Un+ingrediente+in+meno+in+questo+tiramis%C3%B9+alle+fragole%2C+cos%C3%AC+lo+mangiano+proprio+tutti%3A+molto+pi%C3%B9+buono+di+quello+tradizionale
buttalapastait
/articolo/un-ingrediente-in-meno-in-questo-tiramisu-alle-fragole-cosi-lo-mangiano-proprio-tutti-molto-piu-buono-di-quello-tradizionale/227698/amp/
Dolci

Un ingrediente in meno in questo tiramisù alle fragole, così lo mangiano proprio tutti: molto più buono di quello tradizionale

Tiramisù alle fragole? Lo prepari in un battito di ciglia e hai la merenda pronta per una settimana, preparalo e fai il colpaccio

Il tiramisù è uno dei dolci più amati in assoluto, questo lo sappiamo bene, con il tempo si sono aggiunte tantissime varianti e oggi vogliamo parlarvene. Nello specifico stiamo parlando di quello alle fragole, ma attenzione andremo a non utilizzare un ingrediente che spesso viene impiegato in fase di preparazione, stiamo parlando dell’uovo. Questa golosa versione alle fragole vi lascerà senza parole.

Alzi la mano chi non ama, in questo periodo consumare un dolce alle fragole, nello specifico vogliamo parlarvi del tiramisù alle fragole, super gustoso e fresco, ma come vi abbiamo già detto non andremo ad utilizzare un alimento, ovvero le uova. Ma non preoccupatevi non ne sentirete la mancanza, anzi avrete modo di sentire perfettamente tutti sapori.

Tiramisù alle fragole: lo prepari per i tuoi ospiti più esigenti e farai un figurone

Il tiramisù alle fragole potrebbe diventare un must in cucina. La deliziosa crema al mascarpone si sposa perfettamente con i savoiardi che sapranno di fragola. Prepararlo è veramente semplice e potrai in men che non si dica servirlo a tutti i tuoi ospiti che lo apprezzeranno sicuramente. Adatto anche per le merende o per fare la colazione, inoltre non utilizzare il caffè significa anche non preoccuparsi dei più piccoli. Se ami il cioccolato non perderti anche questa preparazione. 

Tiramisù alle fragole: lo prepari per i tuoi ospiti più esigenti e farai un figurone (Buttalapasta.it)

Ingredienti

  • 250 grammi di Savoiardi;
  • 500 grammi di fragole;
  • 250 grammi di mascarpone;
  • 200 grammi di panna;
  • Succo di limone;
  • 50 grammi di zucchero a velo;
  • Aroma vaniglia.

Procedimento

  1. Preparare questo tiramisù è un gioco da ragazzi, in un battito di ciglia vi ritroverete sulle tavole un dolce super profumato, ma da dove iniziare? In primis dobbiamo occuparci del frullato di fragole, dunque, tagliamole a pezzettini e collochiamole dentro un mixer insieme al succo di limone, attenzione alcune fragole mettiamole da parte per la decorazione.
  2. Subito dopo procediamo montando la panna e in un’altra ciotola versiamo mascarpone, zucchero a velo e vaniglia, lavoriamo i tre ingredienti e dopo circa due minuti procediamo versando anche la panna pian piano.
  3. Continuiamo collocando il succo di fragole in una ciotola e cominciamo ad inzuppare i savoiardi nel composto di fragole e disponiamo su un vassoio, pian piano distribuiamo la crema a ciuffi e creiamo due strati, alla fine decoriamo con delle fragole fresche.
  4. Quando tutto sarà pronto possiamo conservare in un luogo fresco il nostro tiramisù.

Il tiramisù alla fragola è un dolce fresco e che mette tutti d’accordo, estremamente facile da preparare, ma vi assicuriamo che il risultato vi lascerà senza parole.

Paola Saija

Recent Posts

Con il pesce fresco ho condito le tagliatelle, è venuto fuori un primo che fa leccare pure il piatto

C'è qui per te una idea favolosa per cucinare un primo piatto dal sapore profondissimo…

1 ora ago

Sul polpo lo chef Cannavacciuolo non ha rivali: con la sua ricetta viene tenero e succoso come non mai, ecco il suo segreto

Se vuoi fare un polpo bello tenero e succoso devi assolutamente provare la ricetta dello…

2 ore ago

Non è vero che più ti alleni e più dimagrisci, ho scoperto l’errore che mi aveva incollato il peso sulla bilancia e fatto perdere tempo utile

Per perdere peso in maniera efficace c'è un elemento che non devi tralasciare, altrimenti non…

3 ore ago

Alici freschissime, una spruzzata di limone ed ecco la cena più leggera e saporita dell’estate: non mi pesa neppure accendere il fornelli

Alici freschissime con una spruzzata di limone e la cena è servita: piatto leggero, saporito…

4 ore ago

Altro che caffè caldo, io per l’aperitivo di oggi mi faccio un bell’Espresso Martini: caffeina sì, ma con freschezza

Basta con il caffè caldo d'estate, molto meglio sorseggiare un buon Espresso Martini: rinfrescante, sfizioso…

5 ore ago