Test per veri buongustai - buttalapasta.it
Mettiti alla prova con questo test gastronomico per veri buongustai: indovina la ricetta con 3 piccoli indizi.
Sei pronto per un divertente e stimolante test per veri buongustai? Si tratta di indovinare la ricetta a partire da tre semplici indizi e scoprire qual è uno dei piatti più celebri e amati della cucina italiana in tutto il mondo di cui si parla.
Con tre indizi misteriosi – regina, colori della bandiera italiana e basilico – ti guideremo attraverso la storia di un’icona italiana senza tempo. Preparati a mettere alla prova le tue conoscenze in fatto di cucina italiana e lasciati tentare dai profumi e dai sapori di questa delizia internazionale strepitosa.
Scopri di che ricetta stiamo parlando e preparati a cucinarla direttamente a casa tua. Questo piatto è perfetto per tutte le occasioni e ha la capacità di lasciare senza parole ad ogni morso.
Indizio 1 – Regina: nel 1889, durante la visita dei reali presso Napoli, la regina Margherita di Savoia chiese di assaggiare la famosa pizza. Il pizzaiolo Raffaele Esposito, per tale occasione, aggiunse sulla classica pizza rossa, della mozzarella e del basilico. Il risultato conquistò subito la regina, divenendo il suo piatto preferito.
Quali sono gli indizi per risolvere questo test della pizza (buttalapasta.it)
Indizio 2 – Colori della bandiera: questa ricetta, conosciuta e amata in tutto il mondo, ha una particolarità: i suoi ingredienti principali richiamano alla perfezione i colori della bandiera italiana: rosso, bianco e verde. Il rosso della salsa di pomodoro, il bianco della mozzarella ed il verde del basilico creano un’armonia visiva (oltre che gustativa) in grado di ammaliare anche la vista.
Indizio 3 – Basilico: il basilico è uno degli ingredienti fondamentali di questo piatto iconico, poiché oltre al tocco di colore, offre un aroma fresco che si sposa alla perfezione con gli altri ingredienti. La sua presenza è un elemento distintivo e fondamentale di questa ricetta, non solo per rispetto della tradizione ma anche per il gusto speciale che riesce a donare all’intero piatto.
Ed ecco quindi la ricetta originale per preparare la famosa pizza margherita direttamente a casa tua. La ricetta si riferisce alle dosi per preparare 3 pizze dal diametro di circa 28 cm.
Per condire:
La storia e la ricetta della pizza margherita – buttalapasta.it
Allora, hai indovinato subito di che piatto stavamo parlando? Con la sua storia affascinante ed i suoi sapori iconici, la pizza margherita continua a conquistare il palato di moltissimi nel mondo. Segui questa ricetta e divertiti a giocare con i tuoi ospiti, raccontandogli tutti gli aneddoti su questo iconico piatto tutto italiano.
Scoprite la ricetta facilissima di questo dolcetto veloce e sfizioso che potete servire in tavola…
Come pulire i fiori di zucca correttamente, più un trucco per farli durare a lungo:…
Biscotti fatti in casa, profumatissimi e delicati: il miglior modo per cominciare alla grande una…
Con questa ricetta furba potete preparare l'hummus di cannellini in un baleno e portare in…
Forse nessuno ricorda più questo elettrodomestico, ma averlo in casa è utilissimo: fa anche risparmiare…
Come fare le ciambelline al vino di Anna Moroni: la ricetta tipica della Ciociaria, sfiziosa…