Tarallucci+furbi+croccantissimi%2C+facciamoli+in+meno+di+30+minuti+e+vedrai+cosa+sgranocchi
buttalapastait
/articolo/tarallucci-furbi-croccantissimi-facciamoli-in-meno-di-30-minuti-e-vedrai-cosa-sgranocchi/210918/amp/
Antipasti

Tarallucci furbi croccantissimi, facciamoli in meno di 30 minuti e vedrai cosa sgranocchi

Prova questi tarallucci croccanti e furbi con la ricetta rapide e sfiziosa: è lo snack più incredibile che tu possa preparare!

Da sgranocchiare così come sono mentre lavoriamo al pc, immancabili negli aperitivi preparati in casa con gli amici, ma ottimi anche con salumi e formaggi: parliamo certamente dei classici tarallucci, gli snack da bar che condividiamo con i nostri amici quando ci riuniamo per sorseggiare un buon cocktail alconico o analcolico, o ancora una bella birra fresca. Ne esistono di tante versioni, anche se quelle più famose sono al vino e al finocchietto, molto saporiti.

Farli non è complicato, tuttavia un po’ di tempo si perde, questo bisogna ammetterlo, ecco perché noi di creativaincucina abbiamo trovato una ricetta speciale che ce li farà fare in meno di 30 minuti. Inoltre non dovremo neppure impastare perché sarà un frullatore o un mixer a svolgere il lavoro più pesante. Vogliamo scoprire la preparazione croccante e deliziosa?

Tarallucci furbi e croccanti, salva la ricetta per un aperitivo rapido senza sforzi

I tarrallucci, come dicevamo, sono dei tipici snack da bar e da aperitivo, che solitamente accompagnano olivette, carotine sott’aceto, ma anche salumi e formaggi vari, più o meno stagionati. Deliziosi e uno tira l’altro, noi oggi vogliamo proporvi la ricetta furba per farli velocissimi e senza perdere tempo prezioso. Si preparano infatti in pochi minuti e il tempo non si prolungherà oltre i 30 minuti.

Intanto, rimanendo in tema di ricette furbe e facili, non perdetevi il nostro finto pollo fritto, decisamente light e croccante, o i fichi al rum, un’idea regalo incredibile. Come li facciamo i tarallucci?

Tarallucci furbi e croccanti, salva la ricetta per un aperitivo rapido senza sforzi – buttalapasta.it

Ingredienti per circa 40/50 taralli

  • 400 gr di farina 00;
  • 150 ml di olio di oliva;
  • 60 ml di vino bianco secco;
  • 60 ml di acqua;
  • 8 gr di lievito istantaneo per preparazioni salate;
  • 1 cucchiaino di sale;
  • 1/2 cucchiaio di origano;
  • 1/2 cucchiaino di rosmarino secco;
  • 1/2 cucchiaino di semi di finocchio secchi;

Preparazione

  1. Iniziamo a preparare i nostri snack versando in un mixer il vino, l’acqua, l’olio, il sale, l’origano, il rosmarino e i semi di finocchio. Frulliamo il tutto fino ad ottenere un composto omogeneo.
  2. Inseriamo sempre nel mixer la farina miscelata al lievito, richiudiamo e frulliamo ancora sin quando il composto si agglomererà attaccandosi alle pareti dell’elettrodomestico.
  3. Rovesciamolo su un piano da lavoro leggermente infarinato e lavoriamolo appena, giusto il tempo di compattarlo. Copriamolo con un canovaccio pulito e attendiamo circa 15 minuti.
  4. Dopodiché dividiamo il panetto in tante porzioni formando dei salsicciotti lunghi e stretti. Dividiamoli a tocchetti di circa 6 cm che successivamente avvolgeremo su loro stessi unendo le due estremità finali una sull’altra.
  5. Quando tutti i tarallucci saranno formati, spennelliamo su ognuno un velo di acqua e cuociamo in forno preriscaldato/statico/180° per circa 18/20 minuti.
  6. Sforniamoli e facciamoli completamente raffreddare. Ecco pronti i nostri tarallucci furbissimi, provateli perché sono una vera bontà!
Cesare Orecchio

Amante dell’arte, della cucina e della scrittura, inizio il mio percorso a soli 18 anni dopo essermi diplomato in Storia della Moda e tecniche della confezione, pubblicando la mia prima raccolta di poesie ‘Petali di vita’. Ho cambiato poi vita diventando cuoco professionista nella mia città natale Messina per poi abbracciare la scrittura a 360°.

Recent Posts

Ne basta solo uno per bloccare il metabolismo e ce ne sono ben 5: sono gli errori che facciamo quando crediamo di stare a dieta

Devi fare molta attenzione quando stai a dieta: questi sono i 5 errori più comuni,…

9 minuti ago

Solo cocco e caffè, facciamo dei tartufini che sono la fine del mondo: spariscono subito, ti avverto!

Di sicuro così i tartufini non li hai mai fatti: provali al cocco e al…

1 ora ago

D’estate la frutta devi servirla così, se poi ci aggiungi un tocco alcolico fai festa tutta la notte e gli amici ringraziano

Se la frutta la servi così diventa molto più sfiziosa: con un tocco alcolico la…

2 ore ago

Scommetto che non hai mai assaggiato l’insalata di anguria: oggi ti mangi un capolavoro

Pensavo di averle viste tutte in fatto di pietanze e, invece, sono rimasta a bocca…

3 ore ago

4 Ristoranti, vince la puntata e chiude il locale: neppure Alessandro Borghese riesce a crederci

Brutta sorpresa a Quattro Ristoranti: dopo aver vinto la puntata, la ristoratrice chiude il locale.…

4 ore ago

Ti faccio scordare la solita insalata di patate: aggiungi questo e ti svolti le vacanze

L’insalata di patate è il piatto per eccellenza del periodo estivo: oggi ti faccio scorare…

5 ore ago