Tieni+pronto+un+sacco+di+pane%2C+perch%C3%A9+oggi+cuciniamo+i+peperoni+in+agrodolce+alla+mediterranea%3A+li+mangi+adesso%2C+li+rimangi+anche+in+inverno
buttalapastait
/articolo/tieni-pronto-un-sacco-di-pane-perche-oggi-cuciniamo-i-peperoni-in-agrodolce-alla-mediterranea-li-mangi-adesso-li-rimangi-anche-in-inverno/233324/amp/
Contorni

Tieni pronto un sacco di pane, perché oggi cuciniamo i peperoni in agrodolce alla mediterranea: li mangi adesso, li rimangi anche in inverno

In mezzo alle tante ricette per sfruttare al meglio i peperoni, questa occupa un posto speciale ed è anche molto facile da preparare i peperoni in agrodolce alla mediterranea sono ottimi

Ogni estate è sempre la stessa storia: mangiamo più melanzane, zucchine o peperoni? Nel dubbio, ci servono ricette per prepararli in modo diverso, con sapori diversi per non farli mai venire a noia.

Peperoni in agrodolce alla mediterranea buttalapasta.it

I peperoni in agrodolce alla mediterranea sono un modo spettacolare per prepararli. Molto più di un semplice contorno e qui una sola pagnotta a testa non ti basta.

Peperoni in agrodolce alla mediterranea, fai la scorta per i mesi freddi

I peperoni in agrodolce alla mediterranea non sono soltanto buoni da mangiare subito, ma anche da mettere in conserva. Se li prepari in estate, quando sono belli succosi e saporiti, poi te li ritrovi buoni per tutto l’inverno.
Come si conservano? Li prepari con il metodo che trovi qui sotto e aspetti che siano completamente freddi. Quindi li dividi in vasetti di vetro precedentemente sterilizzati, lasciando almeno un paio di centimetri dal bordo superiore.
Copriamo con abbondante olio extravergine di oliva e richiudiamo i barattoli verificando che siano sigillati. Mettiamo a bollire i barattoli in una pentola partendo da acqua fredda per 20 minuti. Li facciamo raffreddare e li spostiamo nella dispensa, oppure in cantina.

Ingredienti:
2 peperoni gialli medi

2 peperoni rossi medi
4 spicchi di aglio
1 manciata di capperi sotto sale
80 g olive nere denocciolate
40 g pinoli
4 cucchiai di olio extravergine di oliva
60 ml di aceto di mele
70 g zucchero di canna
basilico fresco q.b.
sale fino q.b.

Preparazione contorno con peperoni

Peperoni in agrodolce alla mediterranea buttalapasta.it

Laviamo bene i peperoni dopo aver eliminato il piccioli. Li tagliamo a metà. Con un coltello tiriamo via i filamenti e i semini interni, poi li tagliamo a falde. Sbucciamo anche gli spicchi di aglio, li priviamo dell’anima centrale e li tritiamo.
Mettiamo sul fuoco una padella grande e facciamo soffriggere l’aglio con l’olio extravergine. Quando comincia a sfrigolare aggiungiamo anche i peperoni, li saliamo e li facciamo andare a fiamma media per alcuni minuti, diciamo una decina.

Peperoni in agrodolce alla mediterranea buttalapasta.it

Sfumiamo i peperoni con l’aceto, aggiungendo subito lo zucchero. Mescoliamo con un cucchiaio di legno e dopo un paio di minuti abbassiamo la fiamma. Chiudiamo con il coperchio e facciamo cuocere a fiamma bassa per altri 20 minuti, mescolando ogni tanto. Se vediamo che si stanno asciugando troppo, aggiungiamo un mestolino di acqua calda.

Passati 15 minuti aggiungiamo nella padella i capperi che abbiamo dissalato sotto acqua fredda, le olive (intere o a rondelle) e i pinoli. Poco prima di spegnere assaggiamo per capire se manca sale e insaporiamo con del basilico spezzettato con le mani. I peperoni in agrodolce alla mediterranea sono pronti, ma se anche li mangiamo tiepidi e li facciamo insaporire ancora di più, sono perfetti. E se li usiamo per condire un piatto di pasta, sentirai che bontà.

Peperoni in agrodolce alla mediterranea buttalapasta.it

Federico Danesi

Recent Posts

Il caffè è la bevanda del buonumore, lo dicono gli esperti: quando berlo per massimizzare i benefici

Un nuovo studio rivela che il caffè è la bevanda del buonumore: quando dovresti berlo…

28 minuti ago

Finalmente posso rifare il risotto alla zucca, ma io ci aggiungo anche taleggio e gorgonzola: viene cremosissimo

Finalmente torna il tempo dei pasti caldi e soprattutto del risotto: io lo faccio con…

1 ora ago

Che cosa ho sbagliato con il tiramisù? Gli errori più frequenti da evitare

Quando prepari il tiramisù fai attenzione a non cadere in balia di alcuni sbagli che…

3 ore ago

Una sola crema perfetta per qualsiasi dolce: golosa, profumata e a prova di bimbi, sarà il tuo jolly infallibile

Se non hai mai idee su come farcire o guarnire i tuoi dolci, ecco la…

4 ore ago

Ami mangiare al ristorante? Nasce l’app che ti paga per farlo: più mangi fuori e più guadagni

Pranzare o cenare al ristorante è uno dei piaceri della vita ma, talvolta, si rinuncia…

5 ore ago

Senza forno e senza lievitazione, queste focaccine di zucchine faranno impazzire grandi e bambini

Cerchi idee per la cena di oggi o per la merenda da dare ai bambini…

6 ore ago