Un+salmone+cos%C3%AC+buono+l%E2%80%99ho+mangiato+solo+al+ristorante%3A+croccante+e+speziato%2C+ha+conquistato+anche+mio+marito
buttalapastait
/articolo/un-salmone-cosi-buono-lho-mangiato-solo-al-ristorante-croccante-e-speziato-ha-conquistato-anche-mio-marito/216986/amp/
Secondi Piatti

Un salmone così buono l’ho mangiato solo al ristorante: croccante e speziato, ha conquistato anche mio marito

Troppo buono questo trancio di salmone: croccante e speziato, sembra fatto da uno chef professionista. Ti svelo la ricetta che ha conquistato anche mio marito.

Avevo voglia di mangiare un buon secondo piatto a base di pesce, così ho deciso di cucinare dei tranci di salmone al forno e devo ammettere che è stato un vero successone! Sì, perché mi è venuto bello croccante e speziato come al ristorante.

Perfino mio marito, che di solito non ama mangiare il pesce, si è dovuto ricredere. Questa ricetta, infatti, l’ha letteralmente conquistato. Sono sicura che la rifarò anche in futuro!

Sei curioso di sapere come ho fatto a preparare questa meraviglia? Te lo svelo subito! Prima, però, procurati tutti gli ingredienti necessari.

Salmone croccante e speziato, buono come al ristorante: la ricetta che ha conquistato mio marito

Basta con il solito salmone affumicato! Oggi voglio proporti una ricetta davvero deliziosa, perfetta per preparare un ottimo filetto di salmone al forno, bello croccante e speziato. L’ideale da portare in tavola per le occasioni speciali oppure quando si hanno degli ospiti a pranzo o a cena. Il bello, inoltre, è che si tratta di una preparazione nel complesso piuttosto semplice da realizzare. Il risultato finale, però, è davvero incredibile!

Salmone croccante e speziato, buono come al ristorante: la ricetta che ha conquistato mio marito (Buttalapasta.it)

Ingredienti

  • 4 tranci di salmone;
  • 100 grammi di pane raffermo;
  • 1 ciuffo di prezzemolo;
  • 4 rametti di timo;
  • 1 ciuffo di aneto;
  • 2 rametti di rosmarino;
  • 1 limone;
  • 50 grammi di olio extravergine d’oliva;
  • 1 cucchiaio di pepe bianco in grani;
  • sale q.b.

Preparazione

  1. Pere fare un salmone bello croccante e speziato andiamo subito a preparare una gustosa impanatura, arricchita con tanti aromi diversi. Per prima cosa, taglia il pane raffermo a pezzetti e mettilo in un mixer da cucina insieme all’aneto, al rosmarino, al prezzemolo e al timo.
  2. Unisci anche l’olio extravergine d’oliva, la scorza di un limone, il pepe bianco in grani ed un pizzico di sale e trita tutto per qualche istante, in modo tale da ottenere una panatura dalla consistenza piuttosto grossolana.
  3. Tienila da parte ed occupati del salmone. Elimina la pelle con un coltello dalla lama sottile, facendo ovviamente attenzione a non farti male, e rimuovi eventuali lische rimaste nella carne, aiutandoti con una pinza.
  4. Trasferisci, dunque, i tranci di pesce su una teglia coperta con uno strato di carta da forno e ricoprili con la panatura precedentemente preparata, facendola aderire ben bene su tutta la superficie, compattandola con le mani.
  5. Cuoci tutto in forno ventilato preriscaldato a 190 gradi per circa 20 minuti e, trascorso il tempo necessario, tira fuori il tuo salmone croccante e servilo ancora caldo.

Preparazione salmone croccante (Buttalapasta.it)

Il consiglio extra: per rendere la panatura del salmone ancora più croccante è possibile azionare il grill giusto un paio di minuti a termine della cottura, oppure si può aggiungere al trito di pane anche una manciata di semi di sesamo o di papavero o della granella di pistacchi. Se dovesse avanzare, il salmone impanato al forno si può conservare in frigorifero all’interno di un contenitore con chiusura ermetica per al massimo 2 o 3 giorni.

Infine, puoi accompagnare questo piatto con un contorno di patate al forno o, se vuoi stare più leggero, con delle verdure miste grigliate.

Veronica Elia

Sono Veronica e sono una giornalista pubblicista iscritta all'ordine dei Giornalisti della Lombardia, laureata in Editoria presso l'Università degli Studi di Milano. Nel 2015 comincio il mio percorso giornalistico ed inizio a collaborare con diverse realtà editoriali in Italia e in Svizzera. Il mio motto? "Fai il lavoro che ami e non lavorerai neanche un giorno della tua vita".

Recent Posts

A Natale mi preparo facendo bollire la buccia di limone con la cannella: non immagini gli effetti incredibili

Per il periodo natalizio prepara anche tu una bella soluzione con buccia di limone e…

2 ore ago

Tieni una scorza di pompelmo sulla scrivania: il risultato è sbalorditivo, il tuo corpo ti ringrazierà

Sai che cosa succede se metti sulla scrivani una scorza di pompelmo? Il risultato è…

3 ore ago

Fermi tutti, è l’ora delle castagne caramellate: spariscono in niente perché sono irresistibili

Se non le hai provate caramellate sbrigati, perché ti stai perdendo un’opera d’arte: le castagne…

4 ore ago

Il primo dal successo assicurato: filante e con una crosticina irresistibile, mai visto un risotto così

Questo risotto filante e croccantino è un primo piatto dal successo assicurato: come lo porti…

5 ore ago

Con i ceci avanzati di ieri ho salvato la cena di oggi | Fatti così e messi in mezzo al panino!

Cosa fai con gli avanzi della minestra di ceci? Io preparo sempre la cena per…

6 ore ago

I miei figli mangiano ceci e co. grazie alle polpette di legumi e patate con cuore filante, che buone

Basta capricci a tavola, c'è la ricetta giusta per fare si che i più piccoli…

7 ore ago