Tramezzini+all%E2%80%99orientale%2C+se+non+li+hai+mai+assaggiati+rimedia+subito%3A+uno+tira+l%E2%80%99altro
buttalapastait
/articolo/tramezzini-allorientale-se-non-li-hai-mai-assaggiati-rimedia-subito-uno-tira-laltro/185134/amp/
Antipasti

Tramezzini all’orientale, se non li hai mai assaggiati rimedia subito: uno tira l’altro

Scopri come preparare i deliziosi tramezzini all’orientale: un’esplosione di sapori avvolta nella carta da riso.

Nel mondo degli aperitivi e degli antipasti possiamo trovare tantissime ricette diverse, provenienti da diverse culture nel mondo. Se sei curioso di esplorare il mondo culinario di altre culture, sei nel posto giusto perché questa ricetta ti lascerà sicuramente deliziato.

Quello che ti proponiamo sono dei tramezzini all’orientale, a base di verdure e spezie avvolte nella carta di riso. Porta un po’ di originalità, gusto e consistenze uniche al tuo aperitivo in compagnia e vedrai che figurone. Con una preparazione semplice e degli ingredienti facilmente reperibili, questi tramezzini all’orientale diventeranno la tua nuova passione: uno tira l’altro.

Scopri la ricetta passo passo di @unaseraincucina per preparare dei deliziosi tramezzini all’orientale e lasciare stupiti tutti i tuoi ospiti. Questa ricetta, inoltre, è vegetariana quindi potrà incontrare i gusti di moltissimi.

Tramezzini all’orientale: la ricetta deliziosa per un aperitivo strepitoso

Ecco tutto ciò che serve per preparare dei tramezzini all’orientale pronti da gustare e condividere. Viene utilizzata la carta di riso quindi è bene assicurarsi che nessuno abbia intolleranze.

Ingredienti per 10 tramezzini:

  • 20 fogli di carta da riso
  • 1/2 cipolla
  • 1 carota grande
  • 1 zucchina grande
  • 50 gr di porro (parte bianca)
  • 1 o 2 cucchiai di salsa di soia
  • 1/2 cucchiaio di olio di sesamo
  • Zenzero a piacere
  • Un pizzico di sale (se necessario)
  • Olio di semi di girasole q.b.

Preparazione

Mai mangiati dei tramezzini così gustosi! – buttalapasta.it

  1. Preparazione delle verdure: per prima cosa tagliare finemente cipolla e porro. Grattugiare la carota e la zucchina. In una padella, rosolare la cipolla con il porro e un po’ di olio di girasole. Aggiungere quindi le altre verdure.
  2. Cottura e condimento: far evaporare l’acqua delle verdure e togliere la padella dal fuoco. Aggiungere anche la salsa di soia, l’olio di sesamo e lo zenzero a piacere. Aggiustare il sapore con un pizzico di sale.
  3. Assemblaggio dei tramezzini: a questo punto immergere i fogli di carta da riso in acqua tiepida, per qualche secondo. Quando diventano flessibili si possono utilizzare per assemblare il tramezzino. Quindi prendere due fogli, chiuderli a metà a formare una mezza luna. Disporre il tutto sul piano di lavoro, cercando di far combaciare la punta in basso del primo foglio con la punta in alto del secondo foglio. Prendere dunque un po’ di ripieno e posizionarlo sulla parte bassa del secondo foglio. Chiudere i fogli di carta da riso a triangolo.
  4. Cottura: una volta assemblati tutti i tramezzini, cuocere in una padella con un filo d’olio fino a doratura.

Note: per un tocco extra di sapore e gusto, si possono aggiungere al ripieno anche delle foglie di menta o coriandolo. Si possono personalizzare i tramezzini anche aggiungendo ingredienti come gamberetti o vermicelli di riso.

Ecco pronti i tuoi fantastici tramezzini all’orientale, personalizzabili in mille modi diversi e deliziosi. Porta un po’ di Asia al tuo aperitivo in compagnia e vedrai che figurone. Uno tira l’altro, quindi preparati ad innamorarti di questa ricetta.

Chiara Poiani

Redattrice da un paio di anni, mi occupo soprattutto di articoli di cucina, lifestyle, home decor e viaggi. La mia passione è fare attività fisica immersa nella natura e dedicarmi alla sperimentazione di ricette sempre nuove, prendendo spunto dalla ricca cultura culinaria italiana, ma esplorando anche le tradizioni degli altri paesi. Nel tempo libero amo anche andare a pesca e leggere romanzi, soprattutto di genere poliziesco e gialli.

Recent Posts

Oggi ti sorprendo con questo risottino cremoso che è un vero elisir, merito delle spezie che ho scelto

Il pranzo oggi che inizia la settimana deve essere speciale, allora scoprite come preparare un…

23 minuti ago

Con le olive alla pugliese salvo il pranzo in 15 minuti, le metto nella pasta e mi viene fuori pure il primo

Facili e veloci, le olive alla pugliese ti salvano il pranzo in soli 15 minuti:…

1 ora ago

Questa sì che è una torta da re, speciale e scenografica ma facilissima da realizzare con la ricetta passo passo

Con un dolcetto di questo tipo il successo è assicurato, tutti i vostri ospiti non…

2 ore ago

Altro che acqua calda e limone, al mattino fatti questa bevanda: perdi peso e acceleri il metabolismo

Niente acqua calda e limone, per perdere peso e accelerare il metabolismo al mattino fatti…

10 ore ago

L’ho chiamata torta al cioccolato tre ingredienti perché servono solo questi: senza burro, farina, latte e uova

Si chiama torta cioccolato tre ingredienti perché ne usiamo tre sul serio: senza uova, farina,…

11 ore ago

Il caffè è la bevanda del buonumore, lo dicono gli esperti: quando berlo per massimizzare i benefici

Un nuovo studio rivela che il caffè è la bevanda del buonumore: quando dovresti berlo…

12 ore ago