Stasera+pollo%2C+ma+non+la+solita+versione+secca+e+asciutta%3A+ecco+il+segreto+per+renderlo+cremosissimo%2C+aggiungo+questo
buttalapastait
/articolo/stasera-pollo-ma-non-la-solita-versione-secca-e-asciutta-ecco-il-segreto-per-renderlo-cremosissimo-aggiungo-questo/218144/amp/
Secondi Piatti

Stasera pollo, ma non la solita versione secca e asciutta: ecco il segreto per renderlo cremosissimo, aggiungo questo

Il pollo, si sa, mette sempre tutti d’accordo, ma stasera niente solita versione secca e asciutta: aggiungo questo e lo rendo cremosissimo.

Al forno, in padella o perfino nella friggitrice ad aria, il pollo è tra quei jolly che, in cucina, ci salva sempre, anche all’ultimo minuto. Si tratta di uno di quei pochi alimenti che riesce a mettere d’accordo tutta la famiglia, ma è anche vero che, a lungo andare, le solite ricette diventano un po’ noiose. E, soprattutto, che in molti si trovano a fare i conti con un problemino non da poco quando si tratta di questo ingrediente: un risultato secco e asciutto. Stasera si cambia musica: aggiungo questo e lo rendo cremosissimo.

Cambiare e sperimentare, di tanto in tanto, potrebbe regalarci grandi sorprese e conquistare il nostro palato come non avremmo mai creduto possibile. Ecco, allora, come cucinare il pollo per grandi e piccini così da ottenere un secondo piatto tenero e delizioso.

Cosa aggiungere al pollo per renderlo cremosissimo

Iniziamo subito col precisare che, nonostante l’aggiunta di questo ingrediente, non cambierà nulla per quanto riguarda i tempi di preparazione. L’intero piatto sarà pronto nel giro di quindici minuti, ma il risultato ci farà leccare i baffi. Mettiamoci subito all’opera e scopriamo i segreti di una ricetta alla quale, da questo momento in poi, non potremo più rinunciare.

Cosa aggiungere al pollo per renderlo cremosissimo – buttalapasta.it

Ingredienti

• 500 grammi di petto di pollo;
• 200 ml di panna da cucina;
• Olio, burro, sale, farina quanto basta;
• Spezie a piacere (facoltativo).

Preparazione

1. Per prima cosa andiamo a tagliare le fettine di pollo a pezzetti;
2. Rotoliamoli nella farina, avendo cura di impanarli per bene e di eliminare poi l’eccesso di polvere;
3. In una padella antiaderente capiente sciogliamo un cucchiaio abbondante di burro insieme e un filo generoso di olio d’oliva;
4. Lasciamo sciogliere per bene e poi uniamo i pezzetti di pollo;
5. Facciamo rosolare per qualche minuto, rigirando il pollo così da assicurarci che risulti colorito su entrambi i lati;
6. Uniamo quindi la panna e le spezie che preferiamo, poi copriamo con un coperchio;
7. Tenendo la fiamma bassa lasciamo cuocere per qualche altro minuto, fino a quando la panna non risulterà semi-addensata e non troppo liquida;
8. Uniamo il sale a nostro gusto e portiamo a tavola.

Consiglio extra: possiamo usare ogni tipo di spezia o erba aromatica per insaporire e profumare il nostro piatto, dal timo al rosmarino, ma anche la buccia di un limone biologico lavata e grattugiata.

Angelica Gagliardi

Mi chiamo Angelica e mi sono diplomata al liceo socio-psico-pedagogico. Ho iniziato la mia esperienza professionale come redattrice circa quattro anni fa e questo mi ha permesso di trasformare la passione per la scrittura nel mio percorso lavorativo. Da quel momento ho continuato a lavorare e crescere, a contatto con professionisti che mi hanno insegnato e continuano a guidarmi lungo il percorso. Un vero e proprio viaggio che mi auguro possa proseguire a lungo.

Recent Posts

Cercavo un piatto saporito sia caldo che freddo: ho risolto con un po’ di lenticchie e pomodori

Ero alla ricerca di un primo piatto che fosse buono sia caldo che freddo e…

39 minuti ago

Spaghetti con pesto di asparagi e bottarga, frullo tutto e in pochi minuti porto in tavola un piatto gourmet che è facilissimo da preparare

Una ricetta facile che si prepara in pochi passaggi, ecco come cucinare gli spaghetti con…

1 ora ago

Dimentica la pizza, questo sabato prepara la ciambella rustica e vedi come se la spazzolano fino all’ultima briciola

Buona la pizza, ma questa ciambella rustica è l'ideale da mangiare in compagnia: piace a…

2 ore ago

Basta tiramisù e cheesecake, questo dolce morbido e fresco lo fai in 5 minuti: io ci metto le fragole

Per stupire tutti a tavola lascia perdere tiramisù e cheesecake: prova questo dolce morbido alle…

3 ore ago

Il primo maggio c’è chi porta in tavola questo piatto della tradizione, scommetto che non tutti sanno di cosa si tratta

Scoprite la nostra ricetta del giorno per servire agli ospiti un piatto tipico della gastronomia…

3 ore ago

Olio extravergine d’oliva, tutti sbagliamo a leggere le etichette: questo dettaglio che pochi conoscono è garanzia di qualità

Non tutti sanno leggere le etichette dell'olio extravergine d’oliva, ma un dettaglio aiuta ad acquistare…

4 ore ago