Tarallini pugliesi all'olio d'oliva, con questa ricetta è già la terza volta che li faccio: mi spariscono subito (Buttalapasta.it)
Come fare i tarallini pugliesi all’olio d’oliva direttamente a casa: con questa ricetta ti vengono deliziosi, io come li faccio spariscono!
I taralli sono una specialità di alcune regione del Sud Italia. La diatriba in particolare è fra Puglia e Campania. Entrambe le regioni propongono la loro personale versione e, per quanto siano tutte e due convinte di farli meglio, bisogna dire che ambedue le proposte sono deliziose.
Oggi, ad ogni modo, andremo a vedere come fare i tarallini pugliesi all’olio d’oliva. Sono perfetti da gustare da soli come aperitivo oppure in compagnia di salumi e formaggio.
Ancora, si possono mangiare come snack per spezzare la fame in qualsiasi momento della giornata. Io è già la terza volta che li faccio con questa ricetta e ti possono assicurare che vanno letteralmente a ruba!
Hai mai pensato di fare i taralli pugliesi a casa? Se hai sempre creduto che si trattasse di una ricetta troppo complicata è perché non hai mai provato a realizzarli così. Segui il procedimento passo passo e non sbaglierai di sicuro!
Come fare i tarallini pugliesi all’olio d’oliva a casa: con questa ricetta vanno a ruba (Buttalapasta.it)
Se non si mangiano subito i taralli fatti in casa si possono conservare in un barattolo di vetro per circa 15 giorni. Noi abbiamo visto come realizzare la versione classica all’olio d’oliva, ma tu puoi arricchire la ricetta aggiungendo nell’impasto i semi di finocchio, la paprika, il peperoncino e via dicendo. Sentirai che spettacolo! Qui di seguito puoi trovare delle altre idee per i tuoi spuntini.
Delle banane si può mangiare anche la buccia, ma solo se la fai in questo…
Domani a colazione tutti a gustare i muffin caffè e cioccolato: la carica è doppia,…
Ogni volta che faccio andare la lavastoviglie mi viene un dubbio: occhio a non sbagliare…
E che fai non vuoi realizzare con me un bel piatto di scialatelli funghi e…
Durante il periodo dedicato alla festa di Halloween, mi diletto sempre nella preparazione di vari…
Verdure tristi e salumi avanzati? Con questa ricetta li trasformi in un capolavoro. Bastano solo…