Un+classico+gourmet+in+versione+facile%3A+il+filetto+al+pepe+verde+te+lo+faccio+fare+anche+se+non+sai+cucinare
buttalapastait
/articolo/un-classico-gourmet-in-versione-facile-il-filetto-al-pepe-verde-te-lo-faccio-fare-anche-se-non-sai-cucinare/200454/amp/
Secondi Piatti di carne

Un classico gourmet in versione facile: il filetto al pepe verde te lo faccio fare anche se non sai cucinare

Non c’è bisogno di essere uno chef: segui questa ricetta e il filetto al pepe verde te lo faccio fare alla perfezione!

Hai mai sognato di preparare un piatto gourmet che lasci tutti a bocca aperta? Se pensi che sia troppo difficile, ti sbagli di grosso! Oggi ti sveliamo come fare un filetto al pepe verde che sembra uscito dalla cucina di un ristorante stellato, ma che in realtà è così semplice da preparare che anche chi non sa cucinare può riuscirci.

Questo piatto iconico degli anni ’80 è ancora oggi un must per chi ama la carne, e la sua eleganza è perfetta per qualsiasi occasione, da una cena romantica a un pranzo della domenica. Il segreto sta tutto nella qualità degli ingredienti e nella preparazione della salsa, che avvolge il filetto in un abbraccio cremoso e saporito. Ma non perdiamoci in chiacchiere, mettiamo il grembiule e siamo pronti per iniziare!

Filetto al pepe verde, ricetta: ingredienti e preparazione, fallo meglio di uno chef!

Succoso, tenero e irresistibile, il filetto al pepe verde può essere facilmente adattato ai gusti di tutta la famiglia, per esempio: creare una versione più leggera sostituendo burro con olio, o usare panna vegetale. Se preferisci una nota più dolce, aggiungi un cucchiaino di miele alla salsa, sostituisci il brandy con il vino, insomma le possibilità sono tantissime!

Seguendo questi semplici passaggi, riuscirai a realizzare un piatto che lascerà tutti a bocca aperta e ti farà ricevere complimenti senza fine. Non importa se non sei un esperto: con questa ricetta facile e veloce, il successo è garantito!

Scopri come farlo in poco tempo e alla perfezione! – Buttalapasta.it

Ingredienti

  • 500 gr di filetto di manzo
  • 40 g di pepe verde
  • 120 gr di panna da cucina
  • 60 g di senape
  • 130 ml di brodo di carne (già pronto)
  • 40 gr di brandy (o altro alcool)
  • 50 gr di burro
  • sale q.b
  • farina q.b

Preparazione

  1. Prendere il filetto di manzo e taglialo in medaglioni, legali con uno spago per mantenere la forma in cottura.
  2. Infarina ogni filetto su ambo i lati.
  3. Prendi una padella, sciogli il burro a fai cuocere i medaglioni di manzo.
  4. Sfuma col brandy e fai evaporare completamente, abbassa leggermente la fiamma, aggiungi sale e grani di pepe verde.
  5. Unisci la senape, metà panna e brodo di carne, alza la fiamma e prosegui la cottura per 5 minuti.
  6. Rimuovi i filetti dalla padella e trasferiscili su una gratella, elimina lo spago e lasciali riposare mentre prepari la salsa.
  7. Nella stessa padella, versa i restanti grammi di panna e brodo, fai ridurre il fondo di cottura.
  8. Adagia i filetti nella padella e girali nella salsa per un paio di minuti, servi accompagnato dalla crema gustosa e irresistibile!
Francesca Petriccione

Sono Francesca Petriccione , nata a Napoli il 7/4/94. Dopo il diploma scientifico, e alcuni corsi editoriali e giornalistici inerenti alla scuola, ho svolto diversi lavori. Tra cui assistente di un giornale locale. Nel 2021 mi sono certificata come Social media manager ed ho iniziato il mio lavoro presso diverse redazioni come redattrice, fino ad oggi spaziando in diversi argomenti.

Recent Posts

Acqua nel bollitore per tisane ed infusi dimagranti, la usiamo tutti eppure potrebbe farci molto male

Che cosa può succedere utilizzando l'acqua nel bollitore per le diverse bevande salutari che spesso…

4 ore ago

Orecchiette alla crudaiola in 10 minuti: la ricetta della food creator di Tik Tok che sta conquistando tutti

Sfiziosi e veloci da preparare, con le orecchiette alla crudaiola stupirai tutti! Scopri la ricetta…

4 ore ago

Niente burro e olio, eppure è morbidissima: questa torta non è un budino, ma ci affondi il cucchiaino e si scioglie in bocca

Questa torta è morbida come un budino e ha un gusto pazzesco: non si fa…

5 ore ago

Carine ed eleganti queste ciotoline di panna cotta al fondente: pronte in 5 minuti e fai pure un figurone

Devi assolutamente provare la mia panna cotta al fondente, un dolcetto sfizioso, elegante e pure…

6 ore ago

Scaloppine al Marsala con la ricetta della nonna, quella sul quadernetto che si passa la mia famiglia: profumo e cremosità uniche

Stupisci tutti con le scaloppine al Marsala della nonna: ricetta semplice, ma ricca di sapore.…

7 ore ago

L’hai mai assaggiata la focaccia rovesciata? Anche il gusto è fuori dal comune

Stasera a casa mia a tavola sarà festa: con la focaccia rovesciata faccio felici grandi…

8 ore ago