Stop+alle+solite+pizzette+tonde%2C+la+ricetta+di+Alessandra+Spisni+%C3%A8+buonissima+e+antispreco
buttalapastait
/articolo/stop-alle-solite-pizzette-tonde-la-ricetta-di-alessandra-spisni-e-buonissima-e-antispreco/220265/amp/
Antipasti

Stop alle solite pizzette tonde, la ricetta di Alessandra Spisni è buonissima e antispreco

Le pizzette di Alessandra Spisni non sono tonde, ma il loro sapore è comunque buonissimo. Ecco una ricetta veloce per rendere tutti felici.

È difficile resistere a un piatto pieno di pizzette. Durante i compleanni o le feste a casa non possono assolutamente mancare. Solitamente, sono condite con il pomodoro e hanno una forma tondeggiante. Alessandra Spisni, famosa per la sua partecipazione a È Sempre Mezzogiorno, ha deciso di offrire una variante diversa.

 

Gusto e consistenza sono davvero eccezionali. Con la sua ricetta, tutti si innamoreranno di questo delizioso antipasto. Basta leggere i commenti presenti sotto il video di Instagram per rendersi conto dell’entusiasmo dei follower. La procedura è alla portata di tutti e non presenta passaggi particolarmente complicati.

Queste pizzette sono adatte a tutte le occasioni: la ricetta di Alessandra Spisni

Alessandra Spisni ha una pagina molto seguita su Instagram. La utilizza per parlare di cucina e per condividere le sue golosissime ricette. Si possono trovare piatti di tutti i tipi. Queste pizzette, tuttavia, sono davvero eccezionali. La donna ha deciso di non farle tondeggianti perché non sopporta gli sprechi. Per utilizzare tutto l’impasto, quindi, ha dato loro una forma quadrata.

Tale aspetto, oltre a non influire sul risultato finale, le rende ancora più curiose e particolari. Le ha condite con una dose abbondante di pomodoro e con la mozzarella. Tutti gli ingredienti sono facilmente reperibili in qualsiasi supermercato. Inoltre, il prezzo per acquistarli è anche abbastanza economico. Alessandra consiglia di utilizzare la panna fresca perché, così facendo, le pizzette saranno morbide anche fredde.

Ingredienti

  • 250 g di farina 00
  • 250 g di panna fresca
  • 13 g di lievito di birra fresco
  • Passata di pomodoro
  • Sale
  • Olio extravergine di oliva
  • 1 cucchiaio di malto di grano

Queste pizzette sono adatte a tutte le occasioni: la ricetta di Alessandra Spisni – (IG @alessandraspisni) – buttalapasta.it

Passaggi per la preparazione

  • Prendere una ciotola capiente e mettere al suo interno mezzo panetto di lievito di birra fresco e un cucchiaio abbondante di malto di grano. Continuare con un pizzico di sale e la panna fresca. Mescolare per bene e aggiungere la farina. Lavorare con le mani fino a ottenere un panetto. Se troppo secco, si può aggiungere una piccola quantità d’acqua. Coprire con un foglio di pellicola trasparente per alimenti e lasciare lievitare per circa un’ora e mezza
  • Stendere l’impasto su un piano di lavoro infarinato e dividerlo in piccole porzioni quadrate. Mettere le pizzette su una teglia foderata con della carta da forno e lasciarle riposare per un’altra ora
  • In una ciotola a parte, mettere la passata di pomodoro con il sale e un filo di olio extravergine di oliva. Usarla, poi, per condire le pizzette, lasciando un po’ di spazio per il bordo. Terminare con uno strato di mozzarella
  • Cuocere in forno a 200°C  per 10 minuti

 

Claudia Perseli

Sono Claudia Perseli, ho una formazione umanistica e amo la scrittura fin da quando ero piccola. La passione per i libri mi ha spinta a ad approfondire questo campo e a scoprire nuove forme di espressione. Mi occupo di gossip, animali, televisione e salute.

Recent Posts

Le ho fatte per cena e sono sparite in un attimo: ecco le patate più buone che abbia mai mangiato

Altro che fast food: con 5 ingredienti ho preparato una cena da urlo. Una teglia,…

5 minuti ago

Salto in padella le zucchine, aggiungo le uova e lascio fare al forno: bis assicurato

Con le zucchine stasera salvo la cena: le salto in padella e poi aggiungo le…

1 ora ago

Boccone amaro per Iginio Massari: questa volta la stangata l’ha presa lui

Può succedere anche ai migliori di ricevere una brutta stangata e questa volta è successo…

2 ore ago

Quel sughetto che conquista tutti, il pesce alla mediterranea non passa mai di moda, pronto in 15 minuti

Il pesce alla mediterranea non passa mai di moda, lo preparo almeno una volta alla…

3 ore ago

Questo piatto è la rivincita del cavolfiore: dorato, croccante e senza odori, lo mangiano tutti

se non ti piace il cavolfiore è perché non l'hai mai fatto dorato e croccante…

4 ore ago

Benedetta Parodi la difficile separazione | L’addio definitivo: “Non l’ha presa bene”

Per Benedetta Parodi è arrivato il momento di uscire allo scoperto: si tratta di una…

5 ore ago