Tracciare+una+confezione+di+tonno+%C3%A8+davvero+possibile%3F+Su+queste+scatolette+trovi+le+informazioni+che+servono
buttalapastait
/articolo/tracciare-una-confezione-di-tonno-e-davvero-possibile-su-queste-scatolette-trovi-le-informazioni-che-servono/208013/amp/
Trucchi e segreti

Tracciare una confezione di tonno è davvero possibile? Su queste scatolette trovi le informazioni che servono

Chi si fa domande – più che legittime – sull’origine del tonno in scatola ha uno strumento potente per tracciarne la provenienza.

Una domanda sorge spontanea nel momento in cui acquistiamo del tonno in scatola in un supermercato: da dove viene il pesce che ci stiamo portando a tavola? Inutile dire che non si tratta di semplice curiosità, ma del legittimo interrogativo da parte di un consumatore desideroso di sapere di più sulla provenienza di un alimento destinato a finire nel suo piatto.

I consumatori d’altra parte sono sempre più attenti alla qualità dei prodotti. Proprio per venire incontro a questa crescente domanda di informazioni alcune aziende – come ad esempio Rio Mare – hanno deciso di lanciare una sorta di operazione trasparenza. Come? Attraverso un sistema di tracciabilità in grado di fornire al consumatore finale tutte le informazioni di cui ha bisogno sulla scatoletta di tonno che sta per comprare.

Tracciamento della scatoletta di tonno, ecco come farlo

In sostanza gli acquirenti avranno modo di tracciare il tonno in scatola, così da sapere esattamente da quale mare proviene, così come la zona di pesca e quella di lavorazione. Potremo insomma ottenere una serie di informazioni molto puntuali sul tonno contenuto in ogni confezione. Nel caso di Rio Mare ci basterà inserire un codice sul sito internet dell’azienda per avere le specifiche della scatoletta. 

Un codice ci permetterà di sapere da dove proviene il tonno inscatolato – buttalapasta.it

Non dovremo fare altro che accedere al sito web di Rio Mare e selezionare il tipo di prodotto acquistato (scatoletta, vaschetta e via dicendo). A questo punto dovremo scegliere la grammatura, vale a dire il peso della confezione (lo troveremo accanto alle informazioni nutrizionali). Successivamente saremo chiamati a inserire il codice numerico riportato sulla scatoletta di tonno.

Dopo aver digitato il codice del tonno potremo visualizzare tutte le informazioni: dalla specie di tonno alla zona FAO di pesca. Potremo anche sapere come è stato pescato (con quale tipo di reti ad esempio) e perfino da quale peschereccio. Sapremo anche in quale impianto è stato lavorato il tonno che abbiamo sotto mano. Stesso discorso per quel che riguarda la certificazione. 

Iniziative come queste certo non risolvono tutti i problemi legati alla pesca del tonno (dallo sfruttamento eccessivo ai metodi di pesca che mettono a rischio la biodiversità degli oceani, per non parlare della presenza nel tonno di sostanze tossiche per la salute umana come il mercurio). Con altrettanta certezza però la tracciabilità del tonno inscatolato giova alla trasparenza del settore ittico e rappresenta un deciso passo in avanti verso un prodotto di qualità. 

Emiliano Fumaneri

Veronese di nascita, ho vissuto molti anni in Trentino-Alto Adige (Merano, Trento, Rovereto). Vivere in una regione di confine così ricca di storia e di strazi ha suscitato in me la passione per le lingue straniere e la curiosità per culture e costumi differenti. Mi appassionano anche la geopolitica e le tematiche ambientali.

Recent Posts

Alta e soffice, questa frittata mi salva sempre e non sembra neppure così scontata quando la assaggi

Questa frittata è alta, soffice e deliziosa e ti salva la cena anche all'ultimo secondo…

10 minuti ago

Questa crema al mascarpone veloce è il mio asso nella manica quando i miei amici si auto invitano: vinco sempre

Oggi ti regalo un'idea vincente per stupire i tuoi amici: prepara la mia crema al…

1 ora ago

Per contorno solo carote eppure se le sono spazzolate tutte: mica le ho lessate, vado di padella

Dì addio alle solite tristi carote lesse e prova questa versione in padella semplice, gustosa…

2 ore ago

Allo sformato di carciofi non ci rinuncio nemmeno col caldo: strati filanti di cremosità, mamma che goduria

Lo dico e non me lo rimangio, per lo sformato di carciofi vale la pena…

3 ore ago

Mangi poco ma non dimagrisci? Tutta colpa di questa vitamina: se sei carente accumuli grasso pure se non mangi

Se nonostante dieta e palestra non riesci a dimagrire, potrebbe essere tutta colpa di una…

4 ore ago

Due melanzane e un po’ di prosciutto: sei a tavola e nemmeno te ne accorgi

A volte basta poco per realizzare un piatto speciale: due melanzane, un po' di prosciutto…

5 ore ago