Sughi+pronti%2C+attento+a+scegliere+questi%3A+ti+svelo+quali+contengono+pi%C3%B9+grassi+in+assoluto+%28e+da+non+comprare%29
buttalapastait
/articolo/sughi-pronti-attento-a-scegliere-questi-ti-svelo-quali-contengono-piu-grassi-in-assoluto-e-da-non-comprare/174768/amp/
Trucchi e segreti

Sughi pronti, attento a scegliere questi: ti svelo quali contengono più grassi in assoluto (e da non comprare)

Quando si acquistano i sughi pronti bisogna fare attenzione ad alcuni fattori tra cui il contenuto di grassi. Ecco quale scegliere per evitare problemi di salute.

I sughi pronti rappresentano una valida soluzione per chiunque voglia cucinare diversi piatti senza trascorrere ore e ore in cucina. In particolare, risultano essere l’ideale per tutti coloro che, causa lavoro o impegni familiari, non dispongono di molto tempo per cucinare.

Al di là della loro indiscutibile comodità, però, è importante precisare che si tratta di prodotti che vanno celti con cura. Bisogna fare attenzione, infatti, al contenuto di grassi presente all’interno di alcuni sughi pronti. Di seguito vi sveliamo quali sono quelli che è bene evitare e quelli che invece non rappresentano un potenziale pericolo per la propria salute.

Sughi pronti, ecco quale scegliere

Come accennato sopra, i sughi pronti sono estremamente comodi in quanto consentono di risparmiare tempo in cucina preparando dei piatti gustosissimi. Al di là della loro praticità, però, è importante sottolineare il fatto che si tratta di prodotti che possono contenere un’elevata quantità di grassi.

E’ importante scegliere con cura la tipologia di sugo pronto da acquistare – ButtaLaPasta.it

Quando ci si reca al supermercato, è possibile scegliere tra una gran vastità di sughi pronti, di conseguenza, per orientarsi al meglio è fondamentale leggere accuratamente le istruzioni. A tal proposito, Altroconsumo ha analizzato gli ingredienti e i valori nutrizionali di più di 90 confezioni.

Dalle analisi, è emerso che i sughi pronti al pomodoro contengono poco più di 61 kcal a porzione, mentre il contenuto di grassi è pari a 3 g di grassi e quello di sale è pari a 0,4 grammi. In genere, gli ingredienti sono pochi e oltretutto in alcuni casi è possibile optare per prodotti senza olio aggiunto.

Veniamo ora ai sughi pronti come il pesto che presentano poco più di 150 calorie a porzione, 15 grammi di grassi e 0,8 grammi di sale. Nella maggior parte dei casi, questa tipologia di prodotto è realizzata utilizzando una miscela di olio e burro, talvolta anche margarina. Chiaramente, si tratta di prodotti poco consigliati dagli esperti dal punto di vista nutrizionale. Infine, per quanto concerne le diverse tipologie di ragù, in questo caso l’apporto calorico è di circa 110 calorie a porzione. Questi prodotti inoltre presentano 7,2 grammi di grassi e 2,3 grammi di sale.

Alla luce di quanto appena detto, è chiaro che bisogna fare molta attenzione alla tipologia di sugo pronto che si va ad acquistare. Secondo gli esperti, la scelta deve ricadere su prodotti che contengano determinati ingredienti piuttosto che altri. Tra i grassi, ad esempio, meglio preferire l’olio evo o, in alternativa, l’olio di girasole. In riferimento ai formaggi, si coniglia di optare per prodotti contenenti Grana Padano o Parmigiano Reggiano DOP piuttosto che uno qualsiasi.

Sabrina Pesce

Recent Posts

Torta di carote, di sicuro non l’hai mai fatta con questa crema speciale: ad ogni fetta ti sembra di volare

Buona la torta di carote, ma con questa crema speciale lo è ancora di più:…

7 minuti ago

Hai visto il metodo per fare la spesa che spopola sui social? Cos’ha di speciale

Esiste una tipologia precisa per fare la spesa in maniera virtuosa, che ti permette di…

1 ora ago

Ministero della Salute, si allarga la lista del latte ritirato: tutte le marche coinvolte

Arriva dal Ministero della Salute un provvedimento legato al latte, la lista dei prodotti e…

2 ore ago

Spaghetti con crema di barbabietole pinoli e feta, un’esplosione di colore per un piatto dalle diverse consistente che ti farà leccare i baffi

Provate oggi stesso questa ricetta per assaporare un bel piatto di spaghetti con la crema…

3 ore ago

Volevo fare il pulled pork ma tutti mi dicevano fosse difficile: ora ho la ricetta veloce e non ci rinuncio più

Con questa ricetta veloce il pulled pork lo faccio nel giro di poco tempo e…

3 ore ago

Cercavo un piatto saporito sia caldo che freddo: ho risolto con un po’ di lenticchie e pomodori

Ero alla ricerca di un primo piatto che fosse buono sia caldo che freddo e…

4 ore ago