Se+prepari+il+tiramis%C3%B9+con+il+caff%C3%A8+solubile+il+risultato+sar%C3%A0+comunque+strepitoso%21
buttalapastait
/articolo/tiramisu-con-caffe-solubile-ricetta/217882/amp/
Categories: Dolci

Se prepari il tiramisù con il caffè solubile il risultato sarà comunque strepitoso!

Questa ricetta del tiramisù è senza uova e facile da realizzare, gli ingredienti utilizzati sono tutti facilmente reperibili e pronti all’uso. Il tiramisù con caffè solubile puoi prepararlo in pochissimo tempo.

Per poter preparare questa ricetta, infatti, dovrai solamente montare la panna e unirla al mascarpone, dopodiché dovrai preparare il caffè solubile in acqua calda. Insomma, un vero e proprio gioco da ragazzi!

Come preparare il tiramisù con caffè solubile

Oltre a dover utilizzare il caffè solubile in mancanza di altro caffè, come quello della macchinetta da caffè o della classica Moka, andremo a preparare il tiramisù con i pavesini.

Come preparare il tiramisù con caffè solubile – Buttalapasta.it

Il tiramisù è un dolce classico della pasticceria italiana, la versione originale ovviamente è con le uova e con i savoiardi. Se desideri preparare la versione classica del tiramisù, non perdere la nostra ricetta in cui ti spieghiamo passo dopo passo come ottenere una crema densa e saporita in tutta sicurezza.

All’interno troverai anche vari suggerimenti per realizzare delle varianti più morderne come il tiramisù senza mascarpone, alla crema di nocciole, al limone, alle fragole e così via!

Ingredienti

  • 150 gr di pavesini
  • 200 gr di mascarpone
  • 200 gr di panna fresca liquida
  • 200 ml di acqua
  • 2 cucchiai di caffè solubile
  • 1 cucchiaio di zucchero di canna
  • 100 gr di zucchero a velo
  • cacao amaro in polvere

Procedimento

  1. Per poter preparare il tiramisù dovrai innanzitutto mettere a riscaldare l’acqua. Quando sta per raggiungere il bollore, spegni la fiamma e versala all’interno di un bicchiere. Quindi sciogli il caffè solubile con un cucchiaio di zucchero di canna. Metti da parte.
  2. Prendi la panna e montala con le fruste elettriche. Ci impiegherai all’incirca 2 – 3 minuti.
  3. Ammorbidisci il mascarpone con lo zucchero a velo e incorporalo alla panna. Amalgama gli ingredienti con l’aiuto di una spatola in silicone, effettua dei movimenti circolari dal basso verso l’altro per evitare di smontare il composto.
  4. Prendi una pirofila bianca oppure prepara le mono porzioni di tiramisù in circa 5/6 bicchieri.
  5. Bagna i pavesini all’interno del caffè solubile, poi posizionali sulla base della pirofila.
  6. Aggiungi la crema al mascarpone e copri con un altro strato di pavesini inzuppati nel caffè. Continua in questo modo fino a quando non avrai terminato tutti gli ingredienti.
  7. Concludi con una spolverata di cacao amaro e metti in frigorifero a rassodare. Dopo circa 2 – 3 ore potrai gustare il tuo tiramisù con caffè solubile! Un dolce facile e veloce senza cottura che conquisterà l’attenzione degli ospiti.

Se ti dovessero avanzare dei pavesini, non perdere la ricetta del semifreddo al cioccolato che ameranno grandi e bambini!

Chiara Ricchiuti

Classe 1996, sono Chiara, da sempre affascinata dal web e dal blogging. Se mi chiedessero di descrivermi in tre aggettivi userei i seguenti: sognatrice, curiosa e determinata.

Recent Posts

Non rinunciare alla peperonata, con questo trucco digerisci i peperoni all’instante: ora li preparo in tutti i modi

In molti rinunciano a mangiare i peperoni perché poco digeribili, ma con un trucco non…

7 minuti ago

Quando mangio frutta e verdura mi gonfio, come posso evitarlo

Per evitare che la frutta e la verdura inducano un senso di gonfiore fastidioso, puoi…

7 ore ago

Il primo piatto della domenica lo prepari con il salmone: è super economico e facile da realizzare

Un primo piatto di mare facile ed economico. Scopri come preparare i maltagliati con ragù…

8 ore ago

Preparo una crostata salata da applausi, non ne avanza mai: perfino mia suocera mi ha chiesto la ricetta

Perfino mia suocera mi ha chiesto la ricetta, preparo questa crostata salata che è da…

8 ore ago

Ho già trovato le pesche fayette al supermercato, come non farci una bella cheesecake? È freschissima!

Con le prime pesche trovate al supermercato faccio una cremosa cheesecake, senza cottura e pronta…

9 ore ago

Niente parmigiana, stavolta le melanzane le faccio così: gusto incredibile e addio calorie di troppo

Ecco un'idea buona e sfiziosa per fare le melanzane: lascia stare la solita parmigiana e…

10 ore ago