Torta+magica+della+nonna%3A+freschissima+e+perfetta+per+le+merende+estive%2C+questa+ti+conquista+di+sicuro
buttalapastait
/articolo/torta-magica-della-nonna-freschissima-e-perfetta-per-le-merende-estive-questa-ti-conquista-di-sicuro/167909/amp/
Dolci

Torta magica della nonna: freschissima e perfetta per le merende estive, questa ti conquista di sicuro

Si chiama torta magica della nonna e se la prepari per la merenda non la lasci più: provala subito e sarà amore al primo morso.

Abbiamo la fortuna di avere un’ampia scelta di ricette non solo per quanto riguarda la preparazione di antipasti, primi, secondi e contorni, ma sarà soprattutto nella realizzazione di dolci, torte e biscotti che ci sarà l’imbarazzo della scelta.

I grandi classici che non tramontano mai ovviamente non possono mai mancare, ma negli ultimi anni si sono aperti nuovi orizzonti provando nuovi mix d’ingredienti che magari prima potevano sembrare assurdi. Quello che però vogliamo proporti oggi rientra ancora nella classica tradizione. Tra poco, infatti, ti andremo a mostrare come realizzare una gustosa torta della nonna in una versione leggermente rivisitata. Tre strati di soffice bontà, che conquisterà anche i palati più esigenti. Una variante tutta da provare, che non ti farà affatto rimpiangere la classica e che sarà perfetta per la tua merenda estiva.

Torta della nonna in versione ‘magica’: 3 strati di soffice bontà che ti delizieranno al primo assaggio

La torta della nonna è un grande classico della pasticceria tradizionale. Un guscio croccante di pasta frolla, che racchiude una soffice crema pasticcera e pinoli croccanti. Una vera delizia, che da anni rende felici anche i palati più esigenti. Oggi però, per una volta vogliamo lasciare da parte questa versione solita e mostrartene una a dir poco ‘magica’. La ricetta è stata provata da @ricettedellanonna, che, attraverso il suo canale ufficiale Instagram ha condiviso con i suoi followers ingredienti e procedimento.

Fresca e ricca di sapore sarà perfetta per l’ora della merenda (Buttalapasta.it)

Per realizzare la torta magica della nonna ti servirà:

  • 4 uova a temperatura ambiente
  • 150 gr di zucchero
  • 120 gr di farina
  • 500 ml di latte
  • 130 gr di burro
  • 5 ml di aroma di vaniglia
  • 1 cucchiaino di succo di limone

Procedimento:

  1. Prima di tutto dedicati al burro, fallo sciogliere, dopodiché lascialo intiepidire;
  2. Nel frattempo, metti il latte in un pentolino e fallo riscaldare senza portarlo a bollore;
  3. Spegni la fiamma, aggiungi l’essenza di vaniglia e mescola;
  4. Separa ora i tuorli dagli albumi e metti questi ultimi da parte;
  5. Monta i tuorli con lo zucchero, unisci il burro ormai intiepidito e poi il latte, mescola e fai amalgamare il tutto;
  6. Unisci ora lentamente la farina setacciata e mescola subito per evitare la formazione di grumi;
  7. A questo punto monta gli albumi con il succo di limone e rendili gonfi e spumosi;
  8. Aggiungili lentamente al composto e mescola delicatamente;
  9. Prendi uno stampo a cerniera da 22 centimetri e foderalo con la carta forno;
  10. Versa il tutto nello stampo, livella e inforna a 150° per 1 ora e 15 minuti;
  11. Lascia quindi intiepidire a temperatura ambiente per un’ora, dopodiché metti tutto in frigo per un paio d’ore.

Ed ecco che la torta della nonna magica è pronta per essere servita e gustata.

Maria Petrillo

Classe 1985, moglie e mamma a tempo pieno, amo la mia vita in tutte le sue sfaccettature. Ho unito le mie passioni e le ho fatte diventare un lavoro. Mi piace spaziare tra gli argomenti, sperimentare e imparare continuamente cose nuove mettendo nero su bianco tutto quello che mi viene in mente. Conquisterò anche voi?

Recent Posts

La dieta che previene il cancro al colon, l’hanno approvata tanti esperti

Che cosa mangiare per fare prevenzione contro il cancro al colon? Inserire degli specifici alimenti…

6 ore ago

Il pugliese che cucina ci spiega come preparare gli spaghetti con crema di zucchine e cozze

Gli spaghetti con crema di zucchine e cozze sono virali sul web. Li prepariamo insieme…

7 ore ago

Mi preparo per la domenica con queste melanzane filantissime: una teglia non basta, ne faccio almeno 2

La domenica a pranzo puoi preparare queste melanzane filanti e lascerai tutti senza parole: altro…

7 ore ago

Mi sono bastati latte e biscotti per fare questo dolce fresco alle albicocche: così veloce non lo trovi da nessuna parte

Latte e biscotti stavolta usiamoli per fare un dolce freschissimo e goloso con le albicocche:…

8 ore ago

Domani mi sveglio presto e faccio queste sfogliatine golose, così anche i piccoli si mangiano la frutta a colazione

Anche se domani è domenica mi sveglio presto e preparo una colazione con i fiocchi:…

9 ore ago

Stasera consumo tutte le verdure avanzate in un colpo solo: metto il pancarrè in padella e le trasformo in una torta filante

Avevo diverse verdure da consumare in frigo e ho deciso di approfittarne: con qualche fetta…

10 ore ago