Tisana+alla+buccia+di+mela%2C+la+bevanda+naturale+ricca+di+propriet%C3%A0+benefiche%3A+perfetta+per+l%E2%80%99autunno
buttalapastait
/articolo/tisana-alla-buccia-di-mela-la-bevanda-naturale-ricca-di-proprieta-benefiche-perfetta-per-lautunno/207224/amp/
Bevande

Tisana alla buccia di mela, la bevanda naturale ricca di proprietà benefiche: perfetta per l’autunno

La tisana alla buccia di mela è una bevanda naturale molto benefica che puoi preparare facilmente a casa: la ricetta.

Con l’arrivo del primo freddo cosa c’è di meglio che bere una bella tisana che scalda e soprattutto che fa bene? Oltre alle tante tisane che si possono acquistare al supermercato o in erboristeria, alcune si possono preparare anche facilmente a casa.

Un esempio è la tisana alla buccia di mela, una bevanda naturale che oltre a scaldare e ad essere buonissima, ha anche tante proprietà benefiche tutte da scoprire. Così, quello che di solito è uno scarto, si può utilizzare per realizzare una tisana davvero gustosa.

Come preparare la tisana alla buccia di mela: la ricetta

La tisana alla buccia di mela è molto benefica perché, quelli che sono considerati gli scarti di questo frutto, in realtà sono ricchi di fibre, vitamine e antiossidanti.

Ingredienti e preparazione della tisana alla buccia di mela – buttalapasta.it

Le bucce di mela sono infatti ricche di antiossidanti, come la quercetina, che aiutano a proteggere le cellule dai danni dei radicali liberi e contribuiscono a prevenire l’invecchiamento precoce. Questa tisana favorisce inoltre la digestione, allevia i disturbi come gonfiore e acidità di stomaco.

Berla aiuterà anche a favorire il benessere intestinale e a regolare l’appetito. Infine, la quercetina presente nelle bucce di mela ha anche proprietà antinfiammatorie, che possono essere utili per ridurre l’infiammazione in tutto il corpo.

Ingredienti per preparare la tisana alla buccia di mela:

  • bucce di 2-3 mele biologiche
  • 500 ml di acqua
  • zenzero fresco (facoltativo) q.b.
  • cannella in stecca (facoltativo) q.b.
  • miele (facoltativo) q.b.

Preparazione:

  1. Lavare con cura le mele biologiche sotto l’acqua corrente per rimuovere eventuali residui di terra.
  2. Sbucciare le mele e conservare le bucce.
  3. Metterle in un pentolino insieme all’acqua.
  4. Aggiungere lo zenzero fresco grattugiato e la cannella in stecca per un gusto più intenso.
  5. Portare a ebollizione e lasciar sobbollire per circa 15-20 minuti.
  6. Spegnere il fuoco e lasciare in infusione per altri 10 minuti.
  7. Filtrare la tisana e versarla in una tazza.
  8. Dolcificare a piacere con un cucchiaino di miele.

La tisana è già pronta e si può bere bella calda per riscaldare e fare il pieno di tutte le sue proprietà. Ottima da bere a colazione oppure a merenda, accompagnata magari da una fetta di torta (anche quella di mele).

Sicuramente è una tisana molto gustosa e che si può bere durante tutto l’autunno o in genere nel periodo freddo. I benefici sull’organismo saranno evidenti perché le mele sono un vero e proprio elisir di salute e benessere!

Valeria Scirpoli

Sono Valeria Scirpoli. Ho 32 anni e sono pugliese. Sono laureata in Economia e Commercio e in Marketing Management. Amo leggere ma soprattutto scrivere e da anni lavoro come copywriter, social media manager e articolista/blogger. Mi piace scrivere di tutto ma con una forte propensione per lifestyle, gossip, salute, viaggi, ambiente.

Recent Posts

Solo latte e pesche sciroppate, ti faccio venire l’acquolina in bocca: questo dolcetto è diventato il preferito persino di mia suocera

Con latte e pesche sciroppate ho fatto un dolce incredibile, mi sa che lo rifaccio…

45 minuti ago

Non è acqua normale, né minerale questa è praticamente regalata: ho usato il consiglio del giardiniere del condominio

Altro che acqua del rubinetto o minerale: per annaffiare le piante ormai uso solo questa…

2 ore ago

Volo in Grecia senza muovermi da casa: con la Moussaka le vacanze non finiscono mai

Oggi voliamo in Grecia ma senza muoverci di casa, con la Moussaka le vacanze non…

3 ore ago

Gli esperti non hanno dubbi: sono queste le due regioni italiane in cui si mangia meglio

Ognuno di noi è convinto che la sua regione sia quella con la cucina migliore…

4 ore ago

Le hai fatte in tutti i modi, ma di sicuro mai di lupini: prova queste polpette e non cambierai più ricetta

Le polpette le hai cucinate in tutti i modi, ma sicuramente non le hai mai…

5 ore ago

Gelati confezionati più buoni, la classifica di Altroconsumo mostra un’amara verità

Scopriamo i risultati dei test e la classifica di Altroconsumo sui gelati confezionati più buoni…

5 ore ago