Trofie%2C+funghi%2C+panna+e+pancetta%3A+cos%C3%AC+semplice+che+le+farai+ogni+giorno+e+per+di+pi%C3%B9+sono+di+una+delizia+unica
buttalapastait
/articolo/trofie-funghi-panna-e-pancetta-cosi-semplice-che-le-farai-ogni-giorno-e-per-di-piu-sono-di-una-delizia-unica/207547/amp/
Primi Piatti

Trofie, funghi, panna e pancetta: così semplice che le farai ogni giorno e per di più sono di una delizia unica

Prepariamo insieme un primo piatto davvero irresistibile: trofie, panna e pancetta per un pasto da leccarsi i baffi!

Siamo nel pieno della stagione di transizione, che ci invita a riflettere e prepararci per il buio dell’inverno ormai alle porte. Molti amano questo periodo dell’anno proprio perché permette di riscoprire se stessi, prendersi cura della casa e dedicarsi a quelle grandi pulizie pre-invernali che spesso rimandiamo. E, naturalmente, ci dà l’occasione di cucinare deliziosi piatti che riempiono la cucina di profumi avvolgenti e confortanti. È il momento perfetto per godersi pace e serenità dopo l’intensità dell’estate.

Trofie ai funghi, pancetta e panna: un primo cremosissimo che ti farà innamorare

Nel momento in cui assaggerete queste trofie con funghi, panna e pancetta sbarrerete gli occhi perché possiamo assicurarvi la loro incredibile bontà. Il sapore è prettamente autunnale, di stagione e ovviamente usando i funghi freschi avremo una nota in più di bosco davvero notevole. Con questo formato di pasta tuttavia possiamo preparare tante altre golosità come ad esempio le trofie con crema di porcini. Qui invece trovate la nostra raccolta dedicata di ricette proprio con le trofie in cui potrete scoprire tante versioni golose. Vogliamo scoprire invece come realizzare quella di oggi?

Per un primo più leggero potete omettere la pancetta – buttalapasta.it

Ingredienti per 4 persone

  • 400 gr di trofie fresche;
  • 350 gr di funghi champignon freschi;
  • 125 gr di pancetta a cubetti;
  • 150 ml di panna da cucina;
  • 50 gr di parmigiano grattugiato;
  • 1/2 bicchiere di vino bianco;
  • 1 spicchio d’aglio;
  • Sale, pepe, noce moscata, prezzemolo fresco q.b.

Preparazione

  1. Il sugo per questa golosa pasta si prepara quasi in modo espresso, pertanto possiamo riempire una pentola con dell’acqua e portarla sul fuoco, attendendo il bollore.
  2. Intanto eliminiamo la parte terrosa ai gambi dei funghi, rimuoviamo la pellicina esterna e tagliamoli a fettine sottili. Sbucciamo l’aglio, schiacciamolo con un coltello e lasciamolo soffriggere in una padella ampia con un po’ d’olio.
  3. Quando sfrigolerà abbastanza e avrà rilasciato il suo sapore rimuoviamolo e aggiungiamo i funghi. Facciamo cuocere a fiamma vivace qualche istante per poi ridurla in modalità dolce e attendere che inizino ad intenerirsi.
  4. Sfumiamo con il vino bianco, lasciamo evaporare la parte alcolica per poi aggiungere la pancetta precedentemente fatta scottare qualche minuto in un padellino.
  5. Uniamo anche la panna, condiamo con il sale, il pepe, la noce moscata e il prezzemolo tritato finemente. Facciamo proseguire la cottura affinché il sugo di restringa un po’ e caliamo le trofie.
  6. Scoliamole al dente direttamente nella padella, aggiungiamo 1 mestolo d’acqua di cottura e alziamo la fiamma, mantecando. Uniamo infine il parmigiano, mantechiamo ancora e voilà: le nostre trofie ai funghi, panna e pancetta possono essere gustate!
Cesare Orecchio

Amante dell’arte, della cucina e della scrittura, inizio il mio percorso a soli 18 anni dopo essermi diplomato in Storia della Moda e tecniche della confezione, pubblicando la mia prima raccolta di poesie ‘Petali di vita’. Ho cambiato poi vita diventando cuoco professionista nella mia città natale Messina per poi abbracciare la scrittura a 360°.

Recent Posts

Mai più polpettone asciutto che si rompe in cottura: con due mosse semplicissime viene un’opera d’arte

Se vuoi fare un polpettone perfetto che non sia asciutto e che non si rompa…

1 ora ago

Caffettiera nella lavastoviglie | È giunto il momento di far chiarezza: si può fate o no?

Si torna a parlare di un tema tanto comune quanto delicato per gli italiani: la…

2 ore ago

Ti servono cipolle, parmigiano e pangrattato per un contorno che conquista: tutto in friggitrice ad aria

Un po' di pangrattato, del parmigiano e le cipolle: per un contorno che è una…

3 ore ago

Menu della settimana dal 3 al 9 novembre, i piatti più sfiziosi e colorati con le verdure di stagione

Ecco tante proposte per un menu della settimana originale, segnatevi i piatti saporiti da cucinare…

3 ore ago

La taglio e la metto in barattolo la zucca e la conservo per un paio di mesi

Da quando la zucca la conservo coì dura mesi, a saperlo prima, questa ricetta mi…

4 ore ago

Il secondo piatto della domenica che mi ha fatto sentire uno chef stellato: cosa ho cucinato

Come si preparano i petti di pollo farciti con spinaci, feta e pomodori secchi. per…

5 ore ago