Tutto+pronto+per+Bake+Off+Italia%2C+ma+dove+si+trova+il+%26%238216%3Bfamoso%26%238217%3B+tendone%3F+Tutta+la+verit%C3%A0
buttalapastait
/articolo/tutto-pronto-per-bake-off-italia-ma-dove-si-trova-il-famoso-tendone-tutta-la-verita/204075/amp/
Cucina in TV

Tutto pronto per Bake Off Italia, ma dove si trova il ‘famoso’ tendone? Tutta la verità

È tutto pronto per l’inizio della nuova edizione di Bake Off Italia tra vecchie conoscenze e new entry, ma quale sarà la location del tendone?

Bake Off Italia è uno dei programmi culinari più amati e seguiti di sempre. Qui pasticceri amatoriali si sfidano a colpi di torte e biscotti, sotto lo sguardo attento della padrona di casa Benedetta Parodi e dei suoi giudici Ernst Knam, Damiano Carrara e Tommaso Foglia. Quest’anno, però, in giuria ci sarà anche un quarto giudice: il maestro Iginio Massari.

La messa in onda della trasmissione partirà ufficialmente su Real Time venerdì 6 settembre. I fan non vedono l’ora di conoscere i nuovi concorrenti e di assistere alle nuove puntate. Di sicuro ne vedremo delle belle! Ma dove è girato quest’anno Bake Off Italia? Ecco svelato dove si trova il ‘famoso’ tendone e altre curiosità sulla location.

Bake Off Italia: dove si trova il ‘famoso’ tendone? Ecco svelata tutta la verità

Venerdì 6 settembre su Real Time comincerà la nuova edizione di Bake Off Italia, condotto da Benedetta Parodi, in compagnia dei giudici Ernst Knam, Damiano Carrara, Tommaso Foglia e la new entry Iginio Massari. I fan non stanno più nella pelle e non vedono l’ora di scoprire chi sarà il nuovo vincitore del programma.

Come accaduto negli ultimi anni, la location scelta per il ‘famoso’ tendone in cui i pasticceri amatoriali si sfideranno a colpi di torte e biscotti è Villa Borromeo d’Adda, ad Arcore, in provincia di Monza e Brianza. La struttura è un insieme di costruzioni erette nel XVII-XVIII secolo ed è completamente immersa nella natura del parco circostante.

Dove si trova il tendone di Bake Off Italia (Fonte: Instagram @villaborromeodadda – Buttalapasta.it)

In realtà, il complesso è composto da due ville. La prima costruita a metà Seicento e la seconda tra il 1750 e il 1760 dall’Abate Ferdinando D’Adda. A queste si aggiungono le scuderie, costruite alla fine del XIX secolo e recentemente restaurate dal Comune di Arcore.

Villa Borromeo d’Adda è stata scelta come location del programma a partire dalla settima edizione. Non tutti infatti sanno che prima di questa ce ne sono state altre tre. Le prime due edizioni del programma sono state ospitate da Villa Arconati, una residenza storica situata nel Parco delle Groane, nella località di Bollate, in provincia di Milano.

Dalla terza alla quinta stagione le riprese si sono spostate a Villa Annoni, una villa storica situata a Cuggiono, in provincia di Milano, costruita in stile neoclassico all’inizio del XIX secolo. La sesta edizione, invece, è stata girata a Villa Bagatti Valsecchi, una villa del Settecento che si trova a Varedo, nella provincia di Monza e Brianza. Lo sapevate?

Veronica Elia

Sono Veronica e sono una giornalista pubblicista iscritta all'ordine dei Giornalisti della Lombardia, laureata in Editoria presso l'Università degli Studi di Milano. Nel 2015 comincio il mio percorso giornalistico ed inizio a collaborare con diverse realtà editoriali in Italia e in Svizzera. Il mio motto? "Fai il lavoro che ami e non lavorerai neanche un giorno della tua vita".

Recent Posts

Carine ed eleganti queste ciotoline di panna cotta al fondente: pronte in 5 minuti e fai pure un figurone

Devi assolutamente provare la mia panna cotta al fondente, un dolcetto sfizioso, elegante e pure…

52 minuti ago

Scaloppine al Marsala con la ricetta della nonna, quella sul quadernetto che si passa la mia famiglia: profumo e cremosità uniche

Stupisci tutti con le scaloppine al Marsala della nonna: ricetta semplice, ma ricca di sapore.…

2 ore ago

L’hai mai assaggiata la focaccia rovesciata? Anche il gusto è fuori dal comune

Stasera a casa mia a tavola sarà festa: con la focaccia rovesciata faccio felici grandi…

3 ore ago

La frutta secca non è tutta uguale: questa è da limitare, ha un botto di calorie

Medici e nutrizionisti ci ripetono da anni che dovremmo mangiare ogni giorno un po' di…

4 ore ago

Quando faccio i tortini di carne uso sempre doppia dose: piacciono così tanto che vogliono tutti la seconda porzione

I tortini di carne sono talmente buoni che ogni volta dovrai fare doppia dose perché…

5 ore ago

Perché la nonna strofinava sempre l’aglio sul pane: no, non è solo per dare più sapore, il motivo è pazzesco

Mia nonna diceva sempre di strofinare l'aglio sul pane prima di fare le bruschette non…

6 ore ago