Timballo+di+pasta+della+domenica%2C+dentro+devi+metterci+tutto%3A+la+ricetta+napoletana+dello+chef+fa+leccare+i+baffi
buttalapastait
/articolo/timballo-di-pasta-della-domenica-dentro-devi-metterci-tutto-la-ricetta-napoletana-dello-chef-fa-leccare-i-baffi/212752/amp/
Fatti di Cucina

Timballo di pasta della domenica, dentro devi metterci tutto: la ricetta napoletana dello chef fa leccare i baffi

A È sempre mezzogiorno la ricetta del timballo di pasta di Mattia e Mauro Improta ha letteralmente conquistato tutti: è meglio perfino delle lasagne!

Nella puntata del 27 di È sempre mezzogiorno non poteva di certo mancare anche la gustosissima ricetta di Mauro e Mattia Improta del timballo di pasta. Un primo piatto tipico della nostra tradizione gastronomica, forse ancora più buono e sfizioso della solita lasagna.

Se vuoi, puoi prepararlo per il pranzo della domenica o per le feste perché è buono, ricco e pure bello da vedere. Con questa bellezza il successo è garantito.

È sempre mezzogiorno: la ricetta del timballo di pasta di Mauro e Mattia Improta

A È sempre mezzogiorno Mauro e Mattia Improta hanno proposto una nuova ricetta che può adattarsi perfettamente anche per il periodo natalizio. Si tratta del timballo di pasta. Un primo piatto buono e sfizioso che può essere una valida alternativa, fra l’altro anche più veloce, per chi non vuole cucinare la classica lasagna.

È sempre mezzogiorno: la ricetta del timballo di pasta di Mauro e Mattia Improta (Fonte: Raiplay – Buttalapasta.it)

Ingredienti

  • 600 grammi di mezzi ziti;
  • 300 grammi di macinato di manzo;
  • 500 grammi di passata di pomodoro;
  • 200 grammi di mozzarella;
  • 200 grammi di piselli lessi;
  • 80 grammi di formaggio grattugiato;
  • 2 rotoli di pasta sfoglia;
  • 1 bicchiere di vino rosso;
  • 1 cipolla;
  • 1 spicchio d’aglio;
  • basilico q.b.;
  • sale q.b.;
  • pepe q.b.;
  • olio evo q.b.

Per la crema al basilico

  • 20 foglie di basilico;
  • 100 millilitri di olio di semi.

Preparazione

  1. Per cominciare, fai soffriggere in una padella la cipolla tritata con un filo d’olio extravergine d’oliva.
  2. Fai rosolare il macinato di manzo ed unisci anche uno spicchio d’aglio tagliato a metà ed i piselli già cotti e sbianchiti in acqua e ghiaccio. Regola di sale e di pepe e continua a cuocere.
  3. Dopo qualche istante, sfuma con il vino rosso e, una volta evaporato l’alcol, aggiungi la passata di pomodoro e fai cuocere per una quindicina di minuti.
  4. Una volta pronto, trasferisci il ragù in una scodella, fallo raffreddare e tienilo da parte.
  5. Nel frattempo, fai sbianchire il basilico sbollentandolo per 30 secondi. Dopodiché, passalo in una ciotola con acqua fredda e ghiaccio e poi emulsionalo con l’olio di semi.
  6. Cuoci la pasta per poco più della metà del tempo indicato sulla confezione e poi scolala e trasferiscila nella scodella con il ragù ed una bella spolverata di parmigiano grattugiato.
  7. A questo punto, stendi un rotolo di pasta sfoglia su uno stampo circolare, facendolo sbordare, e poi versaci sopra una parte della pasta.
  8. Dopodiché, fai uno strato di mozzarella sgocciolata e tagliata a tocchetti e copri tutto con dell’altro ragù e del parmigiano grattugiato.
  9. Infine, completa l’opera con un altro strato di pasta e chiudi il timballo con l’altro rotolo di pasta sfoglia. Se vuoi, puoi anche ricavare con l’apposito stampino la forma di una crostata, in modo da rendere il tutto più bello da vedere.
  10. Spennella con l’uovo sbattuto e cuoci in forno preriscaldato statico a 180-200° per 25 minuti.
  11. Servi infine il timballo con la salsa al basilico e delizia i tuoi ospiti con effetti speciali.
Veronica Elia

Sono Veronica e sono una giornalista pubblicista iscritta all'ordine dei Giornalisti della Lombardia, laureata in Editoria presso l'Università degli Studi di Milano. Nel 2015 comincio il mio percorso giornalistico ed inizio a collaborare con diverse realtà editoriali in Italia e in Svizzera. Il mio motto? "Fai il lavoro che ami e non lavorerai neanche un giorno della tua vita".

Recent Posts

Il melone che ho comprato è succosissimo, ho deciso: faccio il sorbetto così anche i miei bimbi lo mangiano che è un piacere

Senza gelatiera e senza albumi montati, io il sorbetto al melone lo faccio così, facile…

1 minuto ago

Le uova mi salvano sempre, stasera la cena la faccio veloce: 10 minuti ed accontento grandi e piccoli

Bastano solo 10 minuti di tempo per preparare una cena veloce a base di uova:…

1 ora ago

Ho trovato un modo furbissimo di finire gli affettati in frigo: ci faccio delle treccine di pasta sfoglia facili facili

Se anche voi, come me, avete ancora degli affettati da smaltire in frigo, ecco un’idea…

2 ore ago

La dieta Mediterranea è tutta una menzogna: è completamente diversa da quella che crediamo

Secondo gli esperti di nutrizione, la dieta Mediterranea a cui ci hanno abituati fino ad…

3 ore ago

Aggiungo un po’ di uova e formaggio ai fagiolini e poi via in forno: che stuzzicheria porto a tavola!

Per una volta lascia perdere carne, pollo, pesce e vari: la cena di stasera la…

4 ore ago

Primi piatti napoletani, 17 ricette gustose per i tuoi menu speciali con cui fare un figurone con gli ospiti

Abbiamo raccolto per voi tante ricette di primi piatti napoletani tradizionali e caserecci, tutti ottimi…

4 ore ago