Un%26%238217%3Besplosione+di+bont%C3%A0+in+bocca+con+queste+polpette+al+sugo+dal+cuore+filante%3A+tutto+pronto+in+appena+10+minuti
buttalapastait
/articolo/unesplosione-di-bonta-in-bocca-con-queste-polpette-al-sugo-dal-cuore-filante-tutto-pronto-in-appena-10-minuti/217854/amp/
Secondi Piatti

Un’esplosione di bontà in bocca con queste polpette al sugo dal cuore filante: tutto pronto in appena 10 minuti

Polpette al sugo, le classiche della nonna, ma con un cuore filante esclusivo: credimi, c’è da leccarsi i baffi e non vorrai più smettere di mangiarle!

Il piatto per eccellenza dell’amore, dei ricordi e dei sapori d’infanzia: parliamo ovviamente delle polpette della nonna, nella loro accezione più classica e squisita possibile! Palline di carne macinata condita con tante spezie e profumi diversi, cotte poi in un sugo di pomodoro a fuoco dolcissimo per rendere il tutto cremoso e di una tenerezza incredibile. Ogni nonnina ha in realtà il suo segreto per farle speciali e siamo sicuri che anche la vostra vi avrà svelato il suo segreto, non è così? E noi oggi vogliamo proseguire la scia della tradizione in una chiave leggermente rivisitata.

Facciamo insieme le polpette della nonna al sugo dal cuore filante? Non mancherà nulla: troveremo sempre la passata, l’origano e l’aglio, ma sarà il ripieno a concederci soddisfazioni incredibili. In cottura la carne sarà molto morbida e inoltre proprio il formaggio all’interno concederà ancor di più quella tenerezza di cui parlavamo. Insomma, facciamo prima a descrivervi la ricetta perché è superlativa!

Le polpette al sugo dal cuore filante: la vostra nonnina sarebbe fiera di voi!

Come detto, queste polpette al sugo dal cuore filante non tradiscono assolutamente la ricetta della nonna, anzi, voi potrete prepararle come vi è stato insegnato, tuttavia andremo ad arricchire il tutto con un ripieno di formaggio esclusivo. Possiamo scegliere quello che più ci piace come ad esempio un edamer, un primosale, noi in questo caso vi consiglieremo l’uso del caciocavallo, dal sapore non troppo forte ma comunque sfizioso. E rimanendo in tema polpette, non perdetevi la nostra ricetta delle polpettine al limone oppure delle polpette di zucca, invernali e saporite!

Le polpette al sugo dal cuore filante: la vostra nonnina sarebbe fiera di voi! – buttalapasta.it

Ingredienti per 5 persone

  • 650 gr di carne macinata;
  • 200 gr di caciocavallo;
  • 100 gr di pane raffermo;
  • 50 gr di parmigiano grattugiato;
  • 50 gr di pecorino grattugiato;
  • 2 uova medie;
  • 1/2 bicchiere di latte;
  • Sale, pepe, origano, timo, aglio in polvere q.b.
  • Prezzemolo fresco q.b.
  • Pangrattato q.b.
  • 1L di passata di pomodoro per la salsa;
  • 1 spicchio d’aglio;

Preparazione

  1. Iniziamo a preparare le nostre polpette partendo dall’impasto: spezzettiamo il pane grossolanamente, inseriamolo in una ciotola e bagniamolo con il latte. Intanto inseriamo in un’altra ciotola la carne macinata.
  2. Aggiungiamo a questa il parmigiano, il pecorino, il prezzemolo tritato, il sale, il pepe, l’origano, il timo, l’aglio in polvere, le uova e infine il pane strizzato ormai ammollato.
  3. Impastiamo il tutto con le mani aggiungendo un po’ di pangrattato fin quando otterremo un composto malleabile e compatto.
  4. Tagliamo il caciocavallo a cubetti di circa 1 o 2 cm, preleviamo più o meno 40 gr di impasto e appiattiamolo sul palmo di una mano: poniamo in centro il cubetto di formaggio e richiudiamo per poi arrotolare.
  5. Ecco pronta la nostra prima polpetta ripiena! Proseguiamo formando tutte le altre e man mano infariniamole appena. Sbucciamo l’aglio, schiacciamolo e lasciamolo sfrigolare con un giro generoso di olio in una padella dai bordi alti.
  6. Aggiungiamo la passata di pomodoro, condiamo con sale, pepe, origano e allunghiamo con 2 bicchieri di acqua calda. Facciamo cuocere per circa 5 minuti a fiamma vivace, dopodiché inseriamo le polpette disponendole una accanto all’altra.
  7. Nei primi altri 5 minuti di cottura non tocchiamole in modo che possano iniziare a cuocersi, cosicché non si rompano. Agitiamo quindi leggermente la padella e chiudiamo con un coperchio, proseguendo la cottura per altri 15/20 minuti.
  8. Quando il sugo sarà ben cremoso e la carne ben cotta, spegniamo la fiamma e impiattiamo: ecco pronte le nostre polpette al sugo dal cuore filante, vedrete che bontà infinita!
Cesare Orecchio

Amante dell’arte, della cucina e della scrittura, inizio il mio percorso a soli 18 anni dopo essermi diplomato in Storia della Moda e tecniche della confezione, pubblicando la mia prima raccolta di poesie ‘Petali di vita’. Ho cambiato poi vita diventando cuoco professionista nella mia città natale Messina per poi abbracciare la scrittura a 360°.

Recent Posts

Scoperta spaventosa, questi cibi che mangi tutti i giorni ti fanno ammalare più facilmente di cancro ai polmoni

È una gravissima situazione in ambito medico e sanitario, ed ora si scopre che il…

1 ora ago

Tutti stanno provando le chips di zucchine croccanti e leggere della famosa food creator

Queste chips di zucchine accompagnate da una salsa allo yogurt sfiziosissima stanno spopolando sui social.…

2 ore ago

Pomodorini freschissimi, una spolverata di pangrattato e butto tutto in padella: ti scordi pure le patatine fritte

Se hai dei pomodorini freschi, basta una spolverata di pangrattato per fare un piatto irresistibile:…

2 ore ago

Solo latte e pesche sciroppate, ti faccio venire l’acquolina in bocca: questo dolcetto è diventato il preferito persino di mia suocera

Con latte e pesche sciroppate ho fatto un dolce incredibile, mi sa che lo rifaccio…

3 ore ago

Non è acqua normale, né minerale questa è praticamente regalata: ho usato il consiglio del giardiniere del condominio

Altro che acqua del rubinetto o minerale: per annaffiare le piante ormai uso solo questa…

4 ore ago

Volo in Grecia senza muovermi da casa: con la Moussaka le vacanze non finiscono mai

Oggi voliamo in Grecia ma senza muoverci di casa, con la Moussaka le vacanze non…

5 ore ago