Torta+di+compleanno+con+crema+e+fragole%2C+ho+scelto+questo+grande+classico+per+una+festa+ed+%C3%A8+sparita+subito
buttalapastait
/articolo/torta-compleanno-crema-fragole/241930/amp/
Dolci

Torta di compleanno con crema e fragole, ho scelto questo grande classico per una festa ed è sparita subito

Festeggia in grande stile con questa torta di compleanno facilissima da realizzare, con crema e fragole. Fai tutto nella tua cucina senza chiamare la pasticceria.

Torta di compleanno con crema e fragole, se sai che i dolci alla frutta piacciono al festeggiato ed a chi sarà presente, quella di realizzare questa bella bontà colorata di bianco e di rosso sarà ottima. Tra l’altro puoi procurarti le fragole in ogni stagione, visto che ormai si trovano in qualunque mese, persino in inverno inoltrato. Questo dolce è la giusta celebrazione della gioia e ha l’aspetto di un dessert di stampo classico.

Bella da vedere, la torta di compleanno con crema e fragole ha dalla sua il sapore del pan di Spagna e delle fragole stesse. E la dolcezza vellutata della crema pasticcera e della panna saranno una carezza ad ogni assaggio. Si, questo è un dolce che rappresenta un grande classico intramontabile e che fa sempre la sua bella figura. Fra tanti dolci più elaborati, la sua elegante semplicità è sempre apprezzabile.

La ricetta della torta di compleanno con crema e fragole

La base è rappresentata dal pan di spagna, in una versione leggera e con una bagna fatta di latte vanigliato o di limone. Poi all’interno trova posto una farcitura di crema pasticcera, anche in questo caso arricchito da una nota di vaniglia. E l’esterno è tutta una epifania di panna con fragole incastonte sia per decorare che per dare un gusto di frutta ulteriore.

Ingredienti (per 10-12 persone)

Per il pan di Spagna:

  • 6 uova grandi
  • 180 g di zucchero
  • 180 g di farina 00
  • 1 bustina di vanillina o i semi di mezza bacca di vaniglia
  • un pizzico di sale

Per la crema pasticcera:

  • 500 ml di latte intero
  • 4 tuorli
  • 120 g di zucchero
  • 50 g di farina 00 (o 40 g di amido di mais per una consistenza più leggera)
  • scorza di limone o mezza bacca di vaniglia

Per la bagna:

  • 150 ml di acqua
  • 50 g di zucchero
  • succo di mezzo limone (oppure 1 cucchiaino di estratto di vaniglia, se preferisci una versione più dolce)

Per la decorazione:

  • 300 ml di panna fresca da montare
  • 2 cucchiai di zucchero a velo
  • 250 g di fragole fresche (più qualcuna in più per la decorazione finale)
  • gelatina alimentare per lucidare (facoltativa)
  • q.b. zucchero a velo o scaglie di cioccolato bianco (facoltativo)

Procedura

La ricetta della torta di compleanno con crema e fragole – buttalapasta.it

  1. Per preparare la torta di compleanno con crema e fragole appronta come prima cosa la base, separando i tuorli dagli albumi e montando quest’ultimi a neve, unendo un tocchetto di sale.
  2. A parte poi sbatti i tuorli assieme allo zucchero per ottenere ciò che avrai visto tante altre volte nelle preparazioni di dolci col pan di Spagna, ovvero un composto chiaro e spumoso.
  3. Ora aggiungi con delicatezza, dal basso verso l’alto, gli albumi al composto evitando di farlo smontare ed incorpora pure la farina setacciata e la vanillina. Compi sempre gli stessi movimenti, con delicatezza.
  4. E riponi il tutto all’interno di una tortiera imburrata e cosparsa di farina, da 24 cm di diamentro e fai cuocere per 40′ a 170°. Al termine fai raffreddare la base di pan di Spagna e poi tagliala al centro in orizzontale per avere due parti uguali.
  5. Appronta la crema pasticcera scaldando il latte con la vaniglia oppure con la scorza di limone, a te la scelta.
  6. Ed in una ciotola sbatti i tuorli assieme allo zucchero, poi aggiungi o la farina o l’amido, ed il latte caldo a filo, mescolando senza mai fermarti.
  7. Poni sul fuoco e cuoci a fiamma bassa per fare addensare la crema, poi ricopri con la pellicola trasparente dopo avere spostato in una ciotola e fallo raffreddare.
  8. E prepara la bagna, facendo bollire acqua, zucchero e succo di limone per qualche minuto per poi far raffreddare.
  9. Quindi monta la panna con lo zucchero a velo in una ciotola e fai raffreddare subito in frigo quando sarà soffice e stabile.
  10. E per finire dai forma alla tua torta di compleanno con crema e fragole, ricoprendo un disco riposto su di un piatto di portata con mezza porzione di bagna e spalmando poi la crema pasticcera sulla sua superficie.
  11. Cospargi anche delle fragole sciacquate e tagliate a pezzetti, quindi ricopri con il secondo disco pure ricoperto con l’altra parte di bagna, e ricopri del tutto con la panna montata, livellando la superficie e rifinendo le pareti.
  12. Quindi decora con le fragole, che puoi pure spennellare con della gelatina alimentare sciolta per farle sembrare più lucide. Decora anche con altra panna e metti in frigo per almeno due ore per poi servire.

Trucchi e consigli: non mancare di accompagnare questa torta di compleanno con dello spumante, sennò che compleanno sarebbe?

Salvatore Lavino

Classe 1985, giornalista pubblicista con una più che decennale esperienza nel settore e con migliaia di articoli prodotti in merito ai temi più disparati. Attualmente impegnato con diverse collaborazioni che trattano di vari argomenti, tra ecologia, cucina, sport, attualità, benessere e molto altro.

Recent Posts

A Natale mi preparo facendo bollire la buccia di limone con la cannella: non immagini gli effetti incredibili

Per il periodo natalizio prepara anche tu una bella soluzione con buccia di limone e…

7 ore ago

Tieni una scorza di pompelmo sulla scrivania: il risultato è sbalorditivo, il tuo corpo ti ringrazierà

Sai che cosa succede se metti sulla scrivani una scorza di pompelmo? Il risultato è…

8 ore ago

Fermi tutti, è l’ora delle castagne caramellate: spariscono in niente perché sono irresistibili

Se non le hai provate caramellate sbrigati, perché ti stai perdendo un’opera d’arte: le castagne…

9 ore ago

Il primo dal successo assicurato: filante e con una crosticina irresistibile, mai visto un risotto così

Questo risotto filante e croccantino è un primo piatto dal successo assicurato: come lo porti…

10 ore ago

Con i ceci avanzati di ieri ho salvato la cena di oggi | Fatti così e messi in mezzo al panino!

Cosa fai con gli avanzi della minestra di ceci? Io preparo sempre la cena per…

11 ore ago

I miei figli mangiano ceci e co. grazie alle polpette di legumi e patate con cuore filante, che buone

Basta capricci a tavola, c'è la ricetta giusta per fare si che i più piccoli…

12 ore ago