Ti+salvo+la+cena+all%26%238217%3Bultimo+minuto+con+questa+pasta+cremosa+all%26%238217%3Bortolana%3A+una+spolverata+di+pecorino+e+vedi+che+ti+mangi
buttalapastait
/articolo/ti-salvo-la-cena-allultimo-minuto-con-questa-pasta-cremosa-allortolana-una-spolverata-di-pecorino-e-vedi-che-ti-mangi/210583/amp/
Primi Piatti

Ti salvo la cena all’ultimo minuto con questa pasta cremosa all’ortolana: una spolverata di pecorino e vedi che ti mangi

Hai ospiti a casa all’improvviso? Prepara questa pasta cremosa all’ortolana con pecorino e farai un figurone!

C’è un piatto che è perfetto da preparare quando hai ospiti, amici o parenti che siano. Potrebbe sembrare molto estivo ma in realtà preparato così, è davvero adatto questa stagione.  

Si tratta della pasta all’ortolana (con le verdure) che però viene arricchita da un ingrediente che la renderà più cremosa. La consistenza sarà dunque diversa della classica versione. Il risultato stupirà tutti quanti e poi è semplicissima da preparare.

La ricetta della pasta cremosa all’ortolana con pecorino

La pasta cremosa all’ortolana è un piatto colorato e gustoso, facilissimo e velocissimo da preparare. La particolarità di questa ricetta è che, oltre alla verdure già contemplate nella ricetta classica, si aggiunge anche della ricotta. Sarà proprio questo ingrediente a rendere tutto più cremoso. 

La ricetta della pasta cremosa all’ortolana con pecorino – buttalapasta.it

Ingredienti per la pasta cremosa all’ortolana:

  • 300 g di pasta secca (una pasta corta e rigata tipo mezzi pacchetti o mezze maniche)
  • 1 zucchina media
  • 1/2 peperone giallo
  • 1/2 peperone rosso
  • 1/2 cipolla bianca
  • 125 g di ricotta vaccina non fredda
  • olio evo q.b.
  • sale q.b.
  • pepe q.b.

Preparazione:

  1. Mettere un po’ d’olio in un tegame antiaderente.
  2. Tagliare la zucchina e i peperoni a fettine o a cubetti a aggiungere questi ingredienti in padella. Salare leggermente.
  3. Cuocere la verdura per circa 20-25 minuti a fiamma bassa fino a quando non risulteranno morbide ma non sfatte.
  4. Mettere a bollire abbondante acqua salata e a cottura ultimata delle verdure frullarle con un frullatore ad immersione. Non vanno frullate tutte ma solo 2/3.
  5. Unire la ricotta e incorporare gli ingredienti.
  6. Regolare di sale e di pepe.
  7. Lessare la pasta al dente e conservare poca acqua di cottura.
  8. Condire la pasta con la salsa ottenuta e con le restanti verdure intere.
  9. Spolverare abbondante pecorino e servire la pietanza ben calda.

La pasta cremosa all’ortolana è pronta: come visto, per renderla cremosa basterà solo frullare parte delle verdure che si utilizzeranno nella ricetta assieme a della ricotta vaccina. Oltre alle zucchine e ai peperoni, si possono aggiungere anche dei cubetti di melanzana. 

Per la presentazione invece, oltre alla ricotta, aggiungere anche le altre verdure semplicemente cotte. Come legante, andrà benone anche la panna ma la ricotta conferisce alla pasta un gusto in più. In definitiva, la pasta cremosa è all’ortolana è un mix di sapori e di consistenze che lasceranno tutti soddisfatti.

E per concludere il pecorino, con il suo sapore deciso ma non invadente, contribuirà a rendere ancora più cremoso il tutto. 

Valeria Scirpoli

Sono Valeria Scirpoli. Ho 32 anni e sono pugliese. Sono laureata in Economia e Commercio e in Marketing Management. Amo leggere ma soprattutto scrivere e da anni lavoro come copywriter, social media manager e articolista/blogger. Mi piace scrivere di tutto ma con una forte propensione per lifestyle, gossip, salute, viaggi, ambiente.

Recent Posts

Quando mi avanza il pane non lo congelo mica: ci faccio queste frittelle pazzesche che si mangiano in un boccone

A tavola non manca mai, ma spesso il pane avanza: quando succede non lo congelo,…

36 minuti ago

Picnic in giardino e cene in terrazza: i consigli di Csaba Dalla Zorza per apparecchiare la tavola all’aperto

Per apparecchiare una tavola impeccabile all'aperto segui i consigli della maestra di stile Csaba Dalla…

2 ore ago

Nulla è meglio della dieta mediterranea per la mia linea: su suggerimento del dietologo queste seppie me le preparo ogni 3 giorni, solo 250 k/cal

Un piatto unico che rispetta perfettamente il concetto di alimentazione equilibrata, ma è anche super…

3 ore ago

Via il forno e spazio alla friggitrice ad aria: i calamari ripieni vengono una bomba cotti così

Se anche tu hai deciso di prediligere la friggitrice ad aria al forno non hai…

4 ore ago

Ditemi quello che volete, ma con le scaloppine vado sempre sul sicuro: le faccio come Bruno Barbieri e mi vengono al bacio

Con le scaloppine dello chef Bruno Barbieri vai a colpo sicuro: buone e gustose, con…

5 ore ago

Il consiglio del nutrizionista per dimagrire che non c’entra col cibo, averci pensato prima

C'è un fattore che fa la differenza per un corretto percorso volto a farti dimagrire.…

6 ore ago