Una settimana senza zucchero? Fallo e il tuo corpo diventa così - buttalapasta.it
Che cosa succede nel vivere una settimana senza zucchero? Le conseguenze del caso saranno tutte quante positive oppure no? Che cosa accadrà, parlane con il nutrizionista.
Una settimana senza zucchero, quali sono le conseguenze per il corpo? Specialmente in casi nei quali sono frequenti sintomi fisici come una stanchezza cronica, difficoltà nel concentrarsi, persino emicranie, poi sbalzi d’umore, gonfiore, digestione difficoltosa e l’immancabile aumento di peso, una riduzione degli zuccheri potrebbe portare giovamento. Bisogna chiedere ad un nutrizionista, perché comunque una certa quantità minima di zuccheri è richiesta. Ma è possibile tagliarli temporaneamente e vivere una settimana senza zucchero?
Lo zucchero è talmente frequente nelle abitudini alimentari di tanti che quasi non si dà peso a quelle che sono le quantità assunte ogni giorno. Dallo zucchero a qualche sfizio dolce, alla fine puoi finire con l’assimilare una dose giornaliera quasi sempre superiore a quello che è il limite massimo consigliato. Autorità mediche e sanitare autorevoli come l’Organizzazione Mondiale della Sanità e l’Istituto Superiore di Sanità suggeriscono di non andare al di sopra dei 25 grammi di zucchero al giorno, circa 5-6 cucchiaini.
Il problema è che già un prodotto confezionato di manifattura industriale, ma anche tanti realizzati artigianalmente, possono contenere più di questa dose consigliata. Pensare di togliere di mezzo lo zucchero però può avere dei vantaggi di non poco conto per la salute.
Puoi sostituire gli alimenti off limits con frutta e verdura fresca di stagione e frutta secca, che contengono si zuccheri, ma naturali. E fruttosio e glucosio sono più vantaggiosi per l’organismo da assimilare rispetto a componenti artificiali ed aggiunte varie.
Che cosa succede se non mangio zuccheri per una settimana? – buttalapasta.it
Tra i primi e benefici effetti di un taglio radicale temporaneo di zuccheri figurano una pancia che si sgonfia, una ritenzione idrica che può diminuire e persino un aumento di lucidità a livello mentale. Potresti persino “disintossicarti” dalla voglia di desiderare dolci. Concorda con un nutrizionista quelle che sono le scelte migliori per sostituire lo zucchero ed alimenti zuccherati senza alcun patimento.
La cosa può risultare difficoltosa per i primi due-tre giorni, con anche qualche sbalzo d’umore. Ma è bene non mollare e pensare a tutti i benefici del caso. Tagliare gli zuccheri e sostituirli con cibi più salutari ti porta ad aumentare le quantità di proteine, vitamine, fibre, antiossidanti e sali minerali. Aumenterà anche la percezione di benessere che avvertirai e tutto diventerà più semplice.
Le conseguenze sono tutte positive – buttalapasta.it
Potrai notare pure un calo drastico di episodi fisici sfavorevoli come mal di testa e raptus di fame. Ma un altro, indubbio vantaggio che avvertirai sarà rappresentato da una diminuzione del girovita e delle cosce. Tutto questo alla fine ha fini votati più al preservare la salute, piuttosto che estetici, che comunque ci saranno. E con un po’ di impegno riuscirai a migliorare la tua routine alimentare.
Come comporre dei menu per seguire la dieta flexiteriana, idee ed esempi per uno schema…
Voglia di Sicilia? Non perderti questa incredibile preparazione. Il sapore vi farà dire: questo è…
Con questa ricetta facilissima potete preparare un secondo di mare leggero e appetitoso, perfetto per…
Oggi cucina orientale: ti insegno a preparare il famoso tataki di tonno, sono sicuro che…
La giornata di oggi è iniziata storta, con poche energie e tante cose da fare:…
Questo è un dessert a dir poco delizioso, morbido, fresco, aromatico al punto giusto, in…