Troppi+cibi+ultraprocessati+ai+bambini%3A+il+Governo+comunica+misure+ferree
buttalapastait
/articolo/troppi-cibi-ultraprocessati-ai-bambini-il-governo-comunica-misure-ferree/209441/amp/
Fatti di Cucina

Troppi cibi ultraprocessati ai bambini: il Governo comunica misure ferree

 Il consumo di cibi ultraprocessati non è di certo salutare, soprattutto quando interessa i bambini, per questo il Governo ha attuato delle misure ferree.

Molto spesso sentiamo parlare di come in un’alimentazione salutare sia necessario ridurre il più possibile il consumo di alimenti ultraprocessati. Ma cosa si intende con questo termine? Un alimento ultraprocessato è un alimento che è stato sottoposto a numerosi passaggi di lavorazione industriale.

La materia prima, dunque, è stata trasformata e addizionata con ingredienti o additivi che di certo hanno poco del genuino. E, di conseguenza, vanno a incidere negativamente sulla nostra salute.

Pensiamo ad esempio a tutti quei processi che permettono di ottenere la margarina. Un grasso di origine vegetale ma idrogenato, ottenuto con un processo che porta alla formazione di acidi grassi di tipo trans.

Tasse sull’uso di ingredienti malsani e corsi sull’alimentazione nelle scuole: così rendiamo i giovani più consapevoli

Ingredienti di questo tipo vengono poi usati per preparare altri alimenti, ad esempio i cibi pronti, i dolci o i biscotti industriali. Ne consegue un aumento esponenziale nel consumo di cibi ultraprocessati, un problema che interessa molto da vicino il mondo occidentale, compreso il nostro Paese.

A partire da ottobre 2025 il governo britannico introdurrà alcuni divieti in materia di produzione, vendita e promozione di cibi ultraprocessati (Buttalapasta.it)

E proprio partendo da questo allarme il Governo britannico ha deciso di attuare alcune misure piuttosto ferree, soprattutto per quanto riguarda l’alimentazione dei bambini. In particolare il primo ministro laburista Keir Starmer, che si è da poco insediato al governo, ha deciso di portare avanti due iniziative che erano state congelate dai governi precedenti, proprio in materia di alimentazione.

Stando ai dati raccolti dall’University College di Londra, i bambini britannici nei primi 2 anni di vita ottengono quasi la metà del fabbisogno energetico da cibi ultraprocessati. Percentuale che arriva anche al 59% negli anni successivi.

Per questo il governo ha deciso di rispondere con misure drastiche. A partire dal primo ottobre 2025, per esempio, sarà vietato trasmettere spot pubblicitari di junk food prima delle 21:00. Inoltre si vieterà il marketing per prodotti particolarmente ricchi di grassi, sale e zuccheri.

Sarà vietato aprire fast food nei pressi delle scuole e verranno introdotte nuove tasse specifiche relativamente all’impiego di ingredienti particolarmente dannosi (un esempio ne è la sugar tax già in vigore). Del piano governativo fa parte anche l’intenzione di introdurre piani formativi sull’alimentazione nelle scuole.

Lo scopo, in generale, è quello di rendere tutti i cittadini più consapevoli in materia di alimentazione salutare. Partendo da quella parte di popolazione che, oltre a subire maggiormente i danni di un’alimentazione sbagliata (i nutrizionisti, per esempio, sconsigliano questi alimenti), potrà dare una svolta alle cose imparando a mangiare in modo più sano.

Martina Di Paolantonio

Laureata in moda e costume, negli anni mi sono interessata delle più disparate tematiche. Amo la correttezza formale dei testi mista a un buon contenuto: il copywriting mi è sembrata la scelta lavorativa giusta per dare seguito a questa mia passione

Recent Posts

Questa zuppa autunnale mi salva nelle giornate fredde: è light, nutriente e scalda anima e corpo.

Perfetta per quando fuori imperversano vento e pioggia, la zuppa autunnale di lenticchie e fagioli…

43 minuti ago

Ma quale dieta, se fai questo tutti i giorni è un rischio per la salute: l’allarme degli esperti

In tanti pensano di seguire una buona dieta e invece mettono la loro salute a…

8 ore ago

Non buttare le bucce di cipolle: ci sono almeno 3 modi geniali per riutilizzarle, uno è un vero toccasana

Non dovresti buttare le bucce di cipolla, forse non lo sai ma puoi riutilizzarle in…

9 ore ago

Un po’ di latte e caffè, ma mica ci faccio la colazione: preparo una panna cotta che pasticciere sotto casa spostati

Con un po' di latte e caffè ci faccio una panna cotta che il pasticciere…

10 ore ago

I miei bambini mangiano solo pasta in bianco, io però la faccio col burro e un ingrediente che la rivoluziona

Lascia perdere la pasta in bianco da ospedale e prova questa versione con il burro…

11 ore ago

Tutti pazzi per il golden milk si fa con 3 ingredienti e la sera prima di andare a dormire è un toccasana!

Da qualche anno a questa parte, in molti hanno scoperto la potente efficacia del golden…

12 ore ago