Tartufini+al+cioccolato+light%2C+anche+in+estate+uno+tira+l%26%238217%3Baltro
buttalapastait
/articolo/tartufini-al-cioccolato-light-anche-in-estate-uno-tira-laltro/168561/amp/
Dolci

Tartufini al cioccolato light, anche in estate uno tira l’altro

Se sei a dieta, ma non riesci proprio a rinunciare al dolce devi assolutamente provare questi tartufini al cioccolato light: favolosi!

Se anche tu sei un inguaribile golosone lo sai: rinunciare al dolce può essere davvero molto difficile, perfino a dieta! Ebbene, se non puoi proprio fare a meno di concederti di tanto in tanto un piccolo peccato di gola faresti bene a provare questa ricetta squisita, ma allo stesso tempo leggera. Vedrai, con i nostri tartufini al cioccolato light potrai mangiare il dessert senza sentirti in colpa!

La ricetta è davvero semplicissima: non dovrai fare altro che procurarti questi pochi ingredienti, seguire il procedimento alla lettera e gustare questa delizia in buona compagnia.

Perfetti da mangiare a merenda o a fine pasto, una volta che li avrai provati non li lascerai più perché di sicuro sono la cosa più buona che tu abbia mai assaggiato finora, provare per credere!

Tartufini al cioccolato light: ricetta irresistibile, uno tira l’altro!

Vuoi sapere come si preparano i nostri deliziosi tartufini al cioccolato light? Allora sei capitato nel posto giusto. Tra poco, infatti, andremo a svelarti come realizzare questa ricetta golosa e allo stesso tempo leggerissima, che potrai gustare anche a dieta senza temere di assumere troppe calorie.

Tartufini al cioccolato light: ricetta facile e veloce (Buttalapasta.it)

Ingredienti:

  • 65 grammi di fiocchi d’avena;
  • 70 grammi di cacao amaro in polvere;
  • 110 millilitri di latte;
  • burro di arachidi q.b.

Preparazione

  1. I tartufini al cioccolato light sono il dolce che fa per te se anche in estate vuoi concederti un piccolo peccato di gola senza sensi di colpa. Farli è semplicissimo: per prima cosa, versa i fiocchi d’avena in una scodella. Dopodiché, aggiungi il cacao amaro in polvere ed il latte.
  2. Mescola bene con l’aiuto di un cucchiaio e stendi il composto all’interno di uno stampo rettangolare o rotondo coperto con della carta da forno o direttamente sulla pellicola trasparente dandogli la forma che più preferisci.
  3. Lascia il tutto in frigorifero per circa un’ora e, trascorso il tempo necessario, tira fuori il composto ed elimina lo stampo.
  4. Non ti resterà, quindi, che impiattare il dolce andando a tagliarlo con un coltello, in modo tale da ricavare dei quadratini.
  5. Se ti piace, aggiungi un po’ di burro di arachidi in superficie per decorare i tuoi tartufini ed il dessert è servito!

Il consiglio extra: se sei più comodo, una volta preparato l’impasto puoi andare a staccare dei pezzetti direttamente con le mani e creare come delle palline da adagiare su un piatto coperto di carta da forno da riporre in frigo. In questo modo, otterrai subito la tipica forma dei tartufini. Prova anche questa versione al cocco: è buonissima!

Veronica Elia

Sono Veronica e sono una giornalista pubblicista iscritta all'ordine dei Giornalisti della Lombardia, laureata in Editoria presso l'Università degli Studi di Milano. Nel 2015 comincio il mio percorso giornalistico ed inizio a collaborare con diverse realtà editoriali in Italia e in Svizzera. Il mio motto? "Fai il lavoro che ami e non lavorerai neanche un giorno della tua vita".

Recent Posts

Aggiungi questi 5 alimenti nella tua dieta, avrai la pelle tonica e luminosa: l’ultimo non l’avresti mai detto

Non tutti sanno che ci sono 5 alimenti che rendono la pelle luminosa e tonica…

3 ore ago

Cosa succede se mangio i filamenti bianchi dei mandarini? Nessuno me l’aveva mai detto

Cosa succede se si mangiano i filamenti bianchi dei mandarini: è giusto scartarli oppure no?…

4 ore ago

Un po’ di zucchero e le scorze di limone: senza spendere un soldo prepari una chicca da acquolina assicurata

Se butti sempre le scorze di limone è il momento di smettere: con un po'…

4 ore ago

Dopo il primo involtino ti ruberanno tutti la ricetta: con il radicchio sono davvero speciali

L'involtino di radicchio è una vera specialità: altro che quelli di verza, carne o salumi,…

6 ore ago

Questi biscotti sono piccoli pezzi di paradiso | Li faccio persino senza farina e senza burro

Lasciamoci incantare piacevolmente da questi biscottini che sembrano piccoli pezzi di paradiso, ogni volta che…

6 ore ago

Il mio piatto jolly per una cena calda, filante e facilissima: si fa con patate e scamorza

È lo sformato di patate con prosciutto cotto e scamorza affumicata che ti delizierà e…

7 ore ago