Troppi+aperitivi+natalizi%3F+Cos%C3%AC+non+rinunci+a+niente+e+non+ingrassi
buttalapastait
/articolo/troppi-aperitivi-natalizi-cosi-non-rinunci-a-niente-e-non-ingrassi/215078/amp/
Fatti di Cucina

Troppi aperitivi natalizi? Così non rinunci a niente e non ingrassi

Arrivano gli ultimi giorni dell’anno e si moltiplicano i momenti di convivialità. Questo però mette a repentaglio il tuo girovita, cosa fare per non prendere peso dagli aperitivi.

Il periodo natalizio è una stagione di festeggiamenti, convivialità e, purtroppo per molti, eccessi alimentari. Gli aperitivi diventano un appuntamento fisso durante le festività, ma con una pianificazione e qualche accorgimento, è possibile goderseli senza compromettere la salute e il benessere. Ecco alcuni consigli pratici per affrontare le numerose occasioni di festa senza rinunciare al piacere e, allo stesso tempo, evitando di accumulare chili in più.

La prima strategia per affrontare il periodo natalizio senza eccessi è la pianificazione. Prima di tutto, fai un elenco degli aperitivi a cui intendi partecipare. Questo ti permetterà di avere un’idea chiara delle occasioni in cui potrai concederti qualche sfizio e di quelle in cui dovrai moderarti. Stabilire in anticipo quali eventi sono più importanti per te ti aiuterà a fare scelte più consapevoli.

Come non prendere peso dagli aperitivi di Natale

Non è necessario arrivare a un aperitivo affamati. Mangiare uno spuntino leggero prima di uscire, come frutta o uno yogurt, può aiutarti a controllare la fame. In questo modo, sarai meno propenso a esagerare con cibi ricchi e calorici. Inoltre, cerca di evitare di bere alcolici a stomaco vuoto, poiché questo può aumentare la sensazione di fame e portare a scelte alimentari poco salutari.

Quando arrivi a un aperitivo, osserva il buffet prima di farti prendere dalla tentazione. Scegli con attenzione cosa mangiare, puntando su opzioni più sane. Opta per:

Come non prendere peso dagli aperitivi di Natale (buttalapasta.it)

  • Verdure crude: Carote, cetrioli e peperoni sono ottimi snack a basso contenuto calorico.
  • Proteine magre: Affettati magri, formaggi leggeri o spiedini di pollo possono soddisfare il palato senza appesantire.
  • Snack salutari: Noci, mandorle o semi, se consumati in porzioni moderate, possono fornire nutrienti senza troppi grassi.
  • Evita invece fritti e cibi troppo ricchi di salse o condimenti pesanti. Se proprio non riesci a resistere, prova a limitarti a una piccola porzione.

Occhio anche a cosa bevi

Gli alcolici possono contribuire notevolmente all’apporto calorico. Per ridurre le calorie, considera di alternare drink alcolici e analcolici. Opta per cocktail leggeri o vini, ma cerca di limitarti a un paio di bicchieri. Inoltre, ricorda che l’acqua è sempre una scelta eccellente: idratati bene per mantenere il corpo in equilibrio e ridurre la sensazione di fame. È tentante pensare che saltare i pasti prima di un aperitivo possa aiutarti a “risparmiare” calorie, ma in realtà questo approccio può portarti a mangiare di più e a fare scelte meno salutari.

Cerca di seguire una routine alimentare equilibrata durante il giorno, includendo pasti ricchi di nutrienti come frutta, verdura, proteine magre e cereali integrali. Questo ti permetterà di arrivare all’aperitivo con un appetito controllato. Durante gli aperitivi, cerca di mangiare lentamente e di assaporare ogni boccone. Essere consapevoli del cibo che stai mangiando ti aiuterà a sentirti più soddisfatto e a riconoscere quando sei sazio. Spesso, mangiare in fretta porta a consumare più calorie del necessario, quindi prenditi il tuo tempo.

Occhio anche a cosa bevi (buttalapasta.it)

Infine, non trascurare l’importanza dell’attività fisica. Se sai di avere un aperitivo in programma, pianifica una sessione di esercizio durante la giornata. Anche una semplice passeggiata può aiutarti a bruciare calorie e a sentirti meglio. L’attività fisica non solo contrasta gli effetti delle abbuffate natalizie, ma migliora anche il tuo umore e ti aiuta a gestire meglio lo stress.

Salvatore Lavino

Classe 1985, giornalista pubblicista con una più che decennale esperienza nel settore e con migliaia di articoli prodotti in merito ai temi più disparati. Attualmente impegnato con diverse collaborazioni che trattano di vari argomenti, tra ecologia, cucina, sport, attualità, benessere e molto altro.

Recent Posts

Perché non dimagrisco? Il nutrizionista mi ha spiegato 4 possibili motivi

Ma perché non dimagrisco pur facendo il bravo? Le spiegazioni fornite da uno specialista sono…

2 ore ago

Le cozze gratinate in friggitrice ad aria ti faranno fare un figurone con tutta la famiglia

Come preparare le cozze gratinate in friggitrice ad aria? Scopri la ricetta facile e veloce…

2 ore ago

Basta con i succhi confezionati, io mi preparo questo ogni giorno: gonfiore e cellulite diventano un brutto ricordo

L’estate chiama e la cellulite torna ad essere una nemica da contrastare, alcuni cibi potrebbero…

3 ore ago

Con la mia crema alla vaniglia furba ogni cucchiaiata è un assaggio di Paradiso: la faccio con 4 ingredienti veri

Prova la mia crema alla vaniglia, un dessert incredibilmente goloso e vellutato da fare con…

4 ore ago

Ma quale mattonella paradiso, io la faccio alle fragole e mi puliscono pure la forchetta: questa sì che mette il buonumore

Se ti piace la mattonella paradiso, dovresti provare la versione alle fragole, ancora più fresca…

5 ore ago

Sono di nuovo a corto di soldi e idee: mi sa che vado di frittata di riso, almeno faccio consolare tutti

Alcuni mesi è tosta far quadrare i conti e, quando mi ritrovo a corto di…

6 ore ago