Torta banane e cioccolato, con un solo ingrediente è diventata ancora più deliziosa: con questa ricetta conquisti tutti (Buttalapasta.it)
Torta banane e cioccolato con l’aggiunta di un ingrediente extra: così diventa ancora più golosa. Nessuno riuscirà a resistere!
L’accostamento banane e cioccolato è senza dubbi uno dei più amati e riusciti della pasticceria. Si può sfruttare per preparare dei tortini, dei brownies, un plumcake o semplicemente una golosa banana split o un frappè. Il gusto dolce della banana, infatti, si sposa perfettamente con l’aroma intenso del cacao.
Ed è proprio utilizzando questo abbinamento perfetto che oggi vogliamo proporti un dessert assolutamente irresistibile. Una torta banane e cioccolato con l’aggiunta di un altro ingrediente ‘segreto’ che renderà tutto ancora più delizioso. Segui la ricetta passo passo e porterai in tavola un dolce a dir poco sublime. Conquisterai di sicuro tutti!
La torta banane e cioccolato è un vero trionfo di golosità. Ideale da gustare a colazione, a merenda oppure a fine pasto, piace sempre a tutti. Sia ai grandi che ai piccini. Insomma, è la perfezione! Se poi ci aggiungi anche quest’altro ingrediente nessuno riuscirà più a resistere.
Torta banane e cioccolato: se ci aggiungi questo ingrediente diventa ancora più golosa, impossibile resistere (Buttalapasta.it)
Se non vuoi accendere il forno, puoi cuocere la torta in friggitrice ad aria a 160 gradi per 30 minuti e poi a 180 gradi per altri 10 minuti. Se ti è piaciuta questa ricetta prova anche quella del banana bread. Semplicemente unica!
Potrebbe capitarti di subire spesso la fame eccessiva nelle ore che precedono l'orario del pranzo.…
Primo piatto di mare economico e facile da preparare: scopri come portare in tavola delle…
Il gelato alle noci è la soluzione perfetta per una merenda fresca e gustosa: prova…
Con questo budino alle nocciole risolvo tutti i problemi con la dieta: posso mangiarlo senza…
Con questa torta ai mirtilli la primavera è nell'aria! La faccio con un ripieno goloso…
Esplosive, nel vero senso della parola, ma se non le hai mai assaggiate col ragù…