Veloce+e+squisito%2C+questo+piatto+di+pasta+%C3%A8+ideale+quando+hai+pochi+ingredienti+e+tanta+fame
buttalapastait
/articolo/veloce-e-squisito-questo-piatto-di-pasta-e-ideale-quando-hai-pochi-ingredienti-e-tanta-fame/186073/amp/
Primi Piatti

Veloce e squisito, questo piatto di pasta è ideale quando hai pochi ingredienti e tanta fame

Questa è la ricetta perfetta per fare un piatto di pasta veloce e organizzare una cenetta squisita in un paio di minuti, accontentando tutti!

Volete un’idea per preparare uno sfizioso piatto di pasta veloce ma nutriente che possa soddisfare i gusti di tutti i vostri commensali? Bene, questa pasta semplice ma gustosa fa proprio al caso vostro, allora. In una manciata di minuti potete portare in tavola un primo con i fiocchi.

Infatti per organizzare una cenetta deliziosa in un paio di minuti non vi resta che seguire le indicazioni passo dopo passo della ricetta che trovate qui di seguito, con pochi ingredienti potrete preparare un condimento per la pasta da leccarsi i baffi!

La ricetta di una pasta veloce e sfiziosa

Ecco come si prepara la pasta con i pinoli e l’uvetta, si tratta di un primo piatto davvero delizioso che è pronto in pochissimi minuti. Si tratta di una ricetta molto veloce e semplice da seguire, che tutti possono preparare senza particolari problemi.

Quando dovete decidere cosa portare in tavola per il pranzo o per la cena, ecco questo può rivelarsi il piatto perfetto, soprattutto se avete poco tempo per cucinare perché è davvero velocissimo da preparare. Ed ora andiamo a vedere come si fa la pasta pinoli e uvetta.

La pasta con i pinoli, acciughe e uvetta è ispirata alla cucina siciliana – buttalapasta.it

Ingredienti per quattro persone

  • 320 gr di pasta
  • uno spicchio di aglio
  • 4 cucchiai di pinoli
  • 2 cucchiai di uvetta
  • 50 gr di acciughe sottolio
  • 2 cucchiai di concentrato di pomodoro
  • 4 cucchiai di pangrattato
  • Sale quanto basta
  • Pepe nero macinato al momento quanto basta
  • Olio extra vergine di oliva

Preparazione

  1. Innanzi tutto dovete tostare in un padellino il pangrattato senza usare grassi, quando è ben dorato mettetelo da parte.
  2. Tostate anche i pinoli facendoli dorare ma non brunire troppo. Ammollate l’uvetta in acqua per una decina di minuti.
  3. Tritate lo spicchio di aglio e versatelo in una padella con un paio di giri di olio extra vergine di oliva. Aggiungete l’uvetta scolata dall’acqua ed i filetti di acciughe sottolio, mescolate per far insaporire.
  4. Quando le acciughe si saranno sciolte potrete aggiungere anche i pinoli tostati.
  5. A questo punto unite il concentrato di pomodoro, potete anche metterne di più di quanto indicato, in base ai vostri gusti. Unite poca acqua di cottura della pasta. Mescolate un paio di minuti e spegnete il fuoco, aggiungete un poco di pepe nero, il condimento è pronto.
  6. Lessate la pasta in acqua abbondante salata, scolatela e versatela nella padella con il condimento, impiattate e terminate con una spolverata di pangrattato tostato.

Infine se volete scoprire altre ricette di primi piatti sfiziosi date un’occhiata alla nostra raccolta, troverete tante idee per il pranzo o per la cena.

Kati Irrente

Giornalista poliedrica scrivo per il web dal 2008. Sono appassionata del vivere green e della buona cucina, divido il tempo libero tra musica, cinema e fumetti d’autore.

Recent Posts

Il dottore mi ha consigliato una cosa da fare subito: “Altrimenti rischi grosso”

Occorre fare un passo molto importante in termini di salute, ogni esperto ti dirà come…

6 ore ago

Il famoso chef e food blogger italiano ha pubblicato la ricetta della focaccia dell’estate, è da provare assolutamente

Sfiziosa e facile da preparare, questa è la focaccia dell'estate per un motivo ben preciso.…

7 ore ago

La faccio stasera, me la godo domani a pranzo: ci metto pure il pollo a pezzetti e faccio felice mia figlia

Faccio felice mia figlia con la mia insalata di pollo, la preparo il giorno prima…

7 ore ago

Stavolta niente tiramisù, col mascarpone faccio un gelato fresco e cremosissimo: ogni volta è sempre un successo

Oggi il mascarpone non lo uso per fare il tiramisù, ma un gustoso gelato, super…

8 ore ago

La faccio la sera e me la porto come pranzo a mare: con questa focaccia un morso tira l’altro

La preparo direttamente la sera e me la porto come pranzo al mare, con questa…

10 ore ago