Trofie+ricotta+e+prosciutto+di+Natale%2C+il+piatto+stupendo+che+porto+in+tavola+durante+le+feste
buttalapastait
/articolo/trofie-ricotta-prosciutto-natale/242405/amp/
Primi Piatti

Trofie ricotta e prosciutto di Natale, il piatto stupendo che porto in tavola durante le feste

Le trofie ricotta e prosciutto di Natale saranno un successo strepitoso come primo piatto dicembrino per variare menù, sia prima che dopo le festività. Buone oltre ogni limite.

Trofie ricotta e prosciutto di Natale, una pietanza da sogno, non c’è altro da aggiungere. Profumi e sapori saranno speciali ed avvertirai quel calore tipico dell’atmosfera domestica, soprattutto quando ci sono altre persone in casa con le quali condividere felici momenti di convivialità. Le trofie ricotta e prosciutto di Natale sono una versione per l’appunto natalizia di un piatto che pure potrai assaporare nel corso dell’anno.

Nel piatto potrai godere della consistenza di questo formato peculiare di pasta unito alla ricotta che avvolge tutto quanto. E con in più l’aggiunta del prosciutto cotto, senza dimenticare poi quanto di buono c’è pure con l’aggiunta di vari ingredienti utili per aromatizzare queste trofie ricotta e prosciutto di Natale. Perché di Natale?

La ricetta delle trofie ricotta e prosciutto di Natale

C’è un tocco leggero di noce moscata che, al pari della cannella per i dolci, è considerato un ingrediente tipico del Natale. E qui la semplicità va incontro alla eleganza. In neanche mezzora riuscirai a cucinare una bontà unica, ed in pentola non rimarrà niente. Quel poco che avanzerà del condimento verrà sicuramente ripulito con una bella scarpetta.

Ingredienti (per 4 persone)

  • 360 g di trofie (o pasta corta a piacere)
  • 250 g di ricotta vaccina fresca
  • 150 g di prosciutto cotto a cubetti (o metà cotto, metà prosciutto affumicato per un aroma più natalizio)
  • 50 g di parmigiano grattugiato
  • 2 cucchiai di olio extravergine d’oliva
  • 1 spicchio d’aglio (facoltativo)
  • q.b. sale
  • q.b. pepe
  • 2 cucchiai di pangrattato
  • una noce di burro
  • q.b. prezzemolo tritato o timo fresco per decorare
  • q.b. noce moscata

Procedura

La ricetta delle trofie ricotta e prosciutto di Natale – buttalapasta.it

  1. Per preparare le trofie ricotta e prosciutto di Natale comincia con il mescolare insieme il parmigiano, la noce moscata con una abbondante passata, e pepe ed un cucchiaio di olio extravergine d’oliva, per ottenere un bel composto liscio.
  2. Poi scalda dell’olio extravergine d’oliva all’interno di una padella e metti dentro anche uno spicchio di aglio intero. Dopo due minuti aggiungi il prosciutto e fallo cuocere per 3′, a metà togli l’aglio. Puoi anche usare del prosciutto affumicato, sempre da fare rosolare.
  3. E cuoci la pasta, facendo bollire abbondante acqua salata in una pentola, poi al punto giusto metti le trofie all’interno e scolale al dente. Ma conserva un po’ di acqua della cottura.
  4. Sposta la pasta nella padella con il prosciutto e ricopri con la crema di ricotta, mescolando con delicatezza. Fai legare con un cucchiaio di acqua di cottura della pasta e gira energicamente.
  5. Quindi sposta tutto all’interno di una pirofila cosparsa di burro e ricopri con il pangrattato e con un cucchiaio di parmigiano, oltre che con qualche fiocchetto di burro.
  6. Fai cuocere in forno in modalità statica per 10′ a 190° fino a fare formare una invitante crosticina, servi pure in tavola le tue trofie ricotta e prosciutto di Natale.

Trucchi e consigli: puoi aromatizzare aggiungendo del prezzemolo tritato oppure del timo fresco prima di servire calda la pasta. Oppure puoi aggiungere dei piselli o sostituire il prosciutto con dello speck rosolato per un paio di minuti in padella.

Salvatore Lavino

Classe 1985, giornalista pubblicista con una più che decennale esperienza nel settore e con migliaia di articoli prodotti in merito ai temi più disparati. Attualmente impegnato con diverse collaborazioni che trattano di vari argomenti, tra ecologia, cucina, sport, attualità, benessere e molto altro.

Recent Posts

Buona come la cheesecake, ma in versione light: con questa torta non ho paura della bilancia

Ho preparato la ricetta della cheesecake light ed è andata a ruba in pochi minuti.…

1 ora ago

Bake Off, Damiano sputa il rospo: ecco chi preferisce tra Benedetta e Brenda

Dopo mesi, il bel Damiano Carrara, uno dei tre giudici di Bake Off Italia, sputa…

2 ore ago

Crostatina salata con cipolle e pancetta, la mini quiche con cui conquisterai i tuoi ospiti senza fare alcuno sforzo

Piatto unico o antipasto? Con la crostatina salata farcita con cipolle e pancetta potete completare…

3 ore ago

Se non hai tempo di fare il pane con la classica ricetta questa ti salverà

Fai come me il pane fatto in casa con la ricetta furba, sono certa che…

3 ore ago

Con 3 mele e una padella preparo il dolce tipico delle trattorie fiorentine: povero povero, ma golosissimo

Questo dolce quasi dimenticato è tipico delle trattorie fiorentine, per farlo ti bastano 3 mele…

4 ore ago

Tragica fine per la star di MasterChef Italia: “Non è arrivato nessuno”

È successo tutto in poche ore, durante la notte: una tragica fine arrivata come un…

5 ore ago