Torta+di+castagne+e+cioccolato%2C+l%26%238217%3Babbinamento+perfetto+per+il+tuo+dolce+del+weekend%3A+una+fetta+non+basta
buttalapastait
/articolo/torta-di-castagne-e-cioccolato-labbinamento-perfetto-per-il-tuo-dolce-del-weekend-una-fetta-non-basta/208135/amp/
Dolci

Torta di castagne e cioccolato, l’abbinamento perfetto per il tuo dolce del weekend: una fetta non basta

Un dolce perfetto per il weekend e davvero stagionale: la torta di castagne e cioccolato la devi assolutamente preparare!

L’autunno è una stagione che ci regala profumi, sapori e colori davvero inconfondibili e che si possono portare in tavola. Un esempio sono le castagne con cui si possono preparare tantissime ricette buonissime. 

Se hai voglia di un dolce diverso dal solito, soffice, goloso e buonissimo, non puoi perderti la ricetta della torta di castagne e cioccolato. Perfetta per al colazione, per la merenda o come dessert dopo pranzo o dopo cena, da servire con un ciuffetto di panna. 

Chiunque la assaggerà ne andrà matto!

La ricetta della torta di castagne e cioccolato

La torta di castagne e cioccolato è un dolce semplice e veloce da preparare. L’abbinamento castagne e cioccolato è irresistibile: che si tratti di cioccolato fondente o al latte, di castagne fresche e cotte, di farina o confettura, sarà di sicuro un grande successo!

Ingredienti e preparazione della torta di castagne e cioccolato – buttalapasta.it

Ingredienti per la torta di castagne e cioccolato:

  • 3 uova a temperatura ambiente
  • 180 g di zucchero semolato
  • 80 ml di olio di semi
  • 250 g di farina di castagne
  • 30 g di cacao amaro in polvere
  • 1 bustina di lievito per dolci
  • 1 bicchiere di latte
  • 100 g di gocce di cioccolato
  • zucchero a velo q.b.

Preparazione:

  1. Montare le uova con lo zucchero fino ad ottenere una massa chiara e spumosa.
  2. Aggiungere l’olio di semi continuando a lavorare fino a quando sarà incorporato perfettamente.
  3. Setacciare sul composto di uova la farina di castagne insieme al lievito e al cacao amaro.
  4. Lavorare con una frusta a mano, o con quelle elettriche, unendo il latte versato a filo fino ad ottenere un composto omogeneo.
  5. Unire per ultime le gocce di cioccolato e mescolare per distribuirle uniformemente.
  6. Trasferire il composto in uno stampo a cerniera imburrato e infarinato e far cuocere il dolce nel forno preriscaldato a 180° per 35 minuti.
  7. Far raffreddare completamente la torta di castagne e gocce di cioccolato prima di sfornarla e servirla con una spolverata di zucchero a velo.

Se ti piace la torta al cacao, allora non puoi perderti la torta di castagne e cioccolato che si prepara in pochi passaggi ed è soffice, buonissima e profumata. Questo è un dolce perfetto per questa stagione. Cominciare la giornata con una fetta di questa torta o gustarla come dessert a fine pasto, sarà una coccola dolce che ci si vorrà concedere tantissime volte!

Valeria Scirpoli

Sono Valeria Scirpoli. Ho 32 anni e sono pugliese. Sono laureata in Economia e Commercio e in Marketing Management. Amo leggere ma soprattutto scrivere e da anni lavoro come copywriter, social media manager e articolista/blogger. Mi piace scrivere di tutto ma con una forte propensione per lifestyle, gossip, salute, viaggi, ambiente.

Recent Posts

Acido folico, guai a farlo mancare: cosa fare subito per evitare una carenza

È importantissimo l'acido folico, e bisogna assumerne ogni giorno un certo quantitativo, soprattutto nel caso…

6 ore ago

Teneroni fatti in casa, la ricetta del famosissimo food creator sta spopolando su tutti i social

Come preparare i teneroni fatti in casa? Scopri la ricetta virale di Massimiliano, noto food…

7 ore ago

Con questa torta alle mandorle apro la giornata nel modo giusto, la impasto tutta ora e domattina mi sveglio felice

Questa torta alle mandorle è la colazione perfetta per tutta la famiglia, puoi prepararla anche…

7 ore ago

Come fare un vero gelato affogato come quello del bar: gusto unico

Il vero gelato affogato proprio come quello del bar: te lo faccio fare a casa…

8 ore ago

Stasera in tavola uova alla piemontese: non friggo, non sporco e si mangiano fredde

Se non sai che cosa cucinare, le uova alla piemontese sono un'ottima idea: una ricetta…

9 ore ago

Questi muffin sono differenti: mica i classici, io li faccio salati con le olive e diventano i più sfiziosi mai visti

I miei bimbi sono divoratori di muffin, ma impazziscono proprio per quelli salati: io li…

10 ore ago