Una+nuova+versione+di+un+piatto+tradizionale+napoletano+da+leccarsi+i+baffi%3A+la+facciamo+al+forno
buttalapastait
/articolo/una-nuova-versione-di-un-piatto-tradizionale-napoletano-da-leccarsi-i-baffi-la-facciamo-al-forno/166182/amp/
Piatti Unici

Una nuova versione di un piatto tradizionale napoletano da leccarsi i baffi: la facciamo al forno

Si tratta di un piatto tradizionale napoletano irresistibile, ma in questa versione mai provata prima ti farà perdere addirittura la testa!

La cucina napoletana è ricca di ricette gustose e saporite che ci invidiano in tutto il mondo. La pizza, il sartù di riso, il gateau di patate, la pastiera, gli struffoli e chi più ne ha più ne metta! Insomma, dalle preparazioni dolci a quelle salate non c’è che l’imbarazzo della scelta.

Ad ogni modo, quest’oggi andremo a preparare una specialità molto amata da tutti, ma in una versione diversa dal solito che saprà conquistare anche i palati più esigenti. Hai già capito di che cosa stiamo parlando? Quando lo scoprirai resterai di sicuro a bocca aperta. Infilala nel forno e portala in tavola: sentirai che delizia!

La versione mai provata prima di un piatto tradizionale napoletano: mettilo nel forno

Forse l’avrai già capito, ad ogni modo quest’oggi andremo a realizzare una frittata di pasta diversa dal solito. Questa specialità è sicuramente una delle più amate della tradizione culinaria napoletana. Una ricetta semplice e di recupero perfetta per portare in tavola il pranzo o la cena in poco tempo. Di sicuro, però, non hai ancora provato la nostra versione al forno. Quando l’avrai assaggiata non vorrai più tornare indietro.

Prova questo piatto tradizionale napoletano nella versione al forno (Buttalapasta.it)

Ingredienti:

  • 320 grammi di spaghetti;
  • 140 grammi di scamorza affumicata;
  • 250 grammi di passata di pomodoro;
  • 120 grammi di salame;
  • 50 grammi di panna da cucina;
  • 4 uova;
  • 100 grammi di pecorino grattugiato;
  • 8 foglie di basilico fresco;
  • 1 spicchio d’aglio;
  • olio extravergine d’oliva q.b.;
  • sale q.b.;
  • pepe q.b.

Preparazione

  1. La frittata di pasta è il classico piatto di recupero fatto con gli spaghetti avanzati del giorno prima. Ad ogni modo si può fare anche al momento. Metti, quindi, a bollire una pentola d’acqua salata sul fuoco e cuoci la pasta. Quando sarà pronta scolala, ungila con un po’ d’olio extravergine d’oliva e lasciala raffreddare.
  2. Nel frattempo, prepara il sugo mettendo sul fuoco una padella con dentro dell’olio ed uno spicchio d’aglio. Dopodiché, aggiungi la passata di pomodoro ed un goccio d’acqua. Regola di sale, unisci il basilico e lascia cuocere per circa 20 minuti.
  3. Non appena avrai tutto pronto versa in una scodella le uova, il pecorino grattugiato, la scamorza ed il salame tagliati a cubetti. Mescola tutto ed aggiungi il sugo, il sale, il pepe, la panna e infine la pasta. Mescola ancora e travasa il composto in uno stampo da ciambella coperto con della carta da forno.
  4. Inforna il tutto a 200 gradi per 30 minuti e, trascorso il tempo necessario, tira fuori la tua ciambella di spaghetti, sformala e lasciala intiepidire 10 minuti prima di servirla. Un vero capolavoro di gusto!
Veronica Elia

Sono Veronica e sono una giornalista pubblicista iscritta all'ordine dei Giornalisti della Lombardia, laureata in Editoria presso l'Università degli Studi di Milano. Nel 2015 comincio il mio percorso giornalistico ed inizio a collaborare con diverse realtà editoriali in Italia e in Svizzera. Il mio motto? "Fai il lavoro che ami e non lavorerai neanche un giorno della tua vita".

Recent Posts

Per chiudere la cena in bellezza preparo il tortino al pistacchio di Damiano Carrara: il cuore cremoso è indimenticabile

Se a casa hai degli ospiti per cena, stupiscili con il tortino al pistacchio di…

29 minuti ago

Nuovi allarmanti richiami alimentari: fai grande attenzione, il Ministero conferma l’esistenza di rischi

I due richiami alimentari comunicati durante le scorse ore mettono sul chi va là migliaia…

2 ore ago

Caffè e cioccolato insieme che goduria, poi se ci fai questo dolce al bicchiere sali proprio ad un livello superiore

Caffè e cioccolato insieme, è questo il dessert dell'estate che tutti ameranno: è un dolce…

3 ore ago

L’ho cercata a lungo la ricetta del pane carasau, finalmente eccola: mai avrei immaginato mi venisse identico all’originale

Te lo faccio fare in casa proprio identico all'originale: prova la ricetta del pane carasau…

4 ore ago

Che voglia di cannelloni, sì, ma di zucca: non serve la besciamella per renderli cremosissimi, impazzirai per questo ripieno

Come mi succede spesso, mi sono svegliata con una voglia precisa, quella di cannelloni: li…

5 ore ago

Un gelato senza latte con una cremosità così non l’ho mai gustato prima, ti regalo la ricetta perché devi provarla

Avete voglia di una bella coppa di gelato fatto in casa super cremoso? Seguite questa…

5 ore ago