Perfetta per la colazione, la merenda o come dessert di fine pasto, magari con una pallina di gelato alla crema, questa torta esalta al massimo il gusto naturale di questo frutto estivo. Le ricette con albicocche sono tantissime, tra proposte dolci e salate, e tutte sono così deliziose da accontentare anche il palato più esigente.
Questa, in particolare, è molto versatile; si possono, infatti, usare albicocche fresche, ma anche quelle sciroppate (ben sgocciolate) per una versione più veloce. Se poi avete un frutto ugualmente ricco di polpa, come delle pesche, potete creare una interessante variante.
Il risultato? Un dolce morbido e umido, dal gusto delicatamente fruttato con una golosa superficie dorata e caramellata.
1. Preparate le albicocche.
Lavate le albicocche, asciugatele, tagliatele a metà ed eliminate il nocciolo. Se sono grandi, potete affettarle in quarti. Mettetele da parte.
2. Preparate l’impasto.
In una ciotola capiente montate le uova con lo zucchero per qualche minuto, fino a ottenere un composto chiaro e spumoso. Aggiungete l’olio (oppure il burro fuso non troppo caldo), il latte e la scorza di limone. Mescolate bene.
3. Aggiungete gli ingredienti secchi.
Setacciate la farina con il lievito e incorporatela poco alla volta nel composto liquido, mescolando delicatamente con una spatola o una frusta a mano, fino ad avere un impasto liscio e omogeneo.
4. Versate nello stampo.
Imburrate e infarinate uno stampo da 22-24 cm di diametro (oppure usate la carta forno). Versate l’impasto nella teglia e livellate la superficie.
5. Decorate con le albicocche.
Disponete le albicocche sull’impasto, con la parte tagliata rivolta verso l’alto. Spolverate con un cucchiaio di zucchero di canna per ottenere una leggera crosticina caramellata in cottura.
6. Infornate.
Cuocete in forno statico preriscaldato a 180°C per circa 40 minuti. Fate la prova stecchino prima di sfornare: deve essere asciutto. Se necessario, proseguite la cottura per qualche minuto.
7. Fate raffreddare.
Una volta pronta, lasciate raffreddare la torta nello stampo per 10 minuti, poi trasferitela su una gratella per farla raffreddare completamente.
Con questa torta soffice alle albicocche porterete in tavola tutto il gusto dell’estate in modo semplice e genuino.
Basta un quarto d'ora per prepararlo ma i complimenti non finiranno più: ecco come preparare…
Come annaffiare le piante mentre sei in vacanza con 3 metodi fai da te a…
Non è un primo piatto, ma in realtà un piatto unico a basso contenuto calorico…
Una preparazione semplice e che al tempo stesso ti garantirà un sapore tendente all'infinito? È…
I pomodori ripieni delle monache sono davvero squisiti: ci aggiungo pure 2 patate e porto…
Tornano o diventano italiani alcuni grossi marchi dell'industria alimentare. Non c'è solo Kellog's finita a…