Stasera chi ci pensa alla dieta: con la trippa siciliana a tavola resistere è impossibile, sughetto da paura - buttalapasta.it
La trippa siciliana è talmente buona che non ti importerà più neanche della dieta: ecco come prepararla con un sughetto da paura che farà impazzire anche i piccoli, la ricetta è facile!
Molte persone durante l’estate cercano di mettersi a dieta o comunque di seguire un regime alimentare ben preciso per non mettere troppo peso o magari perdere i chili di troppo in vista della tanto temuta ‘prova costume’. Insalatone, secondi piatti leggeri, meno carboidrati e soprattutto pochi condimenti, sono queste perlopiù le regole di un’alimentazione sana ed equilibrata, che va sempre accompagnata con uno stile di vita adeguato.
Ogni tanto, però, lo ‘sgarro’ ci può stare, soprattutto se avviene per una bella cena in compagnia, nella quale magari si mangia qualcosa di così tanto gustoso da non riuscire proprio a farne a meno. Un esempio? Se una sera decidete di cucinare un bel piatto di trippa alla siciliana, di sicuro vi dimenticherete della dieta per qualche ora e vi lascerete andare a questo gusto irresistibile.
La trippa si può fare in tanti modi in base alla Regione in cui ci si trova. Nel Lazio, ad esempio, si fa con il guanciale e il pecorino, in Toscana con i fagioli, a Napoli la mangiano in bianco con tanto limone. Ma come si prepara invece in Sicilia? La ricetta è molto semplice e il gusto vi travolgerà.
Se vi piace la trippa, saprete sicuramente che si può cucinare in modi diversi e che le varie ricette hanno delle particolarità che dipendono dalla Regione in cui ci si trova. La ricetta siciliana, ad esempio, ha un ingrediente che non può mancare: stiamo parlando del caciocavallo, che va ad aggiungersi alla passata di pomodoro e al parmigiano grattugiato per dare al piatto un gusto indimenticabile. Ma andiamo con ordine e scopriamo insieme tutto il procedimento.
La trippa siciliana si fa con un sughetto irresistibile: saluta la dieta e goditi questo gusto delizioso, ecco la ricetta – buttalapasta.it
Questo piatto è talmente ricco di gusto e profumi, in particolare in questa versione siciliana con il caciocavallo, che una volta provato lo vorrete ripetere il prima possibile. Tutti lo ameranno. Buon appetito!
Qual è la cottura giusta del pesce: fritto, arrosto o alla griglia? Ecco la scelta…
Quando è la stagione giusta non puoi ignorare i fichi freschi e in tutto il…
Per uno snack croccante e sfizioso perfetto per stupire gli ospiti provate il basilico fritto…
Strepitose, abbondanti, esagerate: sono le melanzane ripiene e gratinate, che accolgono tanti altri ingredienti buonissimi…
Se a casa hai delle banane mature puoi usarle per fare il dolce morbido e…
La presenza della pasta per chi fa sport, a tavola, è imprescindibile. Quali sono però…