Torta+dolce+con+formaggio+filante%3A+la+ricetta+tradizionale+che+sta+facendo+impazzire+tutti
buttalapastait
/articolo/torta-dolce-con-formaggio-filante-la-ricetta-tradizionale-che-sta-facendo-impazzire-tutti/198840/amp/
Piatti Unici

Torta dolce con formaggio filante: la ricetta tradizionale che sta facendo impazzire tutti

Un impasto morbido e fragrante e un ripieno con formaggio filante, ecco come fare la Plăcintă, la focaccia tipica dell’Europa dell’Est.

Una torta dolce ma non troppo a dire il vero, che si può arricchire per quanto riguarda la farcitura inserendo sia frutta che ingredienti salati. Si può gustare come piatto unico, al posto del pane o come dessert proprio in base al tipo di ripieno usato all’interno della focaccia.

Questa è una ricetta tipica di alcune zone dell’Europa dell’Est. Infatti si prepara in Ucraina, in Moldavia, in Romania e anche in Serbia. Se pure voi volete provare a cucinare questo piatto continuate a leggere e scoprirete la ricetta tradizionale e tante idee per farcire questa focaccia buonissima.

Come si prepara la Plăcintă con la ricetta semplice

Questa sorta di focaccia ripiena si prepara soprattutto durante il periodo della Pasqua ortodossa, ma in molte famiglie la tradizione vuole che sia il piatto principale del fine settimana. Il procedimento per fare questa torta un po’ dolce e un po’ salata è semplice, di seguito potete scoprire tutti i passaggi per un impasto a regola d’arte ben lievitato.

Plăcintă cotta al forno – buttalapasta.it

Esistono di fatto due versioni per questa ricetta, una con cottura al forno e l’altra in padella. Per quanto riguarda la farcitura, invece, potete variare. Al posto della ricotta, o in aggiunta a essa, potete usare feta, provolone piccante, caciotta o qualsiasi altro tipo di formaggio filante, anche tipico dell’est (come Telemea, Urda o Slabă) se lo trovate nei negozi di alimenti etnici.

Ingredienti per sei persone

  • 550 gr di farina 00
  • 250 gr di latte
  • 100 gr di acqua
  • 50 gr di olio di semi
  • 7 gr di lievito di birra secco
  • 3 gr di zucchero
  • 3 gr di sale
  • 500 gr di ricotta
  • 120 gr di ricotta
  • 1 uovo
  • 500 gr di formaggio grattugiato

Preparazione

  1. Prima di tutto realizzate l’impasto unendo tutti gli ingredienti necessari, quindi in una ciotola mescolate la farina, il pizzico di zucchero, il lievito di birra secco, il latte e l’acqua tiepidi e l’olio di semi, cominciate a mescolare e solo dopo che l’impasto è parzialmente formato aggiungete il sale.
  2. Ora lavorate l’impasto fino a ottenere una palla liscia ed elastica da far lievitare per almeno un’ora fino al raddoppio.
  3. Preparate il ripieno mescolando l’uovo insieme alla ricotta e al formaggio grattugiato.
  4. Tagliate l’impasto in sei palline, con il mattarello stendete ogni pallina in un disco, ponete al centro un po’ di ripieno, prendete i lembi del disco e avvolgeteli al centro per sigillare il tutto.
  5. Cuocete le focacce ottenute in padella con un po’ di olio di semi per circa otto minuti complessivi, girate a metà cottura fino a dorare entrambi i lati.

L’idea in più: potete personalizzare il ripieno, nella variante salata si possono aggiungere anche patate bollite o altre verdure cotte come la zucca o la verza. Si può unire anche carne tritata o frutta come mele, visciole oppure gocce di cioccolato.

Kati Irrente

Giornalista poliedrica scrivo per il web dal 2008. Sono appassionata del vivere green e della buona cucina, divido il tempo libero tra musica, cinema e fumetti d’autore.

Recent Posts

Oggi stravolgo la pasta con i broccoli: ci aggiungo il salmone e cambia sapore, sembra di mangiare al ristorante

La pasta con i broccoli cambia sapore se ci aggiungi il salmone: sembra un piatto…

1 ora ago

Adoro l’autunno che ci regala tante delizie di stagione, con una ci ho fatto le tajadèl per il pranzetto sfizioso di oggi

I vostri ospiti vi faranno i complimenti dopo aver assaggiato questa pasta favolosa da preparare…

4 ore ago

Tutti che parlano del banana coffee, finalmente l’ho provato: la ricetta originale e 2 varianti extra golose

Si chiama banana coffee ed è la ricetta più virale del momento: finalmente l'ho provato…

5 ore ago

Monto tutto in 5 minuti e sforno i dolcetti per la merenda, sono talmente golosi e freschi che conquistano sempre tutti

Svoltate la merenda e prepara anche voi questo dolcetto facile e veloce, farà la felicità…

6 ore ago

Con questi trucchi furbi non uso più il frullatore, faccio di tutto e ho anche più spazio in cucina

Non serve per forza il frullatore per frullare. Con alcuni trucchi puoi fare di tutto…

14 ore ago

Ma quale Nutella, lasciala stare: questa alternativa super sana la fai con soli 3 ingredienti(e non ha neppure zucchero)

Un'alternativa super sana della Nutella da fare in casa utilizzando solo 3 ingredienti: ti assicuro…

15 ore ago