparo tutto in poche mosse e poi mi godo la cena insieme alla mia famiglia. Ad ogni modo, per fare queste pizzettine gustosissime dovremo usare un ingrediente inaspettato: le patate. Ma scopriamo la lista della spesa completa. Prova anche le lingue di pizza di Benedetta Parodi.

Pizzette senza impasto né lievitazione: con questa ricetta porti in tavola il gusto senza faticare (Buttalapasta.it)

Ingredienti per 4 persone

  • 500 grammi di patate;
  • 2 tuorli;
  • 80 grammi di burro;
  • 200 grammi di pelati;
  • 100 grammi di mozzarella;
  • sale q.b.;
  • olio extravergine d’oliva q.b.
  • origano q.b.

Preparazione

  1. Per fare queste pizzette di patate senza impasto né lievitazione, comincia a sciacquare le patate e a farle bollire con la buccia in una pentola di abbondante acqua fredda. Ci vorranno circa 20-25 minuti in base alla loro grandezza.
  2. Dopodiché, scolale, lasciale intiepidire e schiacciale in una scodella con uno schiacciapatate, così da rimuovere anche la buccia.
  3. Unisci i tuorli e il burro fuso e regola di sale. Mescola bene e fino ad ottenere un impasto omogeneo e poi stacca dei pezzetti di composto con le mani e forma delle pizzette.
  4. Sistemale, quindi, su una teglia unta con un filo d’olio extravergine d’oliva o coperta con uno strato di carta da forno, distanziandole ben bene dato che cresceranno in cottura.
  5. Inforna, quindi, in forno preriscaldato a 200 gradi e, nel frattempo, schiaccia i pelati e condiscili con un filo d’olio extravergine d’oliva, un pizzico di sale ed un po’ di origano.
  6. Dopo circa 10 minuti, tira fuori le pizzette di patate dal forno e condiscile con un cucchiaio di pelati ed una manciata di mozzarella tagliata a cubetti ed ancora un po’ di origano.
  7. Rimetti tutto in forno per 5 minuti, giusto il tempo di far sciogliere la mozzarella, e poi servi le tue gustosissime pizzette.
Veronica Elia

Sono Veronica e sono una giornalista pubblicista iscritta all'ordine dei Giornalisti della Lombardia, laureata in Editoria presso l'UniversitĂ  degli Studi di Milano. Nel 2015 comincio il mio percorso giornalistico ed inizio a collaborare con diverse realtĂ  editoriali in Italia e in Svizzera. Il mio motto? "Fai il lavoro che ami e non lavorerai neanche un giorno della tua vita".

Recent Posts

Il dolce dell’Assunta, riscopri la tradizione e rinfresca il palato con un dessert al cucchiaio semplicemente divino

Siamo davanti a un dolcetto facile e veloce con cui potrete prendere per la gola…

1 minuto ago

Ferragosto in compagnia? E beccati questa frittata di riso filante, croccantina e ripiena: la vorranno tutti

Se non sai che cosa cucinare per Ferragosto, prova questa frittata di riso filante e…

37 minuti ago

Tortini cuore caldo addio, io a Ferragosto li faccio con il cuore freddo e vedi come se li finiscono in 3 secondi

Buoni i tortini con il cuore caldo, ma questi con il cuore freddo sono ancora…

2 ore ago

Sorprendi tutti a Ferragosto e servi il ghiacciolo alcolico al cocomero come dessert, i tuoi amici andranno fuori di testa

Il vostro ghiacciolo alcolico al cocomero farĂ  faville tra i vostri amici! Preparatelo subito e…

2 ore ago

Spugne da cucina, non devi sostituirle ogni volta: se fai così tornano come nuove

Tra gli oggetti molto importanti ci sono le spugne da cucina, che però erroneamente vengono…

3 ore ago

Aumenti per i prezzi di pane e pasta, quanto costeranno da settembre

Ennesima brutta notizia in arrivo per le nostre tasche, con l'inevitabilitĂ  che riguarda gli aumenti…

10 ore ago