Tagliatelle+ai+funghi+porcini+cremose+e+gustose%2C+senza+panna%3A+l%26%238217%3Bingrediente+segreto
buttalapastait
/articolo/tagliatelle-ai-funghi-porcini-cremose-e-gustose-senza-panna-lingrediente-segreto/207205/amp/
Primi Piatti

Tagliatelle ai funghi porcini cremose e gustose, senza panna: l’ingrediente segreto

Le tagliatelle ai funghi porcini sono un piatto tipicamente autunnale: ecco come ottenerle cremose senza aggiungere la panna. 

Le tagliatelle ai funghi porcini sono un primo piato gustoso e profumato, tradizionale della cucina italiana. Una volta cotta la pasta, preferibilmente fresca e fatta a mano, viene saltata con un condimento di funghi porcini freschi, aglio e prezzemolo. 

La combinazione pasta fresca e funghi, un prodotto della terra molto versatile, assicurerà un risultato da leccarsi i baffi. Se ti stai chiedendo come ottenere delle tagliatelle ai funghi porcini cremose e gustose, sappi che non c’è bisogno di aggiungere la panna perché l’ingrediente segreto è un altro.

La ricetta delle tagliatelle ai funghi porcini cremose senza l’aggiunta della panna

La panna è un ingrediente fondamentale in alcune ricette ma per quanto riguarda le tagliatele ai funghi porcini, non è essenziale aggiungerla. Per dare cremosità a questo primo piatto, infatti, l’ingrediente segreto è un altro. 

L’ingrediente segreto per delle tagliatelle ai funghi cremose sta nell’uso della pasta fresca fatta a mano – buttalapasta.it

Per la pasta, si può optare per 320 g di quella secca oppure prepararla a mano, fresca. Proprio questo è il vero segreto, ovvero mettere le mani in pasta e realizzare delle tagliatelle all’uovo che ben trattengano e si amalgamino con il condimento ai funghi.

Ingredienti per le tagliatelle:

  • 400 g di farina 00
  • 4 uova grandi

Ingredienti per il condimento ai funghi:

  • 500 di funghi freschi porcini, puliti
  • 50 g di olio extravergine d’oliva
  • 10 g di prezzemolo tritato
  • 2 spicchi d’aglio
  • sale q.b.
  • pepe q.b.

Preparazione:

  1. Nella ciotola di una planetaria munita di foglia mettere la farina, le uova e azionarla a velocità media fino a quando l’impasto sarà omogeneo.
  2. Una volta pronto, trasferire l’impasto su una spianatoia leggermente infarinata e lavorarlo fino a farlo diventare liscio.
  3. Dare all’impasto una forma sferica e lasciarlo riposare per mezz’ora coperto con una ciotola rovesciata.
  4. Iniziare a tirare la pasta tagliando un pezzetto di circa 100 g, appiattirlo, passarlo nella farina e nel rullo della macchina. Tirare la pasta impostando lo spessore più largo.
  5. Man mano impostare uno spessore inferiore facendo 2 o 3 passaggi ogni volta che si riduce la misura.
  6. Se la pasta  si strappa, vuol dire che è troppo umida quindi va ripiegata, ripassata nella farina e di nuovo fra i rulli.
  7. Procedere così con tutto l’impasto per ottenere tutte le tagliatelle. Spolverizzarle leggermente con la farina e disporle a nido su uno strofinaccio pulito e infarinato senza sovrapporle.
  8. Per il sugo: pulire i funghi tagliando o grattando via con un coltellino la terra. Poi tagliarli a fettine dello spessore di 3-4 mm.
  9. Mettere in una capiente padella l’olio extravergine insieme all’aglio schiacciato e farlo dorare.
  10. Unire i funghi e lasciare cuocere a fiamma media per massimo 10 minuti aggiustando di sale e pepe.
  11. Spegnere il fuoco e aggiungere il prezzemolo tritato finemente.
  12. Mettere a bollire una pentola di acqua salata; lessare le tagliatelle, scolarle e unirle al condimento di funghi porcini, facendole saltare e amalgamando il tutto.
  13. Aggiungere un po’ di acqua di cottura per rendere il tutto più cremoso.

Le tagliatelle ai funghi porcini sono pronte per essere gustate. Il segreto per ottenerle così cremose dunque sta nell’uso della pasta fresca e non c’è dunque bisogno di usare la panna. Anzi è meglio evitare di aggiungerla perché oltre a coprire il sapore dei porcini renderà il piatto più calorico. 

Valeria Scirpoli

Sono Valeria Scirpoli. Ho 32 anni e sono pugliese. Sono laureata in Economia e Commercio e in Marketing Management. Amo leggere ma soprattutto scrivere e da anni lavoro come copywriter, social media manager e articolista/blogger. Mi piace scrivere di tutto ma con una forte propensione per lifestyle, gossip, salute, viaggi, ambiente.

Recent Posts

Faccio tutto a crudo e spedisco in forno: queste frittelle di patate sono leggere, ma di una delizia unica

Le chiamo frittelle per comodità, ma queste chicche di patate si fanno senza friggere nulla,…

19 minuti ago

Impasto della pizza direttamente nel Bimby | Così non sporchi nulla

Il Bimby senza ombra di dubbio è uno degli elettrodomestici che negli ultimi anni ha…

1 ora ago

Cena leggera, zero sensi di colpa: questi involtini di zucchine sono pura goduria

Il segreto per una cena sana e saporita? Prova questi involtini di zucchine, per una…

2 ore ago

Cioccolata calda classica? No, grazie: bianca è divina e semplicissima, non c’è storia

Ho aspettato la fine dell’estate solo per gustarmi finalmente una bella cioccolata calda: classica? No,…

3 ore ago

In questo ristorante non spendi 1 euro, anzi: verrai persino pagato se mangi tutto

Solitamente siamo noi che paghiamo quando andiamo a cena fuori: ma non in questo ristorante.…

4 ore ago

Nuggets di pollo sfiziosi e irresistibili: segui passo dopo passo la nostra video ricetta su Instagram

Prepara in poche mosse i nuggets di pollo fatti in casa: li sorprenderai tutti!

5 ore ago