Come preparare i tartufini al cocco con 3 ingredienti - buttalapasta.it
I tartufini al cocco sono dei dolcetti buonissimi che prepari in modo semplice e veloce con soli 3 ingredienti e senza cottura.
Quando hai voglia di uno snack dolce senza sensi di colpa, i tartufini sono sempre un’ottima soluzione. Li prepari con pochi ingredienti in modo semplice e veloce, perché sono senza cottura.
Questi tartufini sono una bontà pazzesca. Ottimi anche a colazione o come merenda, sono un’alternativa sana a qualsiasi altro prodotto dolce industriale. È divertente prepararli e una buona idea è farli in cucina assieme ai bambini!
La bellezza dei tartufini al cocco è che si preparano con soli 3 ingredienti (che spesso si hanno già in casa) e senza cottura. Sono subito pronti da mangiare, quindi anche se a casa non c’è nulla di dolce, questi tartufini arrivano in soccorso per risolvere questo problema.
I tartufini al cocco sono semplici e veloci da preparare perché senza cottura – buttalapasta.it
Infatti, non ci sono scuse per non preparare questo dolce facile, veloce e freschissimo.
Con queste dosi escono circa 18-20 tartufini al cocco. Si consiglia di aumentare le dosi per prepararne di più dato che andranno sicuramente a ruba! Come visto, servono solo 3 ingredienti per questi dolcetti buonissimi. Il consiglio che si può dare per un risultato ottimale è di setacciare la ricotta prima di schiacciarla con un cucchiaio, usando un colino.
In questo modo sarà più cremosa ancora e ben si mescolerà allo zucchero. Inoltre, invece che lo zucchero semolato andrà bene anche lo zucchero a velo che anzi si amalgama meglio alla ricotta. Per una versione al cacao si possono passare i tartufini al cocco anche nel cacao amaro invece che nel cocco rapè, oppure nel cioccolato fuso.
I tartufini al cocco e ricotta si conservano in frigo per due o tre giorni ma non c’è dubbio che non ne avanzerà nemmeno uno. Per fortuna sono così facili e veloci da preparare che si potrà fare subito di nuovo rifornimento.
Come si prepara il tacchino con mele e castagne: un piatto per celebrare ogni momento…
Per concludere al meglio il menu di oggi vi proponiamo una ricetta velocissima per un…
Fai come Giusina e prepara la genovese seguendo i consigli dello chef Antonino Cannavacciuolo: così…
Rendere il pranzo di Ognissanti speciale è facile con questa ricetta del giorno, una prelibatezza…
L'ho servito a pranzo e tutti hanno pensato fosse un piatto da ristorante stellato, gli…
Non tutti sanno come conservare il formaggio, per questo spesso commettono un errore che lo…