Tisana+del+dopocena%2C+questa+me+l%26%238217%3Bha+consigliata+il+mio+nutrizionista%3A+mi+sgonfia+subito%2C+digerisco+ed+attiva+anche+il+metabolismo
buttalapastait
/articolo/tisana-del-dopocena-questa-me-lha-consigliata-il-mio-nutrizionista-mi-sgonfia-subito-digerisco-ed-attiva-anche-il-metabolismo/228045/amp/
Bevande

Tisana del dopocena, questa me l’ha consigliata il mio nutrizionista: mi sgonfia subito, digerisco ed attiva anche il metabolismo

Finalmente ho trovato la tisana perfetta per il dopo cena, con questa svolto e sto meglio. Di quale si tratta e come prepararla.

Non sapevo mai come risolvere il problema che riguardava la digestione soprattutto dopo cena, così il mio nutrizionista mi ha consigliato di procedere bevendo una tisana di cui oggi vi parlerò. È bene sapere, però, una cosa prima di assumerla è bene consultare sempre il proprio medico perché non è detto che ciò che vada per una persona possa andare bene per qualcun altro. Vi consigliamo a tal proposito di procedere chiedendo parere, specie se si è in gravidanza o si hanno alcune patologie.

Un problema assai diffuso riguarda proprio le persone che dopo pranzo o cena avvertono gonfiore dopo aver consumato alcuni cibi. In tal senso si può ricorrere ad alcune tisane, ma di quali si tratta? Oggi è l’obiettivo per capire più nel dettaglio, di quali tisane bere dopo cena o pranzo. Ma va ricordato ogni caso è a sé, dunque, consultate un esperto della salute.

Tisane depurative: ‘sbarazzati’ del gonfiore intestinale

Preparare una tisana drenante può rivelarsi veramente utile, in commercio ne esistono tantissime, ma sono moltissimi quelli che vorrebbero prepararne una direttamente in casa. Ma da dove partire? Da semplici ingredienti facilmente reperibili. Oggi è l’occasione giusta per capire come prepararne una gustosissima e soprattutto in grado di contrastare il gonfiore.

Tisane depurative: ‘sbarazzati’ del gonfiore intestinale (Buttalapasta.it)

Ingredienti

  • Finocchio (semi o foglie): 1 cucchiaino;
  • Tarassaco (radice o foglie) 1 cucchiaino;
  • Ortica (foglie) 1 cucchiaino;
  • Pilosella (piantina) 1 cucchiaino;
  • 1 tazza di acqua;

Procedimento

  1. Dopo aver procurato il necessario possiamo metterci all’opera e preparare la nostra tisana digestiva e drenante. Come avrete notato tutti gli ingredienti sono facilmente reperibili, ma come va preparata la tisana? In primis occupiamoci dell’acqua, dunque, versiamola all’interno di un pentolino e portiamo a bollore.
  2. Attendiamo circa 10 minuti e quando sarà pronta aggiungiamo le erbe.
  3. Subito dopo versiamo tutto all’interno di una tazza e lasciamo in infusione per circa 10-15 minuti.
  4. È importante coprire la tazza, subito dopo possiamo procedere filtrando la tisana.

La tisana può essere finalmente consumata, quando è ancora calda, va ricordato che chi vuole potrà anche utilizzare ingredienti diversi, come ad esempio la betulla o il sambuco o a piacere aggiungere limone. Prima di consumarla, va ricordato è opportuno rivolgersi ad un medico, solo lui saprà dire se la strada è quella giusta e inoltre potrà dire in merito quali sono gli ingredienti più giusti da integrare.

Paola Saija

Recent Posts

A Messina il riso si fa col cioccolato e scommetto che non lo sapevi: il dolce del weekend è servito!

Hai mai provato il riso al cioccolato fondente? Ti insegno la ricetta del dolce di…

1 ora ago

Solo acqua, farina e lievito: questi calzoni lampo sono meglio della pizza il sabato sera

Ogni settimana non vedo l’ora che arrivi il sabato sera per concedermi uno strappo alla…

3 ore ago

Non sono gli zuccheri i nostri nemici: il famoso esperto rivela quali sono i cibi che ci accorciano la vita

Da anni si demonizzano gli zuccheri ma siamo proprio sicuri che siano questi gli alimenti…

4 ore ago

Scommetto che se la cucini impanata e fritta i tuoi bimbi non sapranno resistere alla sogliola

Se sei tra coloro che hanno problemi a convincere i più piccoli a consumare piatti…

5 ore ago

In tutte le trasmissioni di cucina si parla di oliocottura, ma cos’è esattamente? Come, quando e perché usarla

In tutti gli show cooking si sente parlare di oliocottura, ma di che cosa si…

6 ore ago