La ricetta infallibile della nonna: come preparare i biscotti alle mele (buttalapasta.it)
I biscotti alle mele non hanno rivali e con la ricetta della nonna sbagliare sarà impossibile: così buoni non li hai mai assaggiati.
Ci sono alcuni profumi e sapori di cui ci basta sentire l’aroma per tornare, di colpo, ai giorni indimenticabili della nostra infanzia. Molti, in particolare, arrivano da quelle delizie a base di mele che tutti, una volta o l’altra, avremo gustato a casa della nonna.
I biscotti, nello specifico, sono una di quei capolavori senza tempo che non passano mai di moda e che sogniamo di replicare per la nostra famiglia. Ecco dunque la ricetta infallibile per prepararli con le nostre mani: così buoni non li hai mai assaggiati.
Friabili e aromatici, perfetti da sgranocchiare da soli o da immergere nel latte al mattino, ma anche da gustare come spuntino dopo cena o per la merenda dei più piccoli. Scopriamo i segreti della nonna per renderli perfetti e irresistibili: non vorrete usare più nessun’altra ricetta.
Che si tratti di torte, crostate o, per l’appunto, biscotti, quando si parla di mele non c’è rischio di sbagliare. I dolci a base di questo ingrediente non ci faranno mai sfigurare e riusciranno sempre a mettere d’accordo grandi e piccini. Non resta che mettersi all’opera: ecco ciò che ci serve e quali passaggi seguire per un risultato che renderà fiere le nostre nonne.
Golosi e friabili, la ricetta infallibile dei biscotti alle mele (buttalapasta.it)
Consiglio extra: possiamo spolverarli con dello zucchero prima di infornare per ottenere un’effetto caramellato irresistibile.
Non è solo un modo intelligente per riciclare gli avanzi del frigo ma un'idea da…
Le migliori ricette di dolci con le ciliegie fresche, sciroppate o sotto spirito, scegliete subito…
Come si prepara una delle specialità più versatili, leggere ed al tempo stesso squisite dell'estate.…
Questa non è la solita pasta al pomodoro, ma una versione rivisitata: la fai in…
Un avviso di allerta alimentare che riguarda una mozzarella richiamata ha trovato pubblicazione sugli spazi…
Forse non sai che la zuppa di porri è ottima anche fredda e puoi mangiarla…