Vado di fretta oggi piazzo in tavola gli spaghetti all'ascolana, mica roba da poco: a casa mia impazziscono tutti (Buttalapasta.it)
Se non hai mai provato gli spaghetti all’ascolana devi assolutamente farlo ora: ricetta semplice, ma piena di gusto.
Come suggerisce il nome stesso, gli spaghetti all’ascolana sono un primo piatto originario delle Marche. Di solito si fanno durante il periodo quaresimale nei venerdì che precedono la Pasqua oppure si possono cucinare anche per la Vigilia di Natale, poiché si tratta di una preparazione che potremmo definire “di magro”.
Niente e nessuno però ci vieta di portare in tavola questa ricetta piuttosto semplice e leggera, ma al tempo stesso ricca di gusto in qualsiasi momento dell’anno.
Io per esempio, proprio perché si fa facilmente, la cucino quando vado di fretta oppure quando ho pochi ingredienti nel frigo. Provala anche tu, ti farà impazzire!
Gli spaghetti all’ascolana sono un piatto marchigiano che ad un primo sguardo potrebbero trarre in inganno. Sì, perché a vederli e a farli sembrano piuttosto facili e veloci, ma il loro gusto è a dir poco esplosivo. Io li preparo sempre quando sono di corsa e la mia famiglia ne va matta!
Sembrano semplici, eppure gli spaghetti all’ascolana hanno un sapore incredibile (Buttalapasta.it)
Il consiglio extra: ovviamente per fare questa ricetta si usano le olive ascolane però, se non ce le hai, andranno bene anche delle altre olive verdi oppure nere. In più, per completare il piatto e renderlo ancora più saporito, puoi spolverarlo con una manciata di parmigiano grattugiato. Se stai cercando una ricetta ancora più semplice e veloce prepara la nostra pasta tonno e piselli: si fa in 10 minuti.
Oggi il mascarpone non lo uso per fare il tiramisù, ma un gustoso gelato, super…
Se ti avanza un pacco di biscotti ed un po’ di gelato in casa prova…
La preparo direttamente la sera e me la porto come pranzo al mare, con questa…
Ormai non si va al ristorante solo per mangiare bene: si va anche su suggerimento…
Si pensa sempre che il pesce fritto sia quanto di meglio si possa mangiare, non…
Una ricetta semplice per un primo di mare strepitoso, gli spaghetti con le telline sono…