Stavolta+il+polpettone+lo+preparo+con+le+patate%3A+ripieno+filante+da+leccarsi+i+baffi
buttalapastait
/articolo/stavolta-il-polpettone-lo-preparo-con-le-patate-ripieno-filante-da-leccarsi-i-baffi/221074/amp/
Secondi Piatti

Stavolta il polpettone lo preparo con le patate: ripieno filante da leccarsi i baffi

Economico, semplicissimo e saporito: il polpettone di patate non ha niente da invidiare alla versione a base di carne. Il suo ripieno filante è da leccarsi i baffi.

Con questa ricetta possiamo unire risparmio e bontà in un unico piatto che metterà d’accordo tutta la famiglia. Il polpettone è una pietanza amatissima che, di solito, si prepara utilizzando la carne. Esistono, però, moltissime versioni, tutte squisite, tra cui scegliere e quella a base di patate è sicuramente una chicca da non lasciarsi scappare. Il suo ripieno filante, infatti, è sfizioso come pochi e riesce sempre a far innamorare al primo assaggio.

Si tratta di una pietanza che possiamo servire da sola o scegliere di accompagnare col contorno che preferiamo: il suo gusto deciso ma delicato si sposa alla perfezione con molti ingredienti, soprattutto con le verdure. Andiamo a vedere tutto il necessario e i passaggi.

Polpettone di patate: la ricetta dal cuore filante

Sono, in realtà, pochi gli ingredienti che ci occorrono per dar vita a questo secondo piatto delizioso e nutriente. Alla base, ovviamente, ci sono le patate, protagoniste assolute della ricetta. A queste aggiungeremo semplici uova, un po’ di parmigiano e il ripieno scelto, per poi servirci del condimento per completare l’opera.

Polpettone di patate: la ricetta dal cuore filante – buttalapasta.it

Ingredienti

  • 1 kilo di patate;
  • 2 uova;
  • 40 grammi di parmigiano grattugiato;
  • Sale quanto basta;
  • 60 grammi di pangrattato;
  • Prosciutto cotto quanto basta;
  • Formaggio dolce quanto basta (a fettine o pezzetti);
  • Olio quanto basta.

Preparazione

  1. Dopo aver lavato e sbucciato le nostre patate andiamo a lessarle in acqua salata fino ad intenerirle;
    2. Scoliamole e riduciamole in crema, quindi riversiamo il composto in un recipiente;
    3. Accorpiamo le uova, il parmigiano grattugiato e il sale;
    4. Amalgamiamo il tutto e usiamo il pangrattato per rendere il panetto più maneggevole, spolverando mentre “impastiamo”;
    5. Andiamo a coprire una superficie con della carta da forno che inumidiremo con l’olio d’oliva, quindi spolveriamo per bene con il pangrattato;
    6. Riversiamo il panetto e stendiamo per ottenere una sorta di rettangolo;
    7. Ricopriamo la base di patate con prosciutto e formaggio a pezzetti;
    8. Aiutandoci con la carta da forno arrotoliamo la base di patate a formare un salsicciotto;
    9. Spostiamo il polpettone in una pirofila da forno e inforniamo a 180 gradi;
    10. Lasciamo cuocere circa 30 minuti, fino a quando non sarà ben dorato;
    11. Lasciamo intiepidire prima di tagliare a fette e servire.

Consiglio extra: possiamo arricchire la farcitura con qualsiasi cosa ci viene in mente.

Angelica Gagliardi

Mi chiamo Angelica e mi sono diplomata al liceo socio-psico-pedagogico. Ho iniziato la mia esperienza professionale come redattrice circa quattro anni fa e questo mi ha permesso di trasformare la passione per la scrittura nel mio percorso lavorativo. Da quel momento ho continuato a lavorare e crescere, a contatto con professionisti che mi hanno insegnato e continuano a guidarmi lungo il percorso. Un vero e proprio viaggio che mi auguro possa proseguire a lungo.

Recent Posts

Ministero della Salute, si allarga la lista del latte ritirato: tutte le marche coinvolte

Arriva dal Ministero della Salute un provvedimento legato al latte, la lista dei prodotti e…

29 minuti ago

Spaghetti con crema di barbabietole pinoli e feta, un’esplosione di colore per un piatto dalle diverse consistente che ti farà leccare i baffi

Provate oggi stesso questa ricetta per assaporare un bel piatto di spaghetti con la crema…

54 minuti ago

Volevo fare il pulled pork ma tutti mi dicevano fosse difficile: ora ho la ricetta veloce e non ci rinuncio più

Con questa ricetta veloce il pulled pork lo faccio nel giro di poco tempo e…

2 ore ago

Cercavo un piatto saporito sia caldo che freddo: ho risolto con un po’ di lenticchie e pomodori

Ero alla ricerca di un primo piatto che fosse buono sia caldo che freddo e…

2 ore ago

Spaghetti con pesto di asparagi e bottarga, frullo tutto e in pochi minuti porto in tavola un piatto gourmet che è facilissimo da preparare

Una ricetta facile che si prepara in pochi passaggi, ecco come cucinare gli spaghetti con…

3 ore ago

Dimentica la pizza, questo sabato prepara la ciambella rustica e vedi come se la spazzolano fino all’ultima briciola

Buona la pizza, ma questa ciambella rustica è l'ideale da mangiare in compagnia: piace a…

3 ore ago