Ti+bastano+peperoni+e+uova+per+una+cena+da+mille+e+una+notte%3A+fai+felici+anche+i+bimbi
buttalapastait
/articolo/ti-bastano-peperoni-e-uova-per-una-cena-da-mille-e-una-notte-fai-felici-anche-i-bimbi/224608/amp/
Secondi Piatti

Ti bastano peperoni e uova per una cena da mille e una notte: fai felici anche i bimbi

Se vuoi portare a tavola una cena da mille e una notte ti bastano peperoni e uova: la ricetta facile facile che fa felici grandi e piccini.

Ma quanto sono buoni i peperoni? Ammettiamolo, ci basta sentirne il profumo ed ecco che ci viene l’acquolina in bocca. Certo, è anche vero che cucinarci sempre gli stessi piatti non è esaltante, ecco perché vogliamo proporvi una ricetta facile facile che trasformerà la cena di tutta la famiglia in una festa. Ti bastano peperoni e uova e il gioco è fatto: succede la magia.

Basta con le preparazioni da liste infinite di ingredienti: questa pietanza, perfetta anche per fare economia, sorprenderà tutti e diventerà una delle più amate di grandi e piccini. Di che si tratta e come si prepara? Scopriamolo subito.

La ricetta delle cotolette di peperoni: un morso e non vorrai più smettere di mangiarle

Un secondo piatto gettonatissimo è la cotoletta: di carne, di verdure, di pollo, c’è solo l’imbarazzo della scelta quando decidiamo di portarla a tavola. Ma hai mai assaggiato quella di peperoni? Scommettiamo di no, ma è finalmente arrivato il momento. Potrai accompagnarla con qualsiasi contorno e non ti deluderà.

La ricetta delle cotolette di peperoni: un morso e non vorrai più smettere di mangiarle – buttalapasta.it

Ingredienti per 4 persone

  • 4 peperoni;
  • 2 o 3 uova;
  • Farina quanto basta;
  • Pangrattato quanto basta;
  • Olio d’oliva quanto basta;
  • Spezie ed erbe aromatiche a piacere.

Preparazione

  1. Dopo aver lavato con cura i peperoni e averli asciugati andiamo a posizionarli su di una teglia foderata e cuociamoli a 180 gradi per circa un’ora;
  2. Una volta cotti spelliamoli avendo cura di non scottarci e sistemiamoli quindi su di un canovaccio per lasciarli appassire;
  3. Andiamo poi a rotolarli nella farina, ricoprendoli per bene e spolverando via l’eccesso;
  4. Immergiamoli ora nelle uova sbattute con sale e pepe, ma anche con le spezie o le erbe aromatiche che più ci piacciono;
  5. Per ultimo impaniamoli col pangrattato, assicurandoci che siano ricoperti in modo omogeneo su tutti i lati;
  6. Non resta che scegliere il metodo di cottura: in forno, friggendo in padella o con la friggitrice ad aria;
  7. Una volta ben dorate le cotolette insaporiamo con sale e pepe e godiamoci questo capolavoro.

Consiglio extra: se scegliamo di friggere le cotolette vi consigliamo una doppia panatura. Andiamo, quindi, a passarle una prima volta nell’uovo e nel pangrattato e poi ripetiamo, in questo modo saremo sicuri che la crosticina esterna non si rompa in cottura.

Angelica Gagliardi

Mi chiamo Angelica e mi sono diplomata al liceo socio-psico-pedagogico. Ho iniziato la mia esperienza professionale come redattrice circa quattro anni fa e questo mi ha permesso di trasformare la passione per la scrittura nel mio percorso lavorativo. Da quel momento ho continuato a lavorare e crescere, a contatto con professionisti che mi hanno insegnato e continuano a guidarmi lungo il percorso. Un vero e proprio viaggio che mi auguro possa proseguire a lungo.

Recent Posts

Stai lavando la frutta nel modo sbagliato: cosa stai mangiando davvero

Può bastare lavare la frutta per rimuovere la carica di pesticidi presenti sulla buccia? Ed…

1 ora ago

Cuocere la cheesecake in forno? Sì, se è quella di zucca: si sente il profumo fino al pianerottolo

Non ci rinuncio alla cheesecake con l'arrivo dell'autunno: con quella di zucca al forno il…

2 ore ago

Se sei vegano devi sapere questo: potrebbe cambiarti la vita per sempre

Cresce sempre più il numero di persone che adottano un'alimentazione vegana. Ma prima di fare…

3 ore ago

Mica con la Nutella, io il Danubio lo faccio come Fulvio Marino: al limone, più leggero e profumato

Buono il Danubio alla Nutella, ma prova quello al limone di Fulvio Marino: più leggero…

5 ore ago

Sembra un sartù, ma in realtà è un timballo al sapore d’autunno: lo scaldo anche il giorno dopo ed è sempre squisito

Sembra un sartù, ma è un timballo autunnale che non delude mai: ne faccio in…

7 ore ago

Alla mia pasta arrangiata nessuno resiste, la preparo quando sono di fretta e scommetto che incanta anche te

Saporita come poche e semplicissima da realizzare, la pasta da cucinare con la ricetta del…

10 ore ago