Tiella barese, ecco la ricetta perfetta per pranzo o cena - buttalapasta.it
Se non hai mai provato la tiella barese devi farlo subito: basta un solo tegame per conquistare tutti a pranzo e a cena, ecco come si prepara.
Ogni Regione italiana, si sa, ha le sue ricette tipiche, che la fanno conoscere in tutto il Paese e talvolta anche nel resto del mondo. Basti pensare alla pizza napoletana o alla carbonara romana, ma anche ad altri capolavori della nostra cucina come le lasagne o i tortellini, o anche il pesto genovese. Anche in Puglia ci sono dei piatti tipici che sono amati da tutti e che vengono imitati un po’ dappertutto.
Ci sono le classiche orecchiette con le cime di rapa e la focaccia barese, ma anche tanti dolci come le cartellate o il pasticciotto leccese. Quello di cui vi parliamo, però, è ancora un altro piatto tipico della Puglia, un piatto unico perfetto sia a pranzo che a cena, che sicuramente piacerà ai vostri ospiti al punto da far loro leccare i baffi.
Si tratta della ‘tiella barese’, un piatto che si prepara in un solo e semplice tegame con ingredienti economici e facili da reperire. Siete curiosi di sapere come fare la perfetta tiella da servire ai vostri ospiti a pranzo o a cena? Il procedimento è semplice e il gusto vi conquisterà.
La tiella barese è un piatto tipico della tradizione culinaria pugliese che si fa con tre semplici ingredienti principali, ovvero riso, patate e cozze, da assemblare rigorosamente a crudo in un unico tegame di ceramica che andrà poi cotto in forno. Esistono ovviamente tante varianti e versioni diverse di questo piatto delizioso, ma noi oggi proviamo a fornirvi la ricetta classica, con tutti i passaggi che lo renderanno perfetto per i vostri commensali. Procuratevi giusto un coltellino per aprire le cozze a crudo e mettetevi al lavoro, farete una specialità!
Tiella barese, ecco la ricetta e il procedimento passo per passo – buttalapasta.it
Nonostante i tanti passaggi, questo piatto è molto semplice da realizzare, anche perché prevede un’unica cottura finale. Inoltre ha un gusto e un profumo tali da renderlo davvero irresistibile. Conquisterete tutti al primo assaggio!
Ero alla ricerca di un primo piatto che fosse buono sia caldo che freddo e…
Una ricetta facile che si prepara in pochi passaggi, ecco come cucinare gli spaghetti con…
Buona la pizza, ma questa ciambella rustica è l'ideale da mangiare in compagnia: piace a…
Per stupire tutti a tavola lascia perdere tiramisù e cheesecake: prova questo dolce morbido alle…
Scoprite la nostra ricetta del giorno per servire agli ospiti un piatto tipico della gastronomia…
Non tutti sanno leggere le etichette dell'olio extravergine d’oliva, ma un dettaglio aiuta ad acquistare…