Trippa+alla+parmigiana%2C+la+ricetta+emiliana+da+imitare+per+cena%3A+si+prepara+in+soli+10+minuti
buttalapastait
/articolo/trippa-alla-parmigiana-la-ricetta-emiliana-da-imitare-per-cena-si-prepara-in-soli-10-minuti/184421/amp/
Secondi Piatti di carne

Trippa alla parmigiana, la ricetta emiliana da imitare per cena: si prepara in soli 10 minuti

Cerchi una ricetta per cena? Scopri quella emiliana della trippa alla parmigiana: deliziosa e pronta in 10 minuti! 

Nella cucina emiliana, ricca di moltissimi piatti tipici deliziosi, possiamo trovare anche la trippa alla parmigiana. Se quello che cerchi è una ricetta gustosa da imitare per cena, che sia in compagnia di ospiti o con la tua famiglia, sei nel posto giusto. Quello che ti proponiamo è un piatto emiliano dal gusto ricco e deciso, che sicuramente ti lascerà senza parole. Nonostante possa sembrare un piatto complesso, in realtà si prepara in soli 10 minuti ed il risultato è davvero strepitoso.

Scopri la ricetta passo passo per preparare la trippa alla parmigiana con la ricetta tipica emiliana. Ad ogni morso verrai trasportato in Emilia. Conquista i tuoi ospiti proponendola a cena!

Trippa alla parmigiana: la ricetta emiliana tipica

Ecco tutto ciò che serve per preparare la famosa trippa alla parmigiana emiliana. Ingredienti di qualità ed un procedimento preciso, per ottenere il risultato delizioso che cerchi.

Ingredienti per 4 persone:

  • 800 gr di trippa pulita
  • 1 cipolla bianca
  • 500 ml di passata di pomodoro
  • 400 ml di brodo di pollo
  • Sale q.b.
  • 80 gr di parmigiano grattugiato
  • Olio extravergine di oliva q.b.

Procedimento

Trippa alla parmigiana, un secondo delizioso che conquista! – buttalapasta.it

  1. Appassire la cipolla: per prima cosa, in una pentola antiaderente, versare un po’ di olio extravergine di oliva e lasciare appassire la cipolla, dopo averla finemente tritata. Nel frattempo mettere a scaldare anche il brodo di pollo.
  2. Preparazione della trippa: aggiungere quindi anche la trippa,  dopo averla pulita e tagliata a listerelle e far insaporire il tutto per 5 minuti circa. Poi, incorporare anche la passata di pomodoro e aggiustare di sale a piacere. Mescolare ancora gli ingredienti e procedere con la cottura a fiamma bassa per 2 ore. Ogni tanto aggiungere qualche mestolo di brodo di pollo bello caldo.
  3. Tocco finale: a fine cottura, insaporire la trippa con una spolverata abbondante di parmigiano grattugiato, quindi amalgamare bene tutto e servire. Per un tocco di sapore extra si può anche aggiungere un po’ di pepe nero macinato fresco e accompagnare la trippa con una fetta di pane croccante.

Ecco pronta la tua fantastica trippa alla parmigiana, grazie a questa ricetta tipica emiliana, facile da seguire e veloce da portare a termine. Questo piatto si prepara in 10 minuti e le soddisfazioni che regala sono davvero impagabili. Se cerchi una ricetta deliziosa per cena non ti resta che sperimentare e provare questa famosa trippa gustosissima.

Chiara Poiani

Redattrice da un paio di anni, mi occupo soprattutto di articoli di cucina, lifestyle, home decor e viaggi. La mia passione è fare attività fisica immersa nella natura e dedicarmi alla sperimentazione di ricette sempre nuove, prendendo spunto dalla ricca cultura culinaria italiana, ma esplorando anche le tradizioni degli altri paesi. Nel tempo libero amo anche andare a pesca e leggere romanzi, soprattutto di genere poliziesco e gialli.

Recent Posts

Come dimagrire dopo le vacanze? Il nutrizionista mi ha consigliato come fare per riuscirci con efficacia

Il come dimagrire dopo le vacanze richiede l'adozione di una serie di poche e semplici…

2 ore ago

È la nonna del food creator da 500.000 follower a svelarci la ricetta del piatto pugliese più famoso

Questo è il piatto pugliese che vorrai preparare per la tua famiglia questo weekend. Scopri…

2 ore ago

Scaloppine di pollo alla Mediterranea, tenere e sugose che ci inzuppi il pane fino all’ultimo pezzetto

Puoi realizzare delle deliziose scaloppine di pollo alla Mediterranea in pochi minuti: tenere e sugose,…

3 ore ago

Ho fatto i famosi raffaello in casa, ci ho messo appena 5 minuti: mi leccavo le dita mentre li facevo(ma non dirlo a nessuno)

Ho faticato a non farli sparire mentre li preparavo, ma con questi raffaello furbi conquisto…

4 ore ago

Il merluzzo lo faccio saporito, non voglio stressarmi con la dieta: così lo mangia tutta la famiglia

Con questo merluzzo sto leggera, ma con gusto: bastano pochi semplici ingredienti per un gusto…

4 ore ago